Prevenzione, da domani al Circo Massimo la "Komen Race for the Cure" • Terzo Binario News

Come sempre grande la raccolta fondi delle volontarie di Tolfa e Allumiere con 1300 adesioni

E’ arrivato il week end più rosa dell’anno: quello che vede la Race for the Cure organizzata a Roma dalla Susan Komen, giunta alla XXIV edizione. Da domani, l’appuntamento è al Circo Massimo.

Ma l’evento è stato anticipato in giro per l’Italia dalla carovana della prevenzione Komen Italia che ha fatto tappa anche a Tolfa ed Allumiere, i primi di aprile. Qui l’equipe ha visitato 60 pazienti.

Non è tutto: in queste settimane in collina, dove la Komen è rappresentata da molte iscritte, sotto la presidenza di Elena Riversi, la campagna di adesioni per la Race for the Cure è andata alla grande: 1.300 adesioni.

“Tolfa, Allumiere, La Bianca, sono sempre sensibili per la ricerca e la prevenzione. Per ben 24 anni i paesi collinari sempre presenti alla Race di Roma come prima squadra per raccolta fondi – spiega la Riversi -. Un grazie alle amministrazioni, alle volontarie che si prodigano a fare iscrizioni. Alla Komen Italia che quest’anno con la carovana della prevenzione è arrivata nel comprensorio. Sono molto soddisfatta perché le persone dimostrano sensibilità alla ricerca e accolgono l’invito a fare prevenzione”.”

Da domani, a Roma, al Circo Massimo, ogni giorno, dalle ore 10 alle ore 20, negli oltre 100 stand e negli spazi dedicati sarà possibile partecipare gratuitamente ad attività di sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico, intrattenimento e a conferenze sui temi della salute e della prevenzione.

L’elemento centrale sarà il Villaggio della Salute dove verranno offerti esami diagnostici gratuiti di screening per le principali patologie femminili, in particolare a donne che vivono in condizioni di fragilità sociale o economica.

Domenica 7 maggio avrà poi luogo il momento più importante della manifestazione, che quest’anno oltre alla tradizionale passeggiata di 2 km e corsa di 5 Km aperta a tutti includerà, per la prima volta, un percorso di 8 Km riservato agli atleti competitivi.

Dopo la cerimonia di premiazione, due novità per questa 24ma edizione: l’apertura prolungata:

fino alle ore 16 del Villaggio Race con musica e intrattenimento offerti da Radio Globo e il PinkNic, un pranzo all’aperto in collaborazione con Fondazione Campagna Amica per incoraggiare scelte di sana alimentazione e preferenza ai prodotti stagionali.

VILLAGGIO-RACE-ROMA-2022.png

ORARI: Giovedì 4, Venerdì 5 e Sabato 6: dalle 10 alle 20.00 Domenica 7: dalle 8.00 alle 16.00

I partecipanti alla Race for the Cure possono beneficiare di alcuni benefit offerti dai partner che partecipano alla manifestazione. Il Ministero della Cultura apre gratuitamente le porte a tutti gli iscritti della Race di Roma con ingressi gratuiti ai principali musei statali, il 5, il 6, il 7 ed eccezionalmente anche il 14 maggio. Indossate la maglia ufficiale e portate la ricevuta di donazione.

Pubblicato mercoledì, 3 Maggio 2023 @ 16:00:00     © RIPRODUZIONE RISERVATA