Dopo dieci anni, il Consiglio comunale ha approvato il nuovo Regolamento per la gestione e l’utilizzo degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Civitavecchia, definendo regole chiare e aggiornate per l’affidamento, la fruizione e la manutenzione delle strutture.
Un passaggio atteso da tempo, che segna l’avvio di una nuova fase di collaborazione tra l’Amministrazione e le associazioni sportive cittadine.
Il documento, frutto di un lavoro approfondito degli uffici e del confronto in Commissione, disciplina in modo puntuale le modalità di gestione – diretta o in concessione – e i criteri di accesso agli impianti, garantendo trasparenza, pari opportunità e priorità alle attività giovanili, scolastiche e inclusive.
Vengono inoltre introdotte norme per incentivare progetti sportivi a valenza sociale, interventi di efficientamento energetico e iniziative di partenariato pubblico-privato.
«Con questo Regolamento – ha dichiarato il delegato allo sport Patrizio Pacifico – restituiamo certezza di regole e pari condizioni a tutte le realtà sportive, favorendo una gestione efficiente e sostenibile degli impianti. È uno strumento che tutela l’interesse pubblico, promuove lo sport come diritto di tutti e valorizza il ruolo delle associazioni nella vita sociale della città».
Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Marco Piendibene: «Si tratta di un atto importante per la nostra comunità. Le associazioni sportive, i giovani, le famiglie e tutti coloro che vivono lo sport potranno contare su un quadro normativo chiaro, moderno e rispettoso dei principi di inclusione e trasparenza. Questo è un passo concreto verso una città che investe nella qualità della vita e nei valori positivi dello sport».
«Il lavoro svolto in Commissione – ha sottolineato il presidente della Commissione Sport Giancarlo De Gennaro – è stato ampio e partecipato, con l’obiettivo di arrivare a un testo condiviso e il più possibile rispondente alle esigenze delle realtà sportive locali. Abbiamo ascoltato proposte, raccolto osservazioni e lavorato per tradurle in norme concrete, che garantiscano trasparenza, equità e una gestione efficace degli impianti».
L’approvazione del nuovo Regolamento non è solo un atto amministrativo, ma un riconoscimento del ruolo fondamentale che l’associazionismo sportivo svolge nella nostra città. Le società e le associazioni sportive sono presidi di comunità: trasmettono valori come il rispetto delle regole, la solidarietà, l’impegno e la perseveranza; creano spazi di inclusione per giovani, anziani e persone con fragilità; diventano luoghi di incontro dove le differenze si trasformano in ricchezza e ogni traguardo è frutto di un lavoro di squadra. Investire nello sport significa investire nel capitale umano e sociale della città, costruendo legami che vanno oltre la competizione e che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità civitavecchiese.
Il Regolamento rappresenterà il riferimento unico per ogni forma di utilizzo delle strutture, sostituendo il precedente datato 2015.