Voragine al Portuense, palazzina evacuata • Terzo Binario News

Voragine al Portuense, palazzina evacuata

Apr 26, 2023 | Cronaca, Roma

L’episodio in via Giannetto Valli, Municipio XI. L’assessore Segnalini: “In corso le analisi speleologiche”

Sono stati evacuati in via precauzionale gli abitanti della palazzina di via Giannetto Valli, nel Municipio XI, in corrispondenza della quale nella prima mattina di oggi si è aperta una voragine causata dalla rottura di una tubazione Acea.

Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco (la squadra 7A, presenti anche il funzionario di servizio e il Capoturno Provinciale ), la Protezione Civile di Roma Capitale, la Polizia locale e i tecnici di Acea per mettere in sicurezza, verificare l’entità dei danni e riparare la tubazione idrica.

Presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture di Roma Capitale Ornella Segnalini e l’assessore alla Mobilità sostenibile e rapporti con la Protezione Civile del Municipio XI Emiliano Castellino che, assieme alle autorità presenti, hanno dato assistenza alle famiglie.

Sono in corso tutte le opportune verifiche ed è stata interrotta l’erogazione idrica, effettuata in via precauzionale e per lo svolgimento dei lavori di ripristino. Acea sta posizionando due autobotti di acqua potabile e sta lavorando per la riparazione. Il nucleo familiare residente nello stabile è stato offerto dalla protezione civile il trasferimento in una residenza di conforto.

Non appena avuta notizia dell’accaduto – commenta l’assessore Ornella Segnalini – ci siamo attivati per dare assistenza immediata alle persone e per verificare e porre rimedio. Ringrazio tutte le autorità che si sono precipitate per effettuare un’operazione di emergenza. Sono in corso le analisi speleologiche per accertare il terreno sottostante e contestualmente Acea sta riparando il danno”.

La Commissione stabili pericolanti per gli edifici privati è già convocata e si riunirà domani – fa sapere il Direttore della Protezione Civile di Roma Capitale Giuseppe Napolitano –. Una volta che Acea, che ha in corso anche l’ispezione della fognatura, avrà riparato il danno, sulla base dell’esito della Commissione si decideranno tempi e modi per far rientrare gli abitanti nelle loro case”.

Stiamo coordinando tutte le operazioni di assistenza agli abitanti della palazzina che grazie al supporto della Protezione civile stanno ricevendo tutte le cure del caso. Con il Presidente del Municipio Gianluca Lanzi stiamo seguendo con grande attenzione tutte le operazioni tecniche che porteranno alla soluzione più rapida possibile. Ringrazio l’assessore Segnalini, la protezione Civile, Acea e tutte le forze dell’ordine per il sostegno e l’intervento immediato”, commenta l’assessore Emiliano Castellino.

Garipoli (FDI): interrogazione per verifica piano dissesto idrogeologico

Valerio Garipoli, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio XI, ha fatto sapere: “Chiusa via Giannetto Valli, a Portuense, per una voragine di 7 metri nel sottosuolo dovuta ad perdita conduttura idrica. Un palazzo evacuato a titolo precauzionale. Si sta procedendo ad accertamenti da parte della commissione stabili pericolanti Roma Capitale”.

“La Protezione Civile si prenderà cura delle 15 persone che abitano nel palazzo. Acea Ato 2 ha provveduto a posizionare due autobotti in via Statella e all’altezza del civico 95 per le varie necessità – ha proseguito – predisposta un’interrogazione per una verifica dell’opera di consolidamento, troppo impegnativa per il municipio XI e in carico al Dipartimento SIMU Roma Capitale che nel 2018 ha presentato alla Regione Lazio il progetto dei lavori”.

“La collaborazione tra Comune e Regione rientra infatti nell’accordo di programma sottoscritto tra il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e la Regione Lazio. Infatti – ha terminato – una prima conferenza dei servizi è stata avviata nel 2018 e chiusa nel 2020 con una serie di prescrizioni. Si resta quindi in attesa di una evoluzione del progetto esecutivo che il Campidoglio deve trasmettere alla Regione Lazio per l’avvio della gara ed inizio dei lavori”.