Sabato 15 febbraio alle ore 17:30 Francesco Piccolo presenta il libro “Son qui: M’ammazzi. i personaggi maschili nella letteratura italiana” pubblicato da Einaudi editore. Dialoga con l’autore Eugenio Murrali. «In questi libri tutti...

Sabato 15 febbraio alle ore 17:30 Francesco Piccolo presenta il libro “Son qui: M’ammazzi. i personaggi maschili nella letteratura italiana” pubblicato da Einaudi editore. Dialoga con l’autore Eugenio Murrali. «In questi libri tutti...
Il 19 febbraio secondo del Peses Per il secondo anno scolastico consecutivo, l’Istituto G. Marconi di Civitavecchia è stato selezionato tra le 150 scuole superiori a livello nazionale per lo svolgimento del progetto promosso dall’Università Cattolica e diretto dal...
Continuano gli appuntamenti mensili dedicati ai più piccoli: "I piccolissimi Nati per Leggere", letture dedicate ai bambini da 0 a 12 mesi ed alle famiglie in attesa. Lunedì 10 febbraio alle ore 09:15 il Gruppo Volontari Nati Per Leggere di Ladispoli vi...
Sarà proiettato venerdì 31 gennaio alle ore 17:00 presso la Casina Trincia il cortometraggio “In Patria Mori” del regista Costantino Biamonte, girato a Santa Marinella. Ad organizzare la presentazione è l’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Marinella. Il...
"Un legame fortissimo ma ancora poco conosciuto tra la nostra Civitavecchia e la Comunità Ebraica che ha preso forma e sostanza anche nel Porto di Civitavecchia, nella zona oggi conosciuta come "Bagno della Mancina" . La Scuola Nautica Ebraica del Bethar era stata...
Un’importante Tomba Etrusca del V secolo a.C. appartenente alla più grande pinacoteca sotterranea del mondo, Patrimonio dell'Umanità Unesco di Tarquinia, e tra le prime ritrovate nel tempo alla periferia dell'attuale città, potrà essere finalmente portata alle...
Il 27 gennaio, Giorno Internazionale della Memoria, data simbolica scelta dall’ONU per onorare le vittime della Shoah, si terrà l’incontro “Testimoni della Memoria. Perché il viaggio è importante”. Quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla liberazione...
Il Circolo Chaplin, in occasione del "Giorno della memoria", è lieta di ospitare Alberto Ciarafoni, regista, scenografo, costumista e autore di Quer 16 de ottobre una raccolta di sonetti in vernacolo romanesco sul rastrellamento degli...
L’Amministrazione Comunale celebra anche quest’anno il Giorno della Memoria, con una serie di eventi significativi per ricordare le vittime della Shoah e dei deportati. La tradizionale cerimonia di deposizione della corona di alloro nel Cimitero Monumentale, in onore...
Giovedì 30 Gennaio, alle ore 16:30, la Biblioteca ospiterà la presentazione del libro dal titolo: "Mimì nella grotta oscura" di Gina Scanzani: una delicata opera che è un viaggio introspettivo ispirato dall'esperienza reale dell'autrice. Gina...