Un pomeriggio molto intenso ed interessante vissuto sabato 11 giugno a Tolfa, nell’accogliente sala della Pinacoteca, nel municipio.
La cittadina ha infatti reso omaggio ad Eugenia Serafini, artista nata a Tolfa ma cittadina del mondo grazie alla sua arte che spazia dalla pittura alla scultura fino alla scrittura, sia poetica che in prosa.
Ed infatti in questa occasione sono stati presentati due suoi libri, “Canto dell’Effimero” e ”Il Preside che camminava sui rami di pino – I Racconti della Luna”. Una parte degli introiti delle vendite dei libri, l’autrice li devolverà alle famiglie ucraine ospitate a Tolfa.
A fare gli onori di casa la sindaca Stefania Bentivoglio e l’assessora alla Cultura Tomasa Pala. Il compito di illustrare le due opere è stato affidato alla professoressa Tiziana Franceschini. Presente anche il professor Nicolò Brancato.

Il pubblico della Pinacoteca – dove sono peraltro esposte opere della Serafini insieme alle altre della collezione comunale – ha quindi potuto conoscere anche l’Eugenia scrittrice.
“E’ stata una bella serata – il commento della Serafini – partecipata e ricca di emozioni, per me, le mie amiche, i miei famigliari. Io sono molto contenta”.
L’artista a fine mese, il 25 giugno, a Firenze riceverà il Premio Biennale per la Grafica -Libro d’Artista 2022 da parte di Carlo Franza.
