Dire addio allo stress con i massaggi è possibile: ecco come • Terzo Binario News

Per tenere alla larga le preoccupazioni quotidiane e ridurre lo stress con cui abbiamo a che fare tutti i giorni, una buona soluzione è rappresentata dai massaggi. I massaggi antistress sono concepiti e realizzati su misura, valutati a seconda delle caratteristiche e delle necessità di coloro che li ricevono. Tali trattamenti personalizzati nella maggior parte dei casi si basano su massaggi orientali: vanno per la maggiore, in particolare, le pratiche ayurvediche e i massaggi shiatsu. Si ha a che fare, così, con manipolazioni che permettono di stimolare la circolazione linfatica e quella venosa, mentre un completo rilassamento muscolare si abbina alla crescita dell’elasticità delle articolazioni. Con il ripetersi dei trattamenti, sia lo stress fisico che quello mentale si riducono.

Frequentare un corso di massaggi: a chi rivolgersi?

Nel caso in cui si abbia intenzione di frequentare un corso massaggio riconosciuto, è consigliabile rivolgersi all’Aim, l’Accademia Italiana Massaggi e Discipline Olistiche. I corsi che vengono messi a disposizione da questa realtà, infatti, sono riconosciuti non solo a livello italiano, ma anche a livello internazionale. Ciò è possibile grazie allo Spa & Beauty Passport, un riconoscimento di grande prestigio che è stato attribuito dal Cidesco, il Comitato Internazionale di Estetica e di Cosmetologia. Cidesco è la più importante istituzione al mondo per ciò che concerne gli standard di qualità nel campo della formazione: questo vuol dire che Aim si può considerare una scuola di eccellenza in questo ambito.

I massaggi rilassanti

Tra le diverse tipologie di massaggio a cui si può fare riferimento ci sono anche quelle che permettono di rilassare tutte le fibre del corpo in modo completo. Il beneficio che ne deriva è sempre lo stesso, ed è rappresentato dalla possibilità di smaltire una dose consistente di stress di cui si soffre. In effetti, i massaggi contribuiscono a svuotare coloro che li ricevono rispetto alle tossine psicologiche accumulate.

Il trucco per combattere lo stress

Giorno dopo giorno, tanti di noi sono chiamati a fare i conti con una costante e fastidiosa sensazione di stress. Tale situazione è dovuta alle numerose sollecitazioni che contraddistinguono la vita quotidiana: da un lato i tanti impegni in famiglia a cui badare, dall’altro lato i ritmi frenetici sul lavoro. E poi, ancora, il traffico della città che aumenta il nervosismo e molte altre situazioni che sono fonte di stress. Il problema è che chi non ha modo di riposare o di espellere lo stress ne risente dal punto di vista della salute: ecco perché occorre ricorrere ai massaggi.

Cosa succede quando si è stressati

Il mal di testa e le difficoltà nel dormire sono due dei sintomi tipici che si possono avvertire nel momento in cui si sperimenta una sensazione di stress; tra gli altri sintomi fisici vanno menzionati i dolori cervicali e le nevralgie. L’irritabilità e le difficoltà a rimanere concentrati, invece, sono indizi di natura psicologica da non trascurare. Inoltre, sono in molti a sottolineare che lo stress può essere alla base di un indebolimento progressivo del sistema immunitario, con tutte le conseguenze che ne possono derivare a livello di salute.

Quali massaggi servono

La manipolazione del corpo e della muscolatura, a condizione che venga effettuata da un professionista esperto e competente, contribuisce a ridurre l’irritabilità e permette al sistema immunitario di funzionare in modo più efficace. Rilassando la mente e il corpo, un massaggio consente di tenere alla larga lo stress che si è depositato nel corso del tempo. Certo, poi è necessario anche intervenire direttamente sulle fonti e sulle origini dello stress, siano esse questioni di famiglia o di lavoro.

Pubblicato lunedì, 23 Marzo 2020 @ 11:59:42     © RIPRODUZIONE RISERVATA