Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina (lunedì 23 dicembre) alle 05:20 a Messina nel distretto dello Stretto di Messina. I sismografi dell’INGV hanno assegnato al sisma una magnitudo 4.0. Al momento non sono ancora giunte notizie di danni a cose o persone, ma la scossa ad una profondità di 8 km ha svegliato la popolazione siciliana. Diverse le chiamate ai vigili del fuoco.
Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Reggio Calabria. Sono tante le testimonianze sui social network.
Molti fanno notare la coincidenza di orario e di periodo con il terribile terremoto del 28 Dicembre 1908 che distrusse gran parte della città di Messina.
Aggiornamenti
- 09:05 – Anche la Protezione Civile conferma che a seguito della scossa di questa mattina non sono stati registrati danni a persone o cose.
- 06:38 – Nessuna notizia compare sul sito del Comune di Messina. Il sito della Protezione Civile è addirittura in allestimento. Ci si chiede in caso di vera emergenza come possa avvenire la comunicazione con i cittadini.
- 06:26 – La popolazione dopo la prima scossa si è riversata in strada. Non giungono per fortuna notizie di danni a persone o cose. Solo un grande spavento
- 06:15 – INGV segnala scossa 2.8 alle 5:58
- Anche se non arrivano dati di ulteriori scosse dall’INGV molte testimonianze parlano di altre scosse di assestamento