Speciale Elezioni 2013, crollo dell'affluenza: Santa Marinella definitivo -14%, Fiumicino Definitivo -19%. A Roma vota un elettore su 2 • Terzo Binario News

Speciale Elezioni 2013, crollo dell’affluenza: Santa Marinella definitivo -14%, Fiumicino Definitivo -19%. A Roma vota un elettore su 2

Mag 26, 2013 | Fiumicino, Politica, Roma, Santa Marinella

Lo Spoglio in Diretta Santa Marinella e Fiumicino

Intanto da Roma arrivano le prime proiezioni. Confermato rispetto alle aspettative Marino in vantaggio su Alemanno. Per ora delude De Vito del Movimento 5 Stelle. Secondo Tecnè per Sky il vantaggio di Marino su Alemanno supera il 14% dato oltre qualsiasi previsione.

Ore 15: Le urne sono chiuse. Affluenza resta bassissima.

I primi dati dell’affluenza confermano i cali superiori al 15%. A Santa Marinella -14%, Fiumicino -19%. Giunge pochi istanti fa il dato dell’affluenza di Roma. Ha votato solamente un elettore su due. Segui gli spogli in diretta di Santa Marinella e Fiumicino

Ore 22: Affluenza in calo rispetto alle ultime comunali.

Alle 22 sono stati chiusi i seggi. I dati dell’affluenza nella regione Lazio vedono un calo del 15% dei votanti. Un dato molto pesante considerando che si tratta di elezioni comunali dove il rapporto con gli eletti è maggiore rispetto ad altri tipi di consultazione.

Santa Marinella conferma il trend regionale con un calo del 14%. Al termine della giornata ha votato solamente  la metà degli aventi diritto.

A Fiumicino il calo sfiora il 17%. L’affluenza alle 22 supera di poco il 43%

 

Ore 19: Affluenza in calo rispetto alle ultime comunali.

Confermato il trend della mattinata. L’affluenza è in forte calo con un -10% sui comune della regione. A Santa Marinella alle 19 ha votato il 10% in meno degli aventi diritto, a Fiumicino il 12%. E’ però a Roma che si registra il calo maggiore, -14% bel al di sopra della media nazionale.

Ore 12: Affluenza in calo rispetto alle ultime comunali.

A  Santa Marinella il calo è inferiore al 2%, un dato superiore al trend nazionale dove il calo è tra il 4% e 5%.

Stesso ragionamento per Fiumicino con un calo intorno al 4% in linea con il dato nazionale. E’ invece molto bassa l’affluenza a Roma dove si registra una flessione del voto superiore al 5%.

Di certo tra le cause del calo non può esserci quella della scampagnata domenicale fuori porta, visto che il tempo è incerto su tutto il litorale. I primi presagi che l’affluenza sarebbe stata più bassa si erano visti ai comizi di chiusura campagna dei candidati romani. Anche il re della piazza Beppe Grillo aveva radunato molta meno gente rispetto nelle recenti politiche.

La pagina di aggiorna automaticamente.

Santa Marinella

Fiumicino

Roma