La sala operativa della capitaneria di porto di Civitavecchia allertava gli uomini delll’ufficio Locale marittimo di Ladispoli per una segnalazione ricevuta dal bagnino del Beep Bop a Lula circa un sinistro relativo ad un’unità a vela tipo laser che avevano rotto il timone con a bordo due ragazzi che quindi erano alla deriva.
Il vento e il mare li portava a circa 4 mg dal punto dove erano usciti. A circa 2 mg dalla costa il personale della capitaneria di porto ufficio locale marittimo di Ladispoli a bordo del battello GC 341 portavano in salvo gli occupanti della barca a vela ed anche i relativi genitori che avevano cercato di raggiungerli in canoa ma anche loro venivano presi dalla forte corrente e scarrocciavano a sud .
Età 20 e 21 anni, i genitori 55-51 anni tutti tratti in salvo e i natanti trasportati a rive per il successivo recupero. A terra c’erano le mamme e parenti che avevano allertato il 1530.