


Codice appalti, CNA: “Mancano i riferimenti ai consorzi artigiani, testo da modificare prima dell’esame in Consiglio dei ministri”
CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, di cui è atteso l’esame definitivo nel Consiglio dei ministri di ieri pomeriggio. Uno strumento, quello dei consorzi...
Oggi è il “Gelato day”: nella Tuscia quasi 100 attività artigianali, Melaragni (CNA): “Settore da valorizzare”
“Scusi, che mi fa un cono da tre gusti?”. Finalmente sta tornando il momento di pronunciare la fatidica frase, con la variante coppetta. È tempo di gelato. Anzi, “è tempo di gelato artigianale, quello più buono di tutti perché fatto con materie prime di qualità, in...
Firmato l’accordo per il parco eolico offshore a Civitavecchia, Gismondi (Cna): “Passo importante verso la transizione energetica green”
“Sono state poste basi concrete per l’avvio del processo di transizione energetica green nel territorio di Civitavecchia e dell’Alto Lazio. Siamo stati tra i primi a scommettere sul parco eolico off-shore e a impegnarci perché l’impianto fosse annoverato tra le...
Cna Viterbo e Civitavecchia: “Bonus energia ai dipendenti di imprese Eblart”
Un bonus energia di 100 euro una tantum ai dipendenti delle imprese iscritte a Eblart, Ente bilaterale del Lazio per l’artigianato. A dare notizia della nuova misura, è la CNA di Viterbo e Civitavecchia. L’intervento è stato deliberato dalle associazioni di categoria...
Cna, Gismondi e Melaragni sulla visita del presidente nazionale a Viterbo
“Da Costantini grande apprezzamento per il valore delle imprese del terriorio” Un’agenda fitta. Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, ha trascorso un’intera giornata a Viterbo, accompagnato da Alessio Gismondi e Luigia Melaragni,...
Il presidente nazionale CNA, Costantini, a Viterbo: incontro con la sindaca Frontini
“Il Pnrr, occasione per valorizzare il sistema delle piccole imprese” Nel suo viaggio nel cuore dell’economia del Paese, il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, ha fatto tappa a Viterbo. Una intera giornata per confrontarsi con gli imprenditori e...
Bonus edilizi, Melaragni Cna: “Sui crediti incagliati urgente un tavolo al Mef”
“È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese della filiera delle costruzioni”. La...
Cn@ Lavoro, a Civitavecchia parte la sperimentazione: incontro di domanda e offerta grazie all’intelligenza artificiale
L’inizio è stato con la progettazione, poi è toccato alla formazione delle risorse umane per l’implementazione. E adesso siamo nella fase della sperimentazione. Si tratta di “CN@ Lavoro”, il nuovo servizio che sarà offerto dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia al...
Comunità energetiche, CNA in campo: “Studio di fattibilità in corso, pronti ad attuarle in diversi comuni”
Ci sono circa 200mila piccole e medie imprese potenzialmente interessate a installare piccoli impianti fotovoltaici di autoproduzione sui tetti dei loro capannoni, per questo servono misure che possano coinvolgerle nel percorso di decarbonizzazione. È la posizione...
Dallaiti, i prodotti dell’impresa della Tuscia in vendita al Louvre e alla Reggia di Versailles
Una penna dall’aspetto antico, una piuma dorata da intingere nell’inchiostro: bella come il sole. O meglio, come il Re Sole. Dallaiti Design da Tuscania ha conquistato le boutiques dei musei di mezzo mondo, comprese quelle della Reggia di Versailles, tra le quali...
Sfascia l’auto di un conoscente con la mazza, a casa i Carabinieri trovano sostanze dopanti
Arrestato a Vetralla un 47enne del posto Nella serata del 27 febbraio, a Vetralla (VT), i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno ottemperato ad ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Viterbo –...
Cna Viterbo e Civitavecchia, aperte fino al 10 marzo le iscrizioni a “Forme e Colori”
In programma dal 18 aprile al 21 maggio, la Mostra Concorso di Artigianato Artistico è alla 16esima edizione C’è tempo fino al 10 marzo per aderire a Forme e Colori nella Terra di Tuscia, la Mostra Concorso in programma dal 28 aprile al 21 maggio a Viterbo.Organizzato...
Melaragni, CNA: “I bonus edilizi determinanti per la ripresa, ecco perché urgono riordino e stabilizzazione”
Dopo il Rapporto di ricerca a cura del Censis e della Filiera delle Costruzioni e lo studio della Camera di Commercio Rieti Viterbo, arrivano i dati dell’Osservatorio Statistico delle Casse Edili/Edilcasse relativi al triennio 2020 – 2022 a confermare l’impulso...
Cna presenta Menghini, tappezzeria viterbese che ha restaurato sedie e poltrone del Vittoriano e di palazzo dei Priori
Mettetevi comodi. Sedia o divano va bene lo stesso, perché dopo il suo restauro è garantito che comodi ci si starà davvero. Per Ivano Menghini il detto “qui ci sono cresciuto” non è retorico: nella bottega del padre Duilio, in via Cardinal La Fontaine, ci faceva pure...
Cessione dei crediti, CNA: “Primo passo al tavolo del Mef, serve un decreto urgente per i crediti incagliati”
“La disponibilità del governo a risolvere l’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese dovrà tradursi, nei prossimi giorni, in un provvedimento urgente”. Così la CNA, al termine della prima riunione tecnica convocata dal Ministero...
Patentini F-gas, CNA Sostenibile: “Occhio alla scadenza, garantiti i servizi per il rinnovo decennale”
Sono stati rilasciati nel 2013 i primi patentini F-gas. Parliamo della certificazione obbligatoria richiesta a chi interviene su impianti contenenti gas fluorurati a effetto serra. Per molti operatori, è dunque tempo di rinnovo, essendo decennale la durata del...
Haccp, corsi online organizzati da Cna sostenibile
In programma i nuovi corsi obbligatori organizzati da CNA Sostenibile per gli addetti alla manipolazione degli alimenti e i responsabili Haccp. Gli appuntamenti in calendario: martedì 28 febbraio e giovedì 2 marzo. Nella giornata del 28, dalle ore 14 alle 18, in...
Cna, Fiorentini: “Dolci di Carnevale, la qualità artigianale paga”
Il giro d’affari di frappe, castagnole e altri dolci del periodo è cresciuto del 20% in due anni Seicento milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci diCarnevale. Un mercato in costante aumento, che in due anni è cresciutodel 20 per cento. A...