 Dopo l’attacco dell’amministrazione comunale in replica alle accuse mosse da Marco Nica di Assobar ed alle critiche del consigliere di maggioranza Gabriele Fargnoli arriva puntuale la replica. Di seguito quando inviato alla redazione da parte del presidente di Assobar
Dopo l’attacco dell’amministrazione comunale in replica alle accuse mosse da Marco Nica di Assobar ed alle critiche del consigliere di maggioranza Gabriele Fargnoli arriva puntuale la replica. Di seguito quando inviato alla redazione da parte del presidente di Assobar
Come al solito le spiegazioni dell’amministrazione non chiariscono niente e mirano solo a fare attacchi personali, tipico atteggiamento di chi non ha argomentazioni e sopratutto di risposte. Credo che sia poco interessante per i commercianti sapere o meno chi fa parte della società Mondo Ecologico (sopratutto perché è stato ampiamente pubblicizzato) una società che gli ha permesso di non essere scippati da un’amministrazione incapace di gestire una raccolta legata al conferimenti dei rifiuti speciali (i ritiri fatti dalla ditta del comune vengono effettuati nelle ore di punta di lavoro e senza programmazione).
Comunque giusto per chiarezza la società cui faccio parte (Mondo Ecologico) non è quella che effettua il servizio (cioè il Pellicano) ma e quella che garantisce ai commercianti il prezzo più conveniente.
Ricordo che la prima soluzione prospettataci dall’amministrazione costava ai commercianti 1350 euro al mese + il costo della tari per un ammontare annuo di circa 20.000 euro di media e ed solo grazie alla scesa in campo di Mondo Ecologico, di cui mi vanto di avere il 37.5% delle quote, che lo stesso servizio viene attualmente pagato circa 200 euro al mese .
Quello che dovrebbe spiegare invece ai commercianti ed ai cittadini è il motivo per il quale un servizio che inizialmente costava 1350 euro mese oggi ne costa solo 200?.
Chi avrebbe usufruito degli oltre mille euro al mese che moltiplicato i 350 commercianti che hanno richiesto il servizio sarebbe ammontata a circa 350.000 euro al mese?
La ditta del comune ha ritirato i rifiuti senza rilasciare i formulari e sopratutto senza pesare i rifiuti. Chi paga lo smaltimento? La ditta o il comune e quindi i contribuenti?
Lo sconto per i commercianti è solo sulla parte variabile o su tutta la tariffa?
I commercianti che non potranno fornire i formulari perché non sono stati rilasciati (come richiesto dal regolamento) potranno avere lo stesso lo sconto?
Vediamo di fare chiarezza e far capire a tutti :
In base a quanto scritto ieri dall’amministrazione la soluzione dovrebbe essere la seguente: sconto e modalità per averlo in base alle leggi nazionali e al regolamento comunale approvato in consiglio comunale.
Quindi 80% solo sulla parte variabile e sconto solamente per chi porta la documentazione di smaltimento con i formulari. Di conseguenza solo per le attività che hanno firmato i contratti con la ditta che ha suggerito Mondo Ecologico e che dall’inizio ha rilasciato i formulari di smaltimento secondo la normativa vigente …
Non sarebbe stato più intelligente e conveniente per tutti rispondere alle lettere mandate dall’Assobar e commercianti e convocare un incontro per trovare una soluzione, piuttosto che mandare continui comunicati sterili e che producono solo autogol per l’amministrazione?
In ultimo ricordo che l’Assorbar e Mondoecologico il 14 maggio scorso ha protocollato una richiesta di collaborazione per la realizzazione di un’isola ecologica per le utenze non domestiche che sarebbe stata costruita a costo zero per l’amministrazione in circa un mese , sul terreno che fino al 2012 e stato utilizzato dal comune e che sarebbe stata messa a disposizione dei commercianti per conferirvi gratuitamente i propri rifiuti facendogli cosi risparmiare il costo del servizio , ivi compreso la possibilità data gratuitamente alla ditta del comune di conferirvi i rifiuti a costo zero facendo risparmiare alla ditta il costo del conferimento e il carburante che tutti i giorni viene utilizzato andando a conferire i rifiuti ad oltre 100 km da Ladispoli con un notevole risparmio di denaro pubblico e di tempo. Dopo 4 mesi ancora attendiamo risposta a testimonianza che il suo unico interesse non sembra essere rivolto verso il risparmio dei cittadini e dei commercianti.
 
					