mercoledì, 14 Dicembre 2016
C’è modo e modo di stare in società e di sentirsi cittadini: ci sono quelli attivi e impegnati in politica; ci sono quelli che non se ne interessano perché non ne vale la pena; ci sono quelli che vedono i complotti dappertutto e sono sempre in attesa del...
giovedì, 8 Settembre 2016
“Assumeremo oltre 60mila docenti”. Questo è stato il proclama renziano per mesi. Un grande numero di posti messo in mostra per circa un anno mentre ci si preparava al grande concorso. Un concorso che sarebbe dovuto essere innovativo, incentrato sulla...
giovedì, 1 Settembre 2016
Una volta erano le nonne a chiederti quando avresti fatto un figlio. La domenica a pranzo, tra una forchettata alle fettuccine e un morso al coscio del pollo, ti buttavano là la fatidica domanda: “Ma un nipotino quando me lo fai?”. Ma sentirsi fare questa...
mercoledì, 6 Luglio 2016 |
Continuano ad arrivare i risultati dalla varie regioni per quello che concerne il numero dei docenti che hanno superato la prova scritta e quindi possono essere ammessi all’orale. Ultimo dato shockante è quello della regione Sardegna e il concorso per il...
giovedì, 23 Giugno 2016 |
Non sembra passato così tanto tempo da quella domenica piovosa del novembre 1997 giorno nel quale per un pugno di voti Gino Ciogli conquistò a sorpresa lo scranno più alto di palazzo Falcone. Eppure nel 2017 – anno nel quale Ladispoli tornerà al voto amministrativo –...
mercoledì, 25 Maggio 2016 |
Quando io sento parlare di “privato”, penso sempre ad un’impresa a capo della quale vi è un imprenditore che si è preso i rischio del successo o del fallimento della propria azienda. Per me questo concetto non varia se applicato alle scuole. Quando...
mercoledì, 27 Aprile 2016
Chissà se Dante aveva pensato ad un girone dell’inferno per gli abilitati Tfa? Credo di no. E non posso riferirmi a quello dei sodomiti. Di certo è che domani 28 aprile inizieranno le prove scritte per il grande concorsone della scuola che continueranno fino...
mercoledì, 20 Aprile 2016
Ci risiamo! Come se il Paese ne avesse bisogno ci siamo esibiti in un altro scontro dove, “per vincere facile” chi sta al governo ha giocato la carta di avvantaggiarsi dell’astensionismo. E siccome il nostro popolo, attivo e persino aggressivo nei bar e sui social, si...
mercoledì, 13 Aprile 2016
Il 7 aprile si è tenuta la prima dello spettacolo Incubo di una notte di mezza estate ovvero Radiocronaca di una tortura, della compagnia LE CENERI DI ICARO, regista e interprete: Emanuele Bilotta. Come indicato sulla copertina, l’argomento trattato sono gli...
sabato, 27 Febbraio 2016 |
Non sono bastate una laurea a pieni voti, un’abilitazione sulla mia materia, e un’ulteriore abilitazione in corso sul sostegno. No, non è stato sufficiente. A pendere per mesi come la spada di Damocle, la minaccia di un concorso a cattedra che, dopo mesi...
domenica, 22 Novembre 2015
Una poesia mia recita: Sono una bambina assai viziata/batto i piedi sulla strada… Sono versi che mi appartengono e che forse a volte vi disturbano, miei cari lettori, perché l’esasperazione rappresentata suscita sempre reazioni contrastanti, ma non fa niente: meglio...