I bambini della Corrado Melone in visita alla biblioteca comunale di Ladispoli • Terzo Binario News

017Il una stranamente assolata giornata di novembre, i bambini della sezione “C” della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Corrado Melone”, accompagnati dalle loro maestre, Filomena e Iole, si sono incamminati verso la Biblioteca Comunale di Ladispoli dedicata a Peppino Impastato.

Per tutti i bambini è stata la prima esperienza quella di uscire in fila per la strada per recarsi in questo luogo “magico” e dal loro entusiasmo abbiamo compreso quanto sia stato per loro fantastico poter camminare per le vie e ricevere i complimenti dei passanti che li ammiravano compiaciuti dicendo: “che belli! che carini!”.

In biblioteca siamo stati accolti con grande gioia da parte del personale incaricato ed i bambini hanno subito osservato quel luogo diverso dalla classe e dalla loro cameretta, un luogo così pieno zeppo di libri, vecchi, nuovi, colorati, grandi, piccoli e qualcuno ingiallito per l’età. Hanno così girovagato in silenzio e con la massima attenzione seguendo la guida, molto disponibile e capace nello spiegare ai piccoli visitatori quello che vedevano. Con stupore i bambini hanno scrutato la presenza di persone, grandi, giovani e anziani, che leggevano in silenzio, e sebbene per loro risulti molto difficile, in quella occasione è stato automatico adeguarsi al silenzio dell’ambiente. 010La visita agli ambienti della biblioteca è stata completata, con grandissima gioia di tutti, dalla lettura della storia del “lupo blu” che la guida ha letto loro. L’ascolto della favola è stato graditissimo e li ha lasciati andare via entusiasti. Uscendo dalla biblioteca si sentivano già più grandi e pieni di un’esperienza unica, certamente da ripetere in compagnia con i propri genitori perché la biblioteca non è un posto oscuro e pericoloso, ma un luogo di gioia e di scoperte, proprio quello che un qualsiasi bimbo cerca!

Ricordiamo che giovedì 20 Novembre, dalle ore 16.00 in poi, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini, i bibliotecari leggeranno tanti racconti ad alta voce ai bimbi che vorranno ascoltare.

Pubblicato giovedì, 20 Novembre 2014 @ 07:35:00     © RIPRODUZIONE RISERVATA