Lo scalo entra nella rete trans-europea, la felicità del presidente di Unindustria Civitavecchia e dell’onorevole Marta Grande
Il porto di Civitavecchia entra a far parte delle reti trans-europee dei trasporti: è il risultato delle modifiche apportate al regolamento sulle Ten-T.
Lo ha detto la commissaria Ue ai Trasporti, Alina Valean, in conferenza stampa, presentando il pacchetto sulla mobilità verde lanciato dalla Commissione europea. (ANSA).
“Una notizia straordinaria che attendevamo da anni. Una vittoria del territorio, ma soprattutto del presidente Musolino che si è battuto in prima persona per questo risultato storico” il commento del presidente di Unindustria Civitavecchia Cristiano Dionisi.
“È ufficiale! Civitavecchia entrerà nella rete core.
Il porto di Civitavecchia entra a far parte delle reti trans-europee dei trasporti: è il risultato delle modifiche apportate al regolamento sulle Ten-T.
Il risultato per il quale abbiamo tanto lavorato vedrà la luce, Civitavecchia finalmente avrà il riconoscimento che le spetta.
Un ringraziamento speciale va al comitato Civitavecchia-CORE per essere stati presenti e sul pezzo con la giusta lungimiranza”.
Lo scrive in un post l’onorevole Marta Grande.