Nei 16esimi di finale, allo Scoponi 1-1 dei collinari contro l’Ottavia; ad Ostia 2-2 dei rossoblù contro il Rodolfo Morandi
Due pareggi per Tolfa e Santa Marinella nella gara di andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia di Promozione.
I collinari hanno impattato per 1-1 allo Scoponi contro il quotato Ottavia mentre i rossoblù, partiti malissimo visto che sono andati sotto 2-0 già al secondo minuto di gioco ad Ostia contro il Rodolfo Morandi, hanno portato a casa un bel 2-2 che pesa parecchio in vista del ritorno.
A Tolfa la partita non è stata un granché per i biancorossi – per ammissione dello stesso mister Roberto Macaluso – però la squadra ha fatto intravedere spiragli di speranza visto che il risultato è ancora apertissimo in vista della sfida di ritorno del 15 novembre e soprattutto sta arrivando un serie di partite infrasettimanali a cui le compagini di Promozione non sono certo abituate.
Riposo per capitan Roccisano (sostituito da Santi al centro della difesa) e Moretti, il tecnico ha fatto giocare una formazione titolare. Nella prima frazione, il Tolfa di azioni pericolose non ne ha proposte ed il gol è arrivato per una fuga di Geovani che ha provocato un fallo di mani in area. Dal dischetto si è presentato Federico Superchi che al 31’ ha portato i collinari in vantaggio. I romani di mister Porcelli, nella ripresa hanno tenuto moltissimo il pallone ma senza creare occasioni da rete sostanziose. Questo fino al rigore dato stavolta in favore degli ospiti. Stavolta è stato il portiere Ciaccia a compiere il miracolo ribattendo la conclusione sulla quale però Sganga ha insaccato il punto dell’1-1. «Non è stata una partita memorabile la nostra – dice Macaluso – loro invece hanno confermato di essere un undici valido composto da giocatori importanti. Siamo andati in vantaggio in una delle poche sortite effettuate del primo tempo mentre nel secondo, il possesso palla è stato appannaggio loro, ma senza scossoni. Dopo il rigore, nel finale, abbiamo avuto due occasioni per segnare. Ecco, i nostri gol sono pochi, pertanto bisogna lavorare sotto questo aspetto. Adesso ci attende un ciclo di gare domenica-mercoledì-domenica alla nostra portata in cui ci giochiamo parecchio perché posiamo sistemare la classifica così da giocare più tranquilli e uscire dal limbo attuale. Alla Coppa si pensa a metà novembre» la conclusione di Roberto Macaluso.
Inizio tremendo del Santa Marinella ad Ostia contro il Rodolfo Morandi: padroni di casa in doppio vantaggio già al 2’ di gioco e risultato che sembrava subito compromesso. Invece l’undici della Perla ha saputo tenere botta dimezzando lo svantaggio al 39’ per l’autorete di Botticelli. Al 6’ della ripresa il difensore goleador Alessio Gallitano ha siglato il 2-2 con il quale si è conclusa la partita. Severo mister emiliano Cafarelli nella sua disamina: «L’approccio alla partita è stato pessimo a causa di delle disattenzioni gravi e ce le siamo portate avanti per un po’. In assoluto non è una grande prestazione, poi siamo cresciuti nel corso della partita, riuscendo a raddrizzare qualcosa nel gioco dopo alcuni cambi tattici. Abbiamo preso il pallino del gioco ma si sono pure commessi errori che ci hanno messo in difficoltà. Il risultato non è pienamente positivo ma molto meno negativo di come eravamo partiti. Spiace aver subito ancora gol da palle inattive o giocate banali e bisogna lavorarci. Sono comunque contento di averla recuperata – conclude Cafarelli – così da poterci giocare il ritorno in maniera ottimale».