Rischio neve a Roma .
“Al momento i modelli di previsione dicono che c’è scarsissima probabilità di neve. Ma domani ne sapremo di più”.
Lo ha detto il capo del Dipartimento di Protezione Civile nazionale Angelo Borrelli parlando, nel corso di una conferenza stampa in Campidoglio, del rischio neve nella Capitale in settimana.
Nonostante questo la città si sta preparando al rischio neve a Roma, anche con la distribuzione di “notevoli quantitativi di sale” sui territori. Così ha spiegato il capo della Protezione Civile di Roma Diego Porta.
La neve a Roma è “un discorso ancora un po’ prematuro – ha premesso anche Porta -. Attendiamo il bollettino del centro funzionale regionale, bollettino che viene emanato circa 14-18 ore prima. Tuttavia già ci stiamo organizzando”.
“Da domattina – per il rischio neve a Roma – nella sede di Porta Metronia ci sarà una riunione con tutti i dipartimenti interessati e tutti direttori degli uffici tecnici municipali.
Abbiamo chiamato anche Ama e Atac e distribuito a tutti i Municipi notevoli quantitativi di sale”.
RISCHIO NEVE A ROMA? LE PREVISIONI
Rischio neve a Roma? Gli esperti non lo escludono, tutto dipende da come si evolverà la situazione meteo nei prossimi giorni, quando è prevista un’ondata di maltempo su tutta l’Italia che porterà aria gelida ovunque.
Fino a martedì ad essere colpite saranno soprattutto le regioni centromeridionali, dove la perturbazione atlantica porterà con sé forti piogge e nevicate anche a bassa quota.
Peggioramenti sono attesi mercoledì anche al Nord e al Centro. Tra il 23 e il 24 gennaio, infine, è atteso un vortice ciclonico di origine polare nel Mediterraneo, la cui evoluzione però ancora appare incerta.
E proprio per giovedì, le previsioni indicano rischio neve a Roma.
La capitale, dunque, se i gelidi venti provenienti da Nord continueranno a soffiare con forza verso la costa tirrenica, potrebbe tornare a imbiancarsi, regalando suggestivi panorami ma anche causando i soliti disagi.