Riccarco Agresti Archivi • Terzo Binario News
La patente di superiorità

La patente di superiorità

Poiché si matura non solo con lo studio, ma anche (e soprattutto) con l’esperienza e l’esempio, la strategia della scuola è quella di mettere i ragazzi di fronte alle proprie responsabilità, anche al prezzo di dover rinunciare a qualche piccola gratificazione o subire...

Fatta la Legge trovato l’inganno

Fatta la Legge trovato l’inganno

Spesso accade che alcuni genitori, una volta che il proprio figlio abbia violato una regola della scuola, chiedano che nel loro caso si deroghi, si agisca con “buon senso”, si sia più “tolleranti”, si applichi la regola con flessibilità e non con rigidezza eccetera....

Fatta la Legge trovato l’inganno

Nulla

Ogni volta che la Scuola procede alla reazione ad un atto che violi le regole della vita sociale, si assiste ad una levata di scudi incredibile fatta di tante bellissime parole rappresentanti altrettanto bellissime intenzioni, soprattutto se l’attore è un bambino....

Fatta la Legge trovato l’inganno

La maldicenza fuori dal cancello

A volte non ci si rende conto di quali conseguenze possano condurre le maldicenze, soprattutto in ambito lavorativo. Pensiamo ad un insegnante. Per insegnare veramente, questi deve trasmettere allegria, fiducia, serenità ai bambini: come potrebbe farlo se non fosse...

Fatta la Legge trovato l’inganno

Potere e trasparenza

Le informazioni condivise permettono di chiarire i dubbi e risolvere i problemi prima ancora che si pongano le domande, non solo perché si ha conoscenza “diretta”, in tempo “quasi reale”, di ciò che accade, ma soprattutto perché il funzionamento “in parallelo” di più...

Fatta la Legge trovato l’inganno

Scuola statale e scuola privata

A causa della scarsità di finanziamenti che provengono dallo Stato, allo scopo di garantire una migliore più accattivante didattica, non legata alla lezione “gessetto-lavagna”, sempre più spesso la Scuola chiede aiuti finanziari alle famiglie, così molti si chiedono...

Fatta la Legge trovato l’inganno

Pensare il pensiero altrui

Purtroppo, troppe persone che ancora oggi hanno una istruzione limitata, non riescono a decifrare la società in cui vivono e non riescono a godere di tutto ciò che potrebbero, ma il peggio è che vivono in una inconsapevole schiavitù che non permette loro di ragionare...

Fatta la Legge trovato l’inganno

Perché studiare?

Osservando la nostra società e chi abbia gli onori della ribalta, si potrebbe essere tentati di chiedersi perché mai oggi un ragazzo dovrebbe perdere tempo a studiare per migliorare la sua istruzione e la sua cultura. In effetti, se a metà del secolo scorso era chiaro...

Fatta la Legge trovato l’inganno

Ogni nostro gesto “è” politico

Non esiste un momento specifico in cui si fa politica. Ogni nostro gesto “è” politico perché, vivendo in comunità, ogni nostra azione si riflette nella mente del nostro prossimo, inducendo, con il nostro esempio, emulazioni o repulsioni, convincimenti o rifiuti delle...