Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Sat, 02 Dec 2023 20:10:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.1 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/ 32 32 La necropoli di Pian del Sultano, un tesoro tutto da scoprire https://www.terzobinario.it/la-necropoli-di-pian-del-sultano-un-tesoro-tutto-da-scoprire/ https://www.terzobinario.it/la-necropoli-di-pian-del-sultano-un-tesoro-tutto-da-scoprire/#respond Sun, 03 Dec 2023 08:01:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351839 Unico luogo di sepoltura etrusco scavato nel travertino e non nel tufo C’è un luogo poco noto, anche per gli “addetti ai lavori”, che è costituito dalla bella ed interessante necropoli etrusca di Pian Sultano la quale è l’unica di cui si abbia notizie in proposito, scavata dai Rasenna (così si nomavano gli Etruschi) nel […]

L'articolo La necropoli di Pian del Sultano, un tesoro tutto da scoprire proviene da Terzo Binario News.

]]>

Unico luogo di sepoltura etrusco scavato nel travertino e non nel tufo

C’è un luogo poco noto, anche per gli “addetti ai lavori”, che è costituito dalla bella ed interessante necropoli etrusca di Pian Sultano la quale è l’unica di cui si abbia notizie in proposito, scavata dai Rasenna (così si nomavano gli Etruschi) nel travertino e non nel tufo come era invece loro consuetudine.

Basta vedere, come esempio grandioso (a proposito del tufo), la necropoli della Banditaccia a Cerveteri (Caisra in etrusco, Caere in antico romano, Agylla in greco) Sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità con tutte le varie tipologie di tombe da quelle a tumulo, a quelle ipogee (dal greco – sotto terra) a quelle a camera.

Pian Sultano, luogo estremamente interessante e di peculiare bellezza ambientale, loca nei Monti della Tolfa subito alle spalle di Santa Severa ed è, in parte, noto grazie alle visite guidate organizzate da alcune associazioni in particolare dal GATC (Gruppo Archeologico del Territorio Cerite già Onlus ed ora OdV – Organizzazione di Volontariato, nuova dizione adottata in Italia per le ex Onlus insomma quelle Realtà associative non a fine di lucro).

GATC il quale ha la sede nel bel castello di Santa Severa e conta, attualmente, oltre 250 volontari iscritti ed è stato fondato 21 anni fa.

Tornado a Pian Sultano, ove le visite/escursioni guidate seguono, in genere, un notevole percorso “ad anello”, va dettagliato, ad esser precisi, che esse non vengono effettuate in determinate giornate della settimana nel periodo che va da ottobre e novembre fino alla fine di gennaio causa le vere e proprie battute di caccia al cinghiale, estremamente frequenti nella zona, che ivi vengono organizzate anche perché lì vicino c’è una “casa di caccia” piuttosto frequentata dai cacciatori. Comunque va subito detto che il luogo fonde, in maniera sublime, la storia con la natura, cosa questa che non sempre avviene nella maniera dovuta. La necropoli di Pian Sultano viene anche nomata come quella delle Cavarelle (piccole cave) perché nell’area furono funzionanti due, contenute, cave una di travertino ( da cui furono prese anche le grandi pietre usate per costruire le mura poligonali antico romane di Pyrgi – ora castello di Santa Severa) ed una di caolino. La zona è resa ancora più fascinosa dalla presenza di due laghetti risultanti appunto dall’abbandono delle suddette cave. Di questi due uno è particolarmente scenografico ed è quello creatosi dopo l’abbandono della cava di caolino e possiede anche una sua piccola historia piuttosto peculiare visto che ivi, quando c’era la cava suddetta, esisteva, nel XV secolo, anche una sorta di castellaccio che però fu abbattuto affinché le persone dovettero solamente e necessariamente ripiegare sul lavoro di cava. L’altro laghetto, quello formatosi ove c’era la cava di travertino, è particolarmente bucolico con la sua contenuta, ma sempre presente, “popolazione”, stanziale e non, di anatre ed altri uccelli acquatici. Fra l’altro, in particolare questo piccolo lago, gode di una situazione panoramica particolarmente bella in quanto si affaccia, a mò di terrazza, sul fronteggiante mare e sul castello di Santa Severa. E come se queste due piccole delizie acquatiche non bastassero in zona vi è da segnalare il piccolo fiume Eri, tanto tumultuoso e spumeggiante soprattutto in primavera quanto in secca durante l’estate. Fra l’altro anche l’Eri, il cui nome deriva dal latino Aeris Flumen (fiume del rame – ndr), e la cui lunghezza complessiva è di soli 10 chilometri e si origina nella zona compresa tra il Monte Tolfaccia e la Bandita Grande nel comune di Allumiere (andando a snodare però il suo breve percorso sopratutto nel territorio di Tolfa) ben si “coniuga” con la storia in quanto nel suo percorso, molto vicino a Pian Sultano, fiancheggia, deliziosamente contornato da una bella e rigogliosa vegetazione fatta soprattutto di ombrosi alberi, quelle che Celio Aureliano, famoso medico antico romano di grande fama specializzato in idroterapia, il quale visse nel quinto secolo dopo Cristo, definì le acque termali più calde di tutta la penisola italiana, quelle appartenenti alle famose e monumentali terme ( risalenti al secondo secolo avanti Cristo) dette le Aquae Caeretanae (situate a Pian della Carlotta in prossimità della zona del Sasso) le quali ancora, per la maggior parte, sono da riportare alla luce, per la qual cosa (e per fortuna) recentemente è stato stanziato un finanziamento ad hoc. Il “Fiume del rame” termina poi la sua corsa in mare proprio nei pressi di quella Santa Severa “dominata” dall’alto proprio dal delizioso affaccio costituito da quel Pian Sultano citato nel nostro incipit.

Arnaldo Gioacchini

Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale

L'articolo La necropoli di Pian del Sultano, un tesoro tutto da scoprire proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/la-necropoli-di-pian-del-sultano-un-tesoro-tutto-da-scoprire/feed/ 0
Povera Chumbala, l’hanno massacrata: adesso si merita qualcuno che le faccia dimenticare tale cattiveria https://www.terzobinario.it/povera-chumbala-lhanno-massacrata-adesso-si-merita-qualcuno-che-le-faccia-dimenticare-tale-cattiveria/ https://www.terzobinario.it/povera-chumbala-lhanno-massacrata-adesso-si-merita-qualcuno-che-le-faccia-dimenticare-tale-cattiveria/#respond Sun, 03 Dec 2023 06:34:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351745 Chumbala amore bello….ti hanno probabilmente dato un calcio così forte che ti ha spaccato il muso, spezzato la mandibola …nessuno ti ha soccorso hai dovuto arrangiarti e lottare x la sopravvivenza. Ma non bastava…essendo intera sei pure rimasta incinta. Hai dato alla luce dei bellissimi cuccioli di cui ti sei curata in modo perfetto. Poi […]

L'articolo Povera Chumbala, l’hanno massacrata: adesso si merita qualcuno che le faccia dimenticare tale cattiveria proviene da Terzo Binario News.

]]>

Chumbala amore bello….ti hanno probabilmente dato un calcio così forte che ti ha spaccato il muso, spezzato la mandibola …nessuno ti ha soccorso hai dovuto arrangiarti e lottare x la sopravvivenza. Ma non bastava…essendo intera sei pure rimasta incinta. Hai dato alla luce dei bellissimi cuccioli di cui ti sei curata in modo perfetto. Poi sei stata accalappiata e sei finita in canile. Loro andranno a casa prestissimo. Tu finirai la tua vita in un triste box.
Chi può adottare un cane conciato così ??
Seppur abbia avuto la fortuna nella sfortuna di capitare in un canile dove tenteranno di aiutarla non è quello l’ambiente di cui avrebbe bisogno questa povera cagnolina. Anche solo per la difficoltà e la lentezza a mangiare . E seppur la sua vita sia stata stata un disastro lei fa feste a tutti. È dolcissima e socievole.
Chumbala è ancora giovane (4 anni circa) ed è una taglia abbastanza contenuta (15/16 kg). Verrà sterilizzata appena partono i cuccioli.
Si meriterebbe un miracolo la vita per ora le ha regalato solo dolore.
Si trova in provincia di Salerno ma può essere portata ovunque vi sia amore x lei.
Per informazioni Barbara 3483664788

https://m.facebook.com/photo.php?fbid=10227977850985166&id=1639550861&set=a.2037805598316&sfnsn=scwspwa&ref=share

L'articolo Povera Chumbala, l’hanno massacrata: adesso si merita qualcuno che le faccia dimenticare tale cattiveria proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/povera-chumbala-lhanno-massacrata-adesso-si-merita-qualcuno-che-le-faccia-dimenticare-tale-cattiveria/feed/ 0
Per Santa Barbara battenti aperti alla caserma dei pompieri di Cerveteri e Ladispoli https://www.terzobinario.it/per-santa-barbara-battenti-aperti-alla-caserma-dei-pompieri-di-cerveteri-e-ladispoli/ https://www.terzobinario.it/per-santa-barbara-battenti-aperti-alla-caserma-dei-pompieri-di-cerveteri-e-ladispoli/#respond Sun, 03 Dec 2023 06:25:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351796 Si riaprono le porte della caserma dei vigili del fuoco di Cerveteri-Ladispoli. È ormai tutto pronto per Santa Barbara, protettrice dei pompieri. Lunedì 4 dicembre dalle 9.30 in poi prenderà inizio la consueta manifestazione in cui verranno simulati alcuni tipi di interventi che i vigili del fuoco affrontano quotidianamente sul litorale da Santa Marinella a […]

L'articolo Per Santa Barbara battenti aperti alla caserma dei pompieri di Cerveteri e Ladispoli proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si riaprono le porte della caserma dei vigili del fuoco di Cerveteri-Ladispoli.

È ormai tutto pronto per Santa Barbara, protettrice dei pompieri. Lunedì 4 dicembre dalle 9.30 in poi prenderà inizio la consueta manifestazione in cui verranno simulati alcuni tipi di interventi che i vigili del fuoco affrontano quotidianamente sul litorale da Santa Marinella a Focene passando per Ladispoli e Cerveteri naturalmente.

Incendi da domare, salvataggi di persone nei piani alti degli edifici, spegnimento di una bombola del gas pronta a esplodere sono solamente alcune delle esercitazioni in programma nel piazzale della caserma di via Fontana Morella.

Prima delle esibizioni si svolgerà la santa messa. «Parliamo di un evento davvero sempre molto atteso – spiega Gabriele Fargnoli, caporeparto della storica 26 A – soprattutto dai tanti bambini delle varie scuole che ci vengono a trovare. Una tappa fissa che riusciamo a mantenere ogni anno dal 2006, anno in cui è stata aperta la nostra caserma qui a Cerveteri».

L'articolo Per Santa Barbara battenti aperti alla caserma dei pompieri di Cerveteri e Ladispoli proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/per-santa-barbara-battenti-aperti-alla-caserma-dei-pompieri-di-cerveteri-e-ladispoli/feed/ 0
Da stasera chiude 4 notti l’uscita Santa Severa sulla A12 https://www.terzobinario.it/da-stasera-chiude-4-notti-luscita-santa-severa-sulla-a12/ https://www.terzobinario.it/da-stasera-chiude-4-notti-luscita-santa-severa-sulla-a12/#respond Sun, 03 Dec 2023 05:50:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351836 Interdette anche per le aree di servizio Tirreno Est ed Ovest  Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione dei cavalcavia “SP Tolfa”, “Santa Severa” e “Strada Poderale”, nelle quattro notti di domenica 3, lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso lo svincolo di Santa Severa Santa Marinella, in […]

L'articolo Da stasera chiude 4 notti l’uscita Santa Severa sulla A12 proviene da Terzo Binario News.

]]>

Interdette anche per le aree di servizio Tirreno Est ed Ovest

 Sulla A12 Roma-Civitavecchia, per consentire lavori di manutenzione dei cavalcavia “SP Tolfa”, “Santa Severa” e “Strada Poderale”, nelle quattro notti di domenica 3, lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso lo svincolo di Santa Severa Santa Marinella, in entrata verso Roma e in uscita per chi proviene da Civitavecchia/SS1 Aurelia. 

In alternativa si consiglia di utilizzare:

in entrata verso Roma: Cerveteri Ladispoli; 

in uscita per chi proviene da Civitavecchia/SS1 Aurelia: Civitavecchia sud. 

Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio Tirreno Est e Tirreno Ovest.

L'articolo Da stasera chiude 4 notti l’uscita Santa Severa sulla A12 proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/da-stasera-chiude-4-notti-luscita-santa-severa-sulla-a12/feed/ 0
Il grande cuore delle ragazze del Cerveteri Women: pokerissimo alla Romulea https://www.terzobinario.it/il-grande-cuore-delle-ragazze-del-cerveteri-women-pokerissimo-alla-romulea/ https://www.terzobinario.it/il-grande-cuore-delle-ragazze-del-cerveteri-women-pokerissimo-alla-romulea/#respond Sat, 02 Dec 2023 19:44:32 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351829 Una straordinaria Michela Mastropietro fa tripletta, la Parrotto ne fa due. Seconda vittoria consecutiva per le ragazze di Mister Lenzi Al Campo Enrico Galli anche questo pomeriggio il tempo non è stato clemente. Un forte vento e un gran freddo. Ma a portare luce e calore ci hanno pensato ancora una volta le calciatrici del […]

L'articolo Il grande cuore delle ragazze del Cerveteri Women: pokerissimo alla Romulea proviene da Terzo Binario News.

]]>

Una straordinaria Michela Mastropietro fa tripletta, la Parrotto ne fa due. Seconda vittoria consecutiva per le ragazze di Mister Lenzi

Al Campo Enrico Galli anche questo pomeriggio il tempo non è stato clemente. Un forte vento e un gran freddo. Ma a portare luce e calore ci hanno pensato ancora una volta le calciatrici del Cerveteri Woman: le ragazze allenate da Jacopo Lenzi, hanno offerto contro la Romulea un grande pomeriggio di sport e divertimento al pubblico, che ha potuto assistere ad una partita combattuta su ogni pallone, una gara in cui veramente il cuore è stato gettato sempre oltre l’ostacolo.

Il Cerveteri Women è reduce dalla vittoria roboante contro il Calions, ed è scesa in campo con tutta l’intenzione di bissare il successo di sette giorni prima. Una gara quella di oggi, contro la “fuoriclassifica” Romulea, che per le regole del Campionato di Eccellenza femminile laziale non consegna punti in classifica, ma che senza dubbio però era fondamentale vincere.

Il Città di Cerveteri parte bene, con Michela Mastropietro che la butta subito dentro. Un gol frutto di un ottimo inizio di gara e che lasciava ben sperare. Poi subito il pareggio della Romulea, che poco dopo trova anche il vantaggio con un bellissimo tiro a giro che si insacca alle spalle di Ceccarelli.

Ma il Cerveteri Women non ha mollato, andando vicinissima al pareggio con Mastropietro ancora con un’azione in contropiede. Purtroppo si è allungata troppo il pallone nell’ultimo scatto che le ha impedito di insaccarla. Etrusche che colpiscono anche una traversa, in una azione in piena area di rigore.

Il primo tempo, si conclude con il terzo gol della Romulea, una vera mazzata, che le ragazze di Mister Lenzi non si meritavano. Una rete che avrebbe affossato chiunque. Ma non il Cerveteri, che nel secondo tempo sale in cattedra e inizia a carburare, con continue azioni manovrate e contropiedi fulminei.

In apertura di ripresa c’è anche la possibilità per accorciare subito le distanze: l’arbitro concede un rigore che però viene parato dall’estremo difensore della Romulea.

Ed è in quel momento che le etrusche non si disuniscono e la Mastropietro e Tamara Parrotto iniziano a far carburare il motore al massimo dei giri.

La rimonta comincia con la Parrotto che sigla il 2 a 3, e poco dopo ancora Michela Mastropietro che segna il pareggio. Sull’onda dell’entusiasmo, le etrusche dilagano: ancora Tamara Parrotto e poi per la tripletta personale ci pensa ancora la Mastropietro a mettere la parola fine alla partita.

È 5 a 3 e soprattutto è stata una prestazione di carattere, di temperamento. Un risultato che seppur non consegna i tre punti in classifica, dà al Cerveteri Women la seconda vittoria consecutiva (dopo quella contro il Calions, valida però ai fini della classifica), ma soprattutto la consapevolezza di potersela giocare con chiunque.

Al triplice fischio finale dell’arbitro, la corsa sotto la tribuna per gioire insieme al pubblico presente di una bellissima vittoria.

Il prossimo impegno sarà contro il Grifone Gialloverde in trasferta e poi il Derby contro il Ladispoli, tra le mura amiche del Galli.

L'articolo Il grande cuore delle ragazze del Cerveteri Women: pokerissimo alla Romulea proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/il-grande-cuore-delle-ragazze-del-cerveteri-women-pokerissimo-alla-romulea/feed/ 0
Allarme della Bioma: “Fungo a rischio estinzione sui Monti della Tolfa” https://www.terzobinario.it/allarme-della-bioma-fungo-a-rischio-estinzione-sui-monti-della-tolfa/ https://www.terzobinario.it/allarme-della-bioma-fungo-a-rischio-estinzione-sui-monti-della-tolfa/#respond Sat, 02 Dec 2023 19:42:37 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351827 È il Rhodotus palmatus ed è considerato da molti appassionati il fungo più bello del mondo Scoperto un fungo a rischio di estinzione nei Monti della Tolfa, si chiama Rhodotus palmatus ed è considerato da molti appassionati il fungo più bello del mondo. Inserito nella “lista rossa” dei funghi a rischio di estinzione. Il ritrovamento […]

L'articolo Allarme della Bioma: “Fungo a rischio estinzione sui Monti della Tolfa” proviene da Terzo Binario News.

]]>

È il Rhodotus palmatus ed è considerato da molti appassionati il fungo più bello del mondo

Scoperto un fungo a rischio di estinzione nei Monti della Tolfa, si chiama Rhodotus palmatus ed è considerato da molti appassionati il fungo più bello del mondo. Inserito nella “lista rossa” dei funghi a rischio di estinzione.

Il ritrovamento si deve al Presidente della Associazione Culturale Naturalistica Bioma Simone Di Mauro e della Micologa Jessika Karla Pinget Barrios.

Rhodotus palmatus, comunemente chiamato “pesca rugosa” è un fungo raro, in Europa la popolazione è considerata vulnerabile a causa della diminuzione degli alberi ospiti principalmente Olmo e Frassino che sono colpiti da agenti patogeni fungini.

In questo caso il corpo fruttifero si trovava nel ramo a terra di sambuco, è un fungo saprofita di una bellezza unica non solo per il colore rosa albicocca e per le pieghe che caratterizzano il cappello che ricordano il palmo della mano ma anche per la “guttazione” una sostanza rossa, praticamente il fungo elimina l’acqua in eccesso nei vari fasi di crescita creando delle goccioline dai riflessi unici. In questo caso il corpo fruttifero si trovava nel ramo a terra di Sambuco, Rhodotus è un genere della famiglia dei funghi Physalacriaceae.

La specie senza valore alimentare non è commestibile, di sapore amaro, odore fruttato, con proprietà antibatteriche. Nel genere esistono due specie: Rhodotus palmatus, e Rhodotus asperior quest’ultima di recente scoperta in Cina. Per contrastare il declino di queste specie e non solo è importante preservare il legno morto degli alberi caduti. Troppo spesso i frequentatori dei boschi con l’avvicinarsi dei mesi invernali asportano i rami e tronchi caduti a terra anche dove non consentito, (ad esempio i Monumenti Naturali) creando un danno alla biodiversità.

ASSOCIAZIONE CULTURALE NATURALISTICA BIOMA

L'articolo Allarme della Bioma: “Fungo a rischio estinzione sui Monti della Tolfa” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/allarme-della-bioma-fungo-a-rischio-estinzione-sui-monti-della-tolfa/feed/ 0
Prodotti contraffatti sequestrati dalla Finanza fra Tarquinia, Tuscania e Montalto di Castro https://www.terzobinario.it/prodotti-contraffatti-sequestrati-dalla-finanza-fra-tarquinia-tuscania-e-montalto-di-castro/ https://www.terzobinario.it/prodotti-contraffatti-sequestrati-dalla-finanza-fra-tarquinia-tuscania-e-montalto-di-castro/#respond Sat, 02 Dec 2023 19:32:38 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351822 Fiamme Gialle viterbesi al lavoro per la tutela del Made in Italy anche a Viterbo e Nepi Le attività svolte dalle Fiamme Gialle Viterbesi nell’ambito dei controlli a contrasto dei fenomeni della contraffazione, dell’abusivismo commerciale, delle violazioni in materia di sicurezza prodotti e tutela del “Made in Italy” hanno interessato i comuni di Viterbo, Nepi, […]

L'articolo Prodotti contraffatti sequestrati dalla Finanza fra Tarquinia, Tuscania e Montalto di Castro proviene da Terzo Binario News.

]]>

Fiamme Gialle viterbesi al lavoro per la tutela del Made in Italy anche a Viterbo e Nepi

Le attività svolte dalle Fiamme Gialle Viterbesi nell’ambito dei controlli a contrasto dei fenomeni della contraffazione, dell’abusivismo commerciale, delle violazioni in materia di sicurezza prodotti e tutela del “Made in Italy” hanno interessato i comuni di Viterbo, Nepi, Tarquinia, Tuscania e Montalto di Castro, sottraendo dal mercato una notevole quantità di prodotti commerciali non sicuri e ponendo sotto sequestro oltre 6.000 beni di consumo risultati pericolosi per la salute dei consumatori.

Segnalati alla competente Autorità Giudiziaria 5 soggetti ritenuti responsabili di tale condotta illecita.

I beni sottoposti a sequestro sono risultati per la maggior parte non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo, in quanto sprovvisti delle informazioni identificative minime quali i dati relativi al produttore/importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e precauzioni per l’utilizzo, che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana.

Tra questi, si evidenziano due sequestri eseguiti in punti vendita a Viterbo e a Tarquinia che hanno permesso l’individuazione di 380 prodotti cosmetici risultanti contenere, tra le altre, sostanze vietate in commercio, classificate potenzialmente cancerogene, mutagene o tossiche pertanto dannose per gli ignari acquirenti.

In questo quadro e nel critico contesto economico contingente, l’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle viterbesi nel contrasto di questi fenomeni, grazie allo sviluppo di specifici e quotidiani servizi finalizzati al controllo economico del territorio e al monitoraggio delle attività che presentano profili di rischio, a garanzia della sicurezza dei consumatori, della tutela dei titolari legittimi dei diritti e quindi del corretto funzionamento del mercato nonché degli operatori che conducono onestamente le proprie attività commerciali nonostante il periodo di crisi.

Per evitare rischi, è opportuno rivolgersi sempre a punti vendita e ad operatori commerciali affidabili, controllando le etichette dei prodotti acquistati, che devono riportate, con chiarezza, le informazioni relative ai prodotti che riportano i marchi di qualità “CE” (approvazione europea), “IMQ” (indicazione di qualità del prodotto) e il marchio specifico “Giocattoli Sicuri” (attribuito dall’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli).

Per ulteriori informazioni può essere consultato il sito “www.gdf.it” oppure chiamare il numero di pubblica utilità 117.

L'articolo Prodotti contraffatti sequestrati dalla Finanza fra Tarquinia, Tuscania e Montalto di Castro proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/prodotti-contraffatti-sequestrati-dalla-finanza-fra-tarquinia-tuscania-e-montalto-di-castro/feed/ 0
Monia Achille campionessa del mondo di cioccolato https://www.terzobinario.it/monia-achille-campionessa-del-mondo-di-cioccolato/ https://www.terzobinario.it/monia-achille-campionessa-del-mondo-di-cioccolato/#respond Sat, 02 Dec 2023 19:17:47 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351817 La rappresentante della pasticceria cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – ha portato la Tuscia a un livello superiore, imponendosi alle finali degli International chocolate awards Campioni del mondo! In questo caso, non esiste frase più dolce. Monia Achille della Pasticceria Cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – ha […]

L'articolo Monia Achille campionessa del mondo di cioccolato proviene da Terzo Binario News.

]]>

La rappresentante della pasticceria cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – ha portato la Tuscia a un livello superiore, imponendosi alle finali degli International chocolate awards

Campioni del mondo! In questo caso, non esiste frase più dolce.

Monia Achille della Pasticceria Cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – ha portato la Tuscia a un livello superiore, imponendosi alle finali degli International chocolate awards.

Un oro e due bronzi per lei: sul tetto del globo con “Me alla nocciola”, terza piazza con “Karkadè cioccolato fondente e ganache all’ibiscus” e “24 k cioccolato fondente, amarena di Cantiano, nocciola e viola mammola”.

“Il successo di Monia, il punto più alto a cui si possa aspirare – dice Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia – arriva dopo molte altre affermazioni ma soprattutto è il frutto di tanta passione, impegno e studio. È un’eccellenza del nostro territorio e siamo orgogliosi di averla con noi”.

Gli International chocolate awards sono la competizione più importante per quanto riguarda il cioccolato. La premiazione si è svolta a Firenze con una giuria composta da esperti del settore di tutto il mondo. “Quando ci è arrivata la lettera di convocazione – dice Monia Achille – sapevamo solo che eravamo tra i finalisti. Inaspettatamente è arrivato l’oro per la Me, che agli europei aveva vinto l’argento. È stata una bellissima sorpresa, i giudici hanno detto che era perfetta”.

Monia Achille si è imposta su circa 2mila partecipanti. “Uno dei bronzi, la pralina 24 carati, era stata presentata al Sigep con la CNA: ha portato fortuna”. Questo e l’altro bronzo sono giunti nella categoria praline, mentre l’oro in quella spalmabili. Ora è in cima al mondo: e adesso? “Non sembra vero, ma è così. La dedica è per tante persone. La mia famiglia e i figli. Questo è un punto di arrivo ma dietro una vittoria ci sono tanti sacrifici sotto tutti i punti di vista. Loro mi sostengono e spronano anche quando vacillo un po’. I clienti, che ci sostengono tutti i giorni. Chi sogna, una delle poche cose che ci permette di andare avanti. E dopo tanto tempo dico grazie anche a me, alla mia cocciutaggine: quando mi metto in testa qualcosa, se ci credo vado fino in fondo, non mi arrendo alla prima difficoltà. Questo successo è un nuovo punto di partenza. Continuo sempre: ho fatto bene stavolta, ho avuto un bella vittoria ma si va avanti”.

C’è già un grande progetto all’orizzonte. “Aprire, spero entro settembre – conclude Monia Achille – un laboratorio di solo cioccolato sempre a Corchiano. Sarà dedicato esclusivamente a questo”.

L'articolo Monia Achille campionessa del mondo di cioccolato proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/monia-achille-campionessa-del-mondo-di-cioccolato/feed/ 0
Biodistretto Etrusco Romano: bando regionale prorogato per siepi, filari, percorsi e aree sosta https://www.terzobinario.it/biodistretto-etrusco-romano-bando-regionale-prorogato-per-siepi-filari-percorsi-e-aree-sosta/ https://www.terzobinario.it/biodistretto-etrusco-romano-bando-regionale-prorogato-per-siepi-filari-percorsi-e-aree-sosta/#respond Sat, 02 Dec 2023 19:05:41 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351812 La Regione ha prorogato il Bando per realizzare opere di ripristino e riqualificazione di aree naturali per la biodiversità, di sistemazione agrarie e di manufatti di interesse paesaggistico- naturalistico quali: Interventi che hanno la funzione di rendere visibilmente gradevole il territorio e gli stessi spazzi ad uso collettivo migliorando nel contempo la stessa vivibilità per […]

L'articolo Biodistretto Etrusco Romano: bando regionale prorogato per siepi, filari, percorsi e aree sosta proviene da Terzo Binario News.

]]>

La Regione ha prorogato il Bando per realizzare opere di ripristino e riqualificazione di aree naturali per la biodiversità, di sistemazione agrarie e di manufatti di interesse paesaggistico- naturalistico quali:

  • realizzazione e ripristino delle siepi, filari, frangivento e boschetti;
  • realizzazione o ripristino di percorsi, aree sosta e di quanto altro necessario per essere resi disponibili alla collettività.

Interventi che hanno la funzione di rendere visibilmente gradevole il territorio e gli stessi spazzi ad uso collettivo migliorando nel contempo la stessa vivibilità per i residenti e per i turisti.

Altri importanti interventi su tematiche riguardanti la produzione agricola e la stessa sicurezza cittadina sono previsti per la:

  • realizzazione di recinzione metalliche per la protezione degli animali;
  • realizzazione di recinzioni metalliche o elettrificate per contenere i cinghiali che provocano ingenti danni alle colture.

L’importo globale per tutte le opere previste dal bando è di oltre otto milioni di euro e tutti gli interventi sono a fondo perduto, ovvero rimborsati al cento per cento, gli beneficiari di detti fondi sono:

  • imprese agricole singole o associate;
  • Comuni o loro Unioni;
  • Comunità montane;
  • Gestori di aree di pregio (Parchi, Riserve o aree di elevato pregio).

Ogni intervento, per essere ammesso al finanziamento non può essere inferiore a euro diecimila e non superare ai centomila.

È auspicabile che imprenditori agricoli e Comuni presentino dei progetti per migliorare l’ambiente e mettere in sicurezza le colture dalla voracità dei cinghiali che sistematicamente le distruggono.

Biodistretto Etrusco Romano

L'articolo Biodistretto Etrusco Romano: bando regionale prorogato per siepi, filari, percorsi e aree sosta proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/biodistretto-etrusco-romano-bando-regionale-prorogato-per-siepi-filari-percorsi-e-aree-sosta/feed/ 0
Corso di tecniche di sala, sala bar e barman a PortaFuturo di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/corso-di-tecniche-di-sala-sala-bar-e-barman-a-portafuturo-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/corso-di-tecniche-di-sala-sala-bar-e-barman-a-portafuturo-di-civitavecchia/#respond Sat, 02 Dec 2023 18:55:11 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351808 EBTL – Ente Bilaterale Turismo del Lazio in collaborazione con DiSCo, Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza, nell’ambito del Progetto “PORTA FUTURO LAZIO” organizza il seguente corso che si svolgerà in presenza.Foto FuturimprendoorDove:Civitavecchia – Aula Formazione – Via Dalmazia 28 0766-26831 Quando: giovedì 07/12/2023 dalle 14:00 alle 17:00giovedì 14/12/2023 dalle 14:00 […]

L'articolo Corso di tecniche di sala, sala bar e barman a PortaFuturo di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

EBTL – Ente Bilaterale Turismo del Lazio in collaborazione con DiSCo, Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza, nell’ambito del Progetto “PORTA FUTURO LAZIO” organizza il seguente corso che si svolgerà in presenza.
Foto Futurimprendoor
Dove:
Civitavecchia – Aula Formazione – Via Dalmazia 28

0766-26831

Quando:

giovedì 07/12/2023 dalle 14:00 alle 17:00
giovedì 14/12/2023 dalle 14:00 alle 17:00
martedì 19/12/2023 dalle 14:00 alle 17:00

Contenuti:

La professionalità nel servizio di sala/sala bar e barman;
Organizzazione della sala;
Terminologie e tecniche di settore;
La comunicazione con il cliente, il galateo a tavola e le tecniche di vendita;
Approccio alla clientela italiana e straniera: la qualità del servizio.

Il corso prevede una parte pratica che permetterà di approcciare alle seguenti competenze:

  • la preparazione di materie prime homemade;
  • la preparazione e personalizzazione del drink;
  • realizzazione pratica cocktails pre/after dinner e long drinks;
  • prodotti del territorio e sostenibilità.

https://portafuturolazio.it/stampa-e-media/attivita/scheda-attivita.aspx?UID=3f387057-afa0-4814-98f3-dad9d7ffba7c

ATTENZIONE:
Ai fini della certificazione della partecipazione è richiesta la frequenza obbligatoria ad almeno l’80% delle ore previste per l’intero percorso laboratoriale.

L'articolo Corso di tecniche di sala, sala bar e barman a PortaFuturo di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/corso-di-tecniche-di-sala-sala-bar-e-barman-a-portafuturo-di-civitavecchia/feed/ 0
Piendibene sullo stadio Fattori: “Doveva riaprire a febbraio 2024, ristrutturazione fallita” https://www.terzobinario.it/piendibene-sullo-stadio-fattori-doveva-riaprire-a-febbraio-2024-ristrutturazione-fallita/ https://www.terzobinario.it/piendibene-sullo-stadio-fattori-doveva-riaprire-a-febbraio-2024-ristrutturazione-fallita/#respond Sat, 02 Dec 2023 18:48:26 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351806 “È giunto il momento di spiegare alla città lo stato dei fatti e lanciare all’Amministrazione Comunale un pesante atto di accusa in relazione al fallimento della promessa di ristrutturare completamente lo Stadio Fattori entro l’inizio del 2024, come aveva in più occasioni dichiarato dall’ex assessore ai Lavori Pubblici, Roberto D’Ottavio, durante il suo incarico nella […]

L'articolo Piendibene sullo stadio Fattori: “Doveva riaprire a febbraio 2024, ristrutturazione fallita” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“È giunto il momento di spiegare alla città lo stato dei fatti e lanciare all’Amministrazione Comunale un pesante atto di accusa in relazione al fallimento della promessa di ristrutturare completamente lo Stadio Fattori entro l’inizio del 2024, come aveva in più occasioni dichiarato dall’ex assessore ai Lavori Pubblici, Roberto D’Ottavio, durante il suo incarico nella giunta Tedesco.

Le dichiarazioni dell’ex assessore, che a Marzo 2022 proclamava la “Fattori riaperto a febbraio 2024”, sono state smentite dai fatti, ed emerge ormai una realtà completamente diversa.

Il finanziamento, inizialmente di 3 milioni e mezzo di euro, ottenuto dalla precedente amministrazione presso il Ministero dei beni culturali, tra progettazione e spese accessorie si era già ridotto a circa 2 milioni e mezzo di euro e questo doveva evidentemente essere noto al titolare dei Lavori Pubblici. Oggi possiamo affermare con certezza che questo importo, erogato nel periodo 2018/2019, è ora insufficiente per la completa ristrutturazione dello stadio, anche in considerazione delle successive revisioni del prezzario regionale.

Una recente commissione consiliare ha rivelato che i fondi attuali sono sufficienti solo per il consolidamento statico della tribuna principale. La demolizione dell’intonaco della facciata lato mare ha evidenziato che i ferri dell’armatura del cemento erano completamente ossidati, portando a una demolizione completa delle pareti di tamponamento per valutare tutte le strutture portanti, compresi i pilastri, rivelatesi poi effettivamente compromesse.

È evidente che l’Amministrazione ha illuso la cittadinanza, in particolare gli appassionati di sport e i tifosi del Civitavecchia calcio, attraverso dichiarazioni fuorvianti. La realtà è che il campo da gioco e le torri faro non saranno mai ultimati con l’attuale intervento, che può essere considerato solo come un primo passo, e che il restyling del Fattori si potrà ultimare solo richiedendo l’impegno di ulteriori finanziamenti alla prossima Amministrazione Comunale.

Il rifacimento del cassonetto per il drenaggio del campo, l’interno degli spogliatoi, la ristrutturazione del velodromo e la tribuna popolare richiederanno almeno altri 3 milioni di euro, fondi difficilmente immaginabili nelle prossime disponibilità del bilancio comunale e che sarà perciò necessario ricercare altrove.

La certezza è che, al termine dei lavori, avremo solo una tribuna ristrutturata, mentre il resto dello Stadio Fattori rimarrà nel degrado, una vera e propria cattedrale nel deserto. Perciò denunciamo la gestione negligente dell’Amministrazione Comunale attuale, chiedendo una doverosa assunzione di responsabilità e quali soluzioni concrete si intendono attuare per onorare, anche in prospettiva di finanziamenti prossimi, la promessa fatta alla città”.

Il Capogruppo del Partito Democratico Marco Piendibene

L'articolo Piendibene sullo stadio Fattori: “Doveva riaprire a febbraio 2024, ristrutturazione fallita” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/piendibene-sullo-stadio-fattori-doveva-riaprire-a-febbraio-2024-ristrutturazione-fallita/feed/ 0
Area di crisi e rinnovabili: da Civitavecchia scrivono a Governo e Regione https://www.terzobinario.it/area-di-crisi-e-rinnovabili-da-civitavecchia-scrivono-a-governo-e-regione/ https://www.terzobinario.it/area-di-crisi-e-rinnovabili-da-civitavecchia-scrivono-a-governo-e-regione/#respond Sat, 02 Dec 2023 18:38:44 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351803 La missiva a forma del sindaco Tedesco e della consigliera Attig Centralità per il territorio di Civitavecchia nella transizione energetica, anche attraverso il riconoscimento dell’Area di crisi industriale complessa e la creazione di un polo per le fonti rinnovabili. Queste le richieste avanzate dal Comune di Civitavecchia alla Regione Lazio e al Governo, con una […]

L'articolo Area di crisi e rinnovabili: da Civitavecchia scrivono a Governo e Regione proviene da Terzo Binario News.

]]>

La missiva a forma del sindaco Tedesco e della consigliera Attig

Centralità per il territorio di Civitavecchia nella transizione energetica, anche attraverso il riconoscimento dell’Area di crisi industriale complessa e la creazione di un polo per le fonti rinnovabili.

Queste le richieste avanzate dal Comune di Civitavecchia alla Regione Lazio e al Governo, con una lettera firmata dal Sindaco Ernesto Tedesco e dalla consigliera Fabiana Attig.

Nella missiva, indirizzata al Presidente Francesco Rocca e alla Vicepresidente Roberta Angelilli per la Regione e al ministro Adolfo Urso e alla sottosegretaria Fausta Bergamotto per il ministero delle Imprese e del Made in Italy, si fa riferimento all’adozione del documento programmatico da parte di tutte le Organizzazioni sindacali, datoriali e Istituzionali del territorio di Civitavecchia per il tavolo regionale phase out Carbone, già inviato nelle settimane scorse ad entrambe le istituzioni. Oltre al riconoscimento del territorio di Civitavecchia, incluse le aree portuali, quale area di Crisi industriale complessa, nel documento si chiede di apportare una integrazione nel decreto Energia, inserendo anche la Regione Lazio quale sito capace di ospitare un polo energetico industriale per l’eolico offshore.

Commenta Fabiana Attig, consigliera con delega a politiche del lavoro e area di crisi industriale: “La battaglia che ho avviato fin dal luglio del 2019, con la presentazione della mozione sulla creazione di un’area di crisi complessa a Civitavecchia, raggiunge i massimi livelli istituzionali. L’obiettivo è non solo di intercettare fondi specifici da investire sulla riconversione industriale del territorio, ma avviare un percorso virtuoso che possa costruire un futuro di produzione sostenibile di energia, capace di rendere protagoniste le imprese locali e le loro professionalità”.

Aggiunge il sindaco Ernesto Tedesco: “Avevamo detto che la firma sul documento unitario del territorio sarebbe stato un punto di partenza e così è stato. Proprio l’unità nel chiedere un cambio di passo e di visione sul futuro di Civitavecchia rappresenta infatti la vera forza del territorio. In Governo e Regione siamo certi di poter trovare interlocutori attenti alle sfide che attendono noi e tutta la nazione”.

L'articolo Area di crisi e rinnovabili: da Civitavecchia scrivono a Governo e Regione proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/area-di-crisi-e-rinnovabili-da-civitavecchia-scrivono-a-governo-e-regione/feed/ 0
Bonus energia, pubblicati gli elenchi degli ammessi del Distretto sociosanitario Roma 4,1 https://www.terzobinario.it/bonus-energia-pubblicati-gli-elenchi-degli-ammessi-del-distretto-sociosanitario-roma-41/ https://www.terzobinario.it/bonus-energia-pubblicati-gli-elenchi-degli-ammessi-del-distretto-sociosanitario-roma-41/#respond Sat, 02 Dec 2023 18:34:36 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351800 L’assessore ai Servizi Sociali Deborah Zacchei comunica che sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e dei non ammessi all’aiuto economico “una tantum” in favore dei nuclei familiari con ISEE non superiore ai 25mila euro del Distretto sociosanitario Roma 4.1 (Civitavecchia, Santa Marinella, Tolfa e Allumiere) per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica. «Siamo […]

L'articolo Bonus energia, pubblicati gli elenchi degli ammessi del Distretto sociosanitario Roma 4,1 proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’assessore ai Servizi Sociali Deborah Zacchei comunica che sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e dei non ammessi all’aiuto economico “una tantum” in favore dei nuclei familiari con ISEE non superiore ai 25mila euro del Distretto sociosanitario Roma 4.1 (Civitavecchia, Santa Marinella, Tolfa e Allumiere) per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica.

«Siamo lieti di annunciare che gli elenchi sono pronti» ha dichiarato l’assessore Zacchei, «e ricordiamo che il contributo è cumulabile con altre agevolazioni volte a far fronte all’eccezionale aumento dei prezzi dell’energia che hanno afflitto i cittadini negli ultimi tempi».

Gli elenchi saranno consultabili nei siti istituzionali dei Comuni del Distretto.

L'articolo Bonus energia, pubblicati gli elenchi degli ammessi del Distretto sociosanitario Roma 4,1 proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/bonus-energia-pubblicati-gli-elenchi-degli-ammessi-del-distretto-sociosanitario-roma-41/feed/ 0
“Civitavecchia: Rinnoviamola insieme”, M5s e Up: “Un trionfo” https://www.terzobinario.it/civitavecchia-rinnoviamola-insieme-m5s-e-up-un-trionfo/ https://www.terzobinario.it/civitavecchia-rinnoviamola-insieme-m5s-e-up-un-trionfo/#respond Sat, 02 Dec 2023 17:27:11 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351790 “L’evento inaugurale “Civitavecchia: Rinnoviamola insieme” organizzato dal Movimento 5 Stelle e Unione Popolare si è rivelato un trionfo, con una partecipazione numerosa da parte dei cittadini e un’adesione entusiastica da parte di associazioni datoriali e sindacali. Questo incontro, come sottolineato dagli organizzatori, è solo il primo di una serie di incontri volti a costruire una proposta politica […]

L'articolo “Civitavecchia: Rinnoviamola insieme”, M5s e Up: “Un trionfo” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“L’evento inaugurale “Civitavecchia: Rinnoviamola insieme” organizzato dal Movimento 5 Stelle e Unione Popolare si è rivelato un trionfo, con una partecipazione numerosa da parte dei cittadini e un’adesione entusiastica da parte di associazioni datoriali e sindacali.

Questo incontro, come sottolineato dagli organizzatori, è solo il primo di una serie di incontri volti a costruire una proposta politica tangibile, grazie alla partecipazione attiva di tutti, con i cittadini al centro.

L’inizio dell’evento è stato marcato dall’intervento dell’ex Assessore Roberta Lombardi e il prezioso contributo del Country Manager Italia per European Energy, Alessandro Migliorini.

L’attenzione si è concentrata sulle opportunità e sulle sfide legate alla transizione energetica, sottolineando come questo cambiamento inevitabile richieda risposte tempestive dalla politica cittadina.

Il cuore della discussione è emerso nella considerazione del gap temporale che, a causa dell’inerzia della politica locale, si è creato tra l’oggi e l’avvio effettivo della costruzione del parco eolico off-shore.

In risposta a questa sfida, è stata delineata una fase di ascolto attivo, orientata a costruire una proposta che rispecchi le reali esigenze della città e dei suoi cittadini.

“La nostra missione è trovare soluzioni inclusive per tutte le categorie, con particolare attenzione a coloro che sono maggiormente esposti alle criticità in questa fase complessa che ci aspetta,” hanno dichiarato i rappresentanti del Movimento 5 Stelle e di Unione Popolare.

Il successo di “Civitavecchia, Rinnoviamola insieme” ha gettato le basi per una collaborazione costruttiva e partecipativa che continuerà a plasmare il futuro di Civitavecchia. Il prossimo incontro è atteso con grande trepidazione, con la speranza che questo spirito di coinvolgimento cittadino possa diventare il tratto distintivo della costruzione di una proposta politica solidale e orientata al benessere comune”.

Movimento 5 Stelle

Unione Popolare

L'articolo “Civitavecchia: Rinnoviamola insieme”, M5s e Up: “Un trionfo” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/civitavecchia-rinnoviamola-insieme-m5s-e-up-un-trionfo/feed/ 0
Oleoturismo, l’Università Agraria Civitavecchia lo presenta il 5 all’istituto Don Milani https://www.terzobinario.it/oleoturismo-luniversita-agraria-civitavecchia-lo-presenta-il-5-allistituto-don-milani/ https://www.terzobinario.it/oleoturismo-luniversita-agraria-civitavecchia-lo-presenta-il-5-allistituto-don-milani/#respond Sat, 02 Dec 2023 15:28:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351760 L’Università Agraria di Civitavecchia è lieta di annunciare un evento imperdibile sull’oleoturismo che si terrà il 5 dicembre, alle 10,30, nel teatro dell’istituto Don Milani di Civitavecchia. Dopo aver lanciato sul mercato un prodotto km zero di qualità come l’Olio di Traiano, frutto dell’intenso lavoro presso l’oliveto del Mandrione, rimasto per lungo tempo incolto, è […]

L'articolo Oleoturismo, l’Università Agraria Civitavecchia lo presenta il 5 all’istituto Don Milani proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Università Agraria di Civitavecchia è lieta di annunciare un evento imperdibile sull’oleoturismo che si terrà il 5 dicembre, alle 10,30, nel teatro dell’istituto Don Milani di Civitavecchia.

Dopo aver lanciato sul mercato un prodotto km zero di qualità come l’Olio di Traiano, frutto dell’intenso lavoro presso l’oliveto del Mandrione, rimasto per lungo tempo incolto, è fondamentale per l’Università Agraria il tema dell’oleoturismo, che garantisce la promozione dell’agricoltura e dei prodotti del territorio.

L’evento vedrà la presenza d’eccezione del Consigliere Regionale Valentina Paterna, Presidente Commissione Agricoltura della Regione Lazio, che ha partecipato in prima linea alla costruzione della recente nuova legge sul turismo del vino e dell’olio.

“Il Lazio – dichiara Valentina Paterna- ha atteso per vent’anni una legge sul turismo del vino e dell’olio, che ora è finalmente realtà grazie al lavoro dell’amministrazione Rocca. Questo provvedimento, tra i tanti aspetti positivi, ha quello di facilitare l’avvio di diverse imprese giovanili in campo turistico, incentivando le nuove generazioni ad abbracciare il mondo dell’agricoltura.

I ragazzi sono il nostro futuro ed è importante farli avvicinare a questo settore impegnativo ma fondamentale per l’economia e lo sviluppo del territorio laziale. La Regione è impegnata in prima linea nella promozione dell’agricoltura ed avere la possibilità di parlarne nelle scuole è una grande occasione per sensibilizzare gli studenti”.

Obiettivo primario dell’Università Agraria è infatti quello di stabilire un contatto diretto con le scuole, grazie anche a collaborazioni importanti con partner come Civitavecchia Servizi Pubblici che garantisce la possibilità di incontri diretti tra studenti e l’Agraria.

“L’Università Agraria si sta distinguendo per aver recuperato un patrimonio di assoluta eccellenza – dichiara il Presidente di CSP, Fabrizio Lungarini – che speriamo possa fare da volàno per la rinascita del settore della produzione di olio e del suo ruolo turistico, con un’offerta che CSP potrà supportare attraverso il suo PIT e con gli altri servizi garantiti dalla società”.

Per preparare i ragazzi e le ragazze all’incontro che si terrà il 5 dicembre presso la Don Milani, infatti, sono stati organizzati degli incontri presso la Tenuta del Gattopuzzo, a cura di Stefano De Paolis, consigliere delegato dell’Università Agraria, garantiti grazie alla messa a disposizione di bus da parte di CSP, “partner straordinario di A tavola con il produttore”, come specifica Stefano De Paolis.

“Una grande opportunità per i nostri alunni – spiega la Dirigente scolastica Dott.ssa Laura Superchi -, poiché quello del 5 dicembre è uno dei diversi momenti di formazione e informazione che la scuola, già dallo scorso anno, in collaborazione con la Regione Lazio e “A tavola con il produttore”, offre per garantire un’innovativa forma di apprendimento esperienziale, fortemente legata alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche del nostro territorio”.

Grande entusiasmo anche da parte del Presidente dell’Università Agraria, Daniele De Paolis, che ha creduto nel progetto dell’olio di Traiano, ora prodotto concreto e simbolo delle terre di Civitavecchia.

“Ringrazio innanzitutto l’intero Consiglio dell’Università Agraria – afferma il Presidente –, la Vicepresidente Damiria Dalmirani, il Consigliere delegato Stefano De Paolis e tutti i dipendenti dell’ufficio, che hanno sempre sostenuto questo progetto.

L’Olio di Traiano è un prodotto dalle qualità straordinarie, frutto di un lavoro intenso sul terreno incolto del Mandrione, area agricola ad elevato valore storico, ricreativo, paesaggistico e ambientale.

Tutto questo racchiude il vero senso dell’Università Agraria: raggiungere risultati concreti, grazie al lavoro dedito e continuativo di un consiglio unito.

“Presupposto che – sottolinea Daniele De Paolis – ogni amministrazione, anche ad altri livelli, dovrebbe avere per raccogliere i frutti desiderati”.

L'articolo Oleoturismo, l’Università Agraria Civitavecchia lo presenta il 5 all’istituto Don Milani proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/oleoturismo-luniversita-agraria-civitavecchia-lo-presenta-il-5-allistituto-don-milani/feed/ 0
Allumiere piange la scomparsa di Marisa Cinciari Rodano https://www.terzobinario.it/allumiere-piange-la-scomparsa-di-marisa-cinciari-rodano/ https://www.terzobinario.it/allumiere-piange-la-scomparsa-di-marisa-cinciari-rodano/#respond Sat, 02 Dec 2023 15:00:29 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351788 Cittadina onoraria di Allumiere ed ex combattente comunista Cordoglio, ad Allumiere, per la scomparsa di Maria Cinciari Rodano, ultima parlamentare vivente della prima legislatura. Alla ex vice presidente della Camera, il Comune di Allumiere aveva conferito la cittadinanza onoraria a seguito di una proposta della sezione locale Anpi e dell’allora Consiglio Comunale dei Ragazzi, oltre […]

L'articolo Allumiere piange la scomparsa di Marisa Cinciari Rodano proviene da Terzo Binario News.

]]>

Cittadina onoraria di Allumiere ed ex combattente comunista

Cordoglio, ad Allumiere, per la scomparsa di Maria Cinciari Rodano, ultima parlamentare vivente della prima legislatura. Alla ex vice presidente della Camera, il Comune di Allumiere aveva conferito la cittadinanza onoraria a seguito di una proposta della sezione locale Anpi e dell’allora Consiglio Comunale dei Ragazzi, oltre che per il suo legame speciale con il territorio, per il suo essere una donna combattente, sempre in prima linea a difesa dei valori della democrazia e delle pari opportunità.

Marisa Cinciari Rodano nell’infanzia aveva frequentato Allumiere, nella bella casa dove il padre la portava a trascorrere le vacanze. Negli anni aveva continuato a frequentare Allumiere per la divulgazione dei suoi impegni politici e la comunità cittadina la ricorda ancora con ammirazione ed affetto.

Chi era Marisa Cinciari Rodano

Nata a Roma il 21 gennaio del 1921 da una famiglia agiata, con l’avvento della dittatura fascista decide subito da che parte stare. Tra i bersagli della folle ondata nazionalista che travolge l’Italia e l’Europa c’è anche sua madre, di origine ebrea, costretta a rifugiarsi in un convento dopo le Leggi Razziali del 1938.

Già fervente attivista ai tempi del Liceo classico Visconti, durante gli studi alla facoltà di  Lettere dell’Università di Roma Maria Lisa Cinciari Rodano viene arrestata per aver partecipato alle proteste contro il regime. Dopo un periodo di detenzione nel carcere delle Mantellate, diventa protagonista della Resistenza nella capitale, entrando a far parte del Movimento dei Cattolici Comunisti e dei Gruppi di difesa della donna.

Si occupa di aiutare ipartigiani, raccogliere cibo e indumenti, assistere le famiglie che hanno perso i loro cari e soprattutto di organizzare la partecipazione femminile attraverso scioperi, manifestazioni e nella pubblicazione di articoli sulla stampa clandestina.

Liberata Roma, nel 1944 si sposa con il filosofo cattolico Franco Rodano, consigliere del Partito Comunista Italiano, di cui anche lei diventa esponente politica. Tra le prime donne a votare nel 1946 per scegliere tra monarchia e repubblica, nello stesso anno diventa consigliere comunale della Capitale.

Deputata alla Camera dal 1948 al 1968, poi al Senato fino al 1972 e al Parlamento Europeo dal 1979 al 1989, continua a occuparsi di temi legati alla parità di genere. Madre di cinque figli e oggi vedova, nel 2015 è stata nominata Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica Mattarella.

Nella sua autobiografia Memorie di una che c’era, edita per i tipi de Il Saggiatore, ha ripercorso la nascita dell’UDI, l’Unione Donne Italiane, di cui è stata una delle fondatrici nel 1944, dopo la liberazione di Roma. Per la prima volta nel nostro Paese, finalmente era possibile una vera partecipazione femminile alla vita pubblica, forte anche di un grande impegno durante tutta la Resistenza.

L'articolo Allumiere piange la scomparsa di Marisa Cinciari Rodano proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/allumiere-piange-la-scomparsa-di-marisa-cinciari-rodano/feed/ 0
È iniziata la Festa dell’Olio nuovo a Cerveteri, tutto ciò che c’è da sapere https://www.terzobinario.it/e-iniziata-la-festa-dellolio-nuovo-a-cerveteri-tutto-cio-che-ce-da-sapere/ https://www.terzobinario.it/e-iniziata-la-festa-dellolio-nuovo-a-cerveteri-tutto-cio-che-ce-da-sapere/#respond Sat, 02 Dec 2023 14:42:30 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351778 In piazza Santa Maria il taglio del nastro: due giorni di degustazioni e convegni. Domani auto e vespe d’epoca È stata ufficialmente inaugurata pochi minuti fa in Piazza Santa Maria la XIVesima edizione della Festa dell’Olio nuovo di Cerveteri, una manifestazione oramai entrata nella tradizione della città e che da sempre richiama a se un […]

L'articolo È iniziata la Festa dell’Olio nuovo a Cerveteri, tutto ciò che c’è da sapere proviene da Terzo Binario News.

]]>

In piazza Santa Maria il taglio del nastro: due giorni di degustazioni e convegni. Domani auto e vespe d’epoca

È stata ufficialmente inaugurata pochi minuti fa in Piazza Santa Maria la XIVesima edizione della Festa dell’Olio nuovo di Cerveteri, una manifestazione oramai entrata nella tradizione della città e che da sempre richiama a se un numero straordinario di visitatori provenienti da tutto il Litorale.

Al taglio del nastro, presentato come di consueto da Francesco Ricci, voce narrante dei momenti più belli della tradizione e della cultura locale, l’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Gubetti e chiaramente dall’Assessore alle Politiche Agricole Riccardo Ferri, e dai numerosi produttori locali che espongono le proprie squisitezze olearie e gastronomiche in questa due giorni di festa.

Due giorni di festa che appunto avranno luogo oggi, sabato 2 dicembre, e domani, domenica 3 dicembre. Oltre alle degustazioni e ai convegni, tanto artigianato e domani l’esposizione di auto e vespe d’epoca e la sfilata del Gruppo Bandistico Cerite.

L'articolo È iniziata la Festa dell’Olio nuovo a Cerveteri, tutto ciò che c’è da sapere proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/e-iniziata-la-festa-dellolio-nuovo-a-cerveteri-tutto-cio-che-ce-da-sapere/feed/ 0
“Il recupero dei compensi dell’Avvocato e la riforma dell’equo compenso”: convegno dell’Aiga di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/il-recupero-dei-compensi-dellavvocato-e-la-riforma-dellequo-compenso-convegno-dellaiga-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/il-recupero-dei-compensi-dellavvocato-e-la-riforma-dellequo-compenso-convegno-dellaiga-di-civitavecchia/#respond Sat, 02 Dec 2023 13:48:29 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351774 Si è svolto presso la sala del Camino del Castello di Santa Severa il convegno “Il recupero dei compensi dell’Avvocato e la riforma dell’equo compenso. Disciplina attuale e prospettive future”, organizzato dalla sezione AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Civitavecchia, in collaborazione con il Sole 24 Ore e con il patrocinio del Comune di Santa […]

L'articolo “Il recupero dei compensi dell’Avvocato e la riforma dell’equo compenso”: convegno dell’Aiga di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si è svolto presso la sala del Camino del Castello di Santa Severa il convegno “Il recupero dei compensi dell’Avvocato e la riforma dell’equo compenso. Disciplina attuale e prospettive future”, organizzato dalla sezione AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Civitavecchia, in collaborazione con il Sole 24 Ore e con il patrocinio del Comune di Santa Marinella.

Oltre ai molti professionisti intervenuti, presenti in sala il sindaco Avv. Pietro Tidei, il vicesindaco Avv. Roberta Gaetani, il presidente del Tribunale di Civitavecchia, Dott. Vigorito e il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia, Mary Dominici.

Ringrazio l’AIGA per aver organizzato questo incontro di formazione, patrocinato dal nostro Comune. Saluto il presidente del Tribunale di Civitavecchia e il presidente dell’Ordine e tutti gli intervenuti, auspicando si possano organizzare altri eventi così interessanti nella nostra città. Come già annunciato nei giorni scorsi, insieme ad altri Sindaci del comprensorio, stiamo lavorando per la realizzazione della nuova Provincia che insisterà sullo stesso territorio di competenza del Tribunale di Civitavecchia”, ha dichiarato il sindaco in apertura di conferenza.

Mi complimento con i colleghi per la completezza espositiva dei temi trattati dal convegno e per aver organizzato questa interessante occasione di confronto tra gli operatori del diritto, necessario per chi esercita la nostra professione. Ci rendiamo ovviamente disponibili a collaborare per altri proficui incontri”, ha affermato il Vicesindaco Gaetani.

Dopo i saluti istituzionali sono intervenuti come relatori l’avv. Fabrizio Serra, consigliere del COA di Civitavecchia e il Presidente di AIGA Nazionale, l’Avv. Carlo Foglieni, affrontando tutte le novità previste dalla riforma in materia. Hanno moderato l’incontro gli avvocati Chiara Piccioni e Barbara Veroni.

Ringrazio i miei colleghi della sezione AIGA di Civitavecchia ed il Comune di Santa Marinella per il grande lavoro svolto per realizzare quello che sarà solo il primo di una serie di convegni che affronteranno temi di grande attualità – ha commentato l’avvocato Angela Immediata, presidente della sezione AIGA di Civitavecchia – Crediamo fortemente che la formazione continua ed il confronto tra avvocati e magistrati del nostro foro sia la chiave per il miglioramento della giustizia”.

L'articolo “Il recupero dei compensi dell’Avvocato e la riforma dell’equo compenso”: convegno dell’Aiga di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/il-recupero-dei-compensi-dellavvocato-e-la-riforma-dellequo-compenso-convegno-dellaiga-di-civitavecchia/feed/ 0
“Al via la messa in sicurezza del fosso Valle Semplice a Santa Marinella” https://www.terzobinario.it/al-via-la-messa-in-sicurezza-del-fosso-valle-semplice-a-santa-marinella/ https://www.terzobinario.it/al-via-la-messa-in-sicurezza-del-fosso-valle-semplice-a-santa-marinella/#respond Sat, 02 Dec 2023 13:40:39 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351766 Tidei e Amanati: “Sono stati impegnati oltre 400 mila euro” “Stanno per iniziare gli interventi di messa in sicurezza del muro in cemento armato pericolante, che rischiava di crollare nell’ alveo del Fosso Valle Semplice. L’amministrazione come era stato annunciato di recente darà avvio alle opere giustamente attese dando delle risposte concrete alle legittime richieste […]

L'articolo “Al via la messa in sicurezza del fosso Valle Semplice a Santa Marinella” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Tidei e Amanati: “Sono stati impegnati oltre 400 mila euro”

“Stanno per iniziare gli interventi di messa in sicurezza del muro in cemento armato pericolante, che rischiava di crollare nell’ alveo del Fosso Valle Semplice.

L’amministrazione come era stato annunciato di recente darà avvio alle opere giustamente attese dando delle risposte concrete alle legittime richieste degli abitanti della zona .

Gli uffici tecnici assicurano il sindaco Pietro Tidei e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Amanati ci, hanno confermato , infatti che superati tutti gli iter burocratici è stata occupata d’urgenza come area di cantiere un zona privata dalla quale si potrà intervenire più agevolmente per eseguire le opere necessarie per eliminare ogni tipo di rischio di crolli nel del muro in cemento armato.

Questo importante intervento strutturale fa seguito ai lavori di bonifica del fosso Valle Semplice iniziati nei mesi scorsi. Interventi che proseguiranno ancora e che a breve potrebbero interessare anche la foce del torrente, Anche in questo caso si sta portando a termine uno dei tanti progetti di messa in sicurezza del territorio e di manutenzione di fossi e corsi d’acqua, che sono stati effettuati negli ultimo tempi da questa amministrazione. Dopo anni di inerzia stiamo dunque dando delle risposte alle esigenze dei residenti della zona che, anche in passato avevano mostrato apprensione per la crescita di vegetazione all’interno del Fosso. Per la bonifica totale del fosso di Valle Semplice – proseguono Tidei e Amanati – sono stati impegnati oltre 400 mila euro. Per eseguire l’opera primaria, ovvero il rifacimento del muro, la ditta era in attesa dell’autorizzazione richiesta al Genio Civile. e relativa al certificato anti sismico, finalmente ottenuta. Si sta predisponendo, infine, anche un ulteriore intervento sul tratto finale del fosso che poi sfocia a mare nella zona a sud di Santa Marinella . In pratica nell’ arco di poco tempo sarà ultimata un’opera importante per la cittadinanza visto che, al temine di tutti i lavori il Fosso di Valle Semplice potrà vantare una radicale bonifica, con una sostanziale pulizia dell’ alveo per favore il deflusso delle acque piovane, riducendo al minimo ogni pericolo e mettendo in sicurezza anche le aree attigue al torrente dove sorgono insediamenti urbani”.

L'articolo “Al via la messa in sicurezza del fosso Valle Semplice a Santa Marinella” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/al-via-la-messa-in-sicurezza-del-fosso-valle-semplice-a-santa-marinella/feed/ 0
Rapina contro una donna e maltrattamenti verso la moglie: arrestati due tunisini al porto di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/rapina-contro-una-donna-e-maltrattamenti-verso-la-moglie-arrestati-due-tunisini-al-porto-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/rapina-contro-una-donna-e-maltrattamenti-verso-la-moglie-arrestati-due-tunisini-al-porto-di-civitavecchia/#respond Sat, 02 Dec 2023 12:24:15 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=351763 Interventi della Polizia di Frontiera Ancora arresti eccellenti quelli effettuati in porto dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia di Frontiera di Civitavecchia, riuscita ad intercettare e ad assicurare alla giustizia, un tunisino di 31 anni. Su questi pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Latina in seguito ad una rapina […]

L'articolo Rapina contro una donna e maltrattamenti verso la moglie: arrestati due tunisini al porto di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Interventi della Polizia di Frontiera

Ancora arresti eccellenti quelli effettuati in porto dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia di Frontiera di Civitavecchia, riuscita ad intercettare e ad assicurare alla giustizia, un tunisino di 31 anni.

Su questi pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Latina in seguito ad una rapina consumata ai danni di giovane donna.

Dopo l’atto compiuto con una violenza inaudita, l’uomo si dava alla fuga dandosi alla latitanza e rifugiandosi in Tunisia. Proprio grazie a tale provvedimento, il personale diretto dal Vice Questore Alessandro ZANZI, dopo una attenta disamina delle liste passeggeri in arrivo/partenza dal locale scalo marittimo, individuava il nominativo del giovane tunisino, che all’atto dello sbarco veniva tratto in arresto ed associato presso la locale casa circondariale a disposizione dell’Autorità giudiziaria competente.

Sempre nell’abito dei servizi istituzionali, veniva rintracciato, un altro tunisino di anni 44, colpito da Ordinanza di Misura cautelare emessa dal tribunale di Forlì in quanto resosi responsabile di maltrattamenti, lesioni e ingiurie verso la moglie e in presenza di figli minori.

L’attività effettuata dimostra ancora una volta l’elevato livello di controllo garantito dall’Ufficio Polizia di Frontiera di Civitavecchia , che nelle 2 distinti occasioni , ha consegnato alla giustizia gli autori dei gravi reati nei confronti di giovani donne inermi.

L'articolo Rapina contro una donna e maltrattamenti verso la moglie: arrestati due tunisini al porto di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/rapina-contro-una-donna-e-maltrattamenti-verso-la-moglie-arrestati-due-tunisini-al-porto-di-civitavecchia/feed/ 0