Riceviamo e pubblichiamo – Nemmeno il freddo più gelido e l’umidità più penetrante ha fermato il calore dei partecipanti alla Corsa di Natale 2018, manifestazione di beneficienza organizzata dalla A.S.D. Podistica Alsivm Ladispoli, i quali dopo aver percorso correndo o in bici i 13 km che separano la Piazza Rossellini di Ladispoli dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Palidoro, hanno consegnato regali, sorrisi e momenti di serenità ai bambini ricoverati.
Giunta alla 14° Edizione è diventata, un appuntamento fisso, motivo d’orgoglio per noi. Tutto questo grazie al grande cuore di tutti gli atleti della Podistica Alsivm, ma da soli non avremmo mai potuto realizzare un evento così importante. Quindi ci fa piacere ringraziare innanzi tutto gli atleti (runners e bikers) che vestiti da Babbi Natale hanno partecipato alla corsa. Coloro che da diversi anni ci aiutano a rendere l’evento indimenticabile, soprattutto per i bambini, ovvero il trenino di Carlo Landi, La Fanfara dei Bersaglieri di Ladispoli e i ragazzi dell’animazione “Il Girasole”. Galatitour, che ogni anno mette a disposizione un pullman per far tornare i partecipanti a Ladispoli. Un nostro grande atleta, ma non solo, anche un bravissimo fotografo, Jonathan L’Epée che ha realizzato un bellissimo servizio fotografico, già disponibile sulla nostra pagina Facebook. Stefania Lacorcia, Vittorio Longhi e Riccardo Ricalzone che hanno reso la corsa meno faticosa, grazie a ben 2 ristori rigeneranti a base di thé caldo e dolcetti. I genitori e tutto lo staff didattico della Scuola di Cerveteri “Salvo D’Acquisto” che nei giorni precedenti hanno raccolto un elevato numero di giocattoli da donare.
Per ultimo, ma non per ultimi volevamo ringraziare persone titolari di aziende locali che hanno dimostrato un particolare interesse ed hanno sostenuto in maniera consistente la nostra iniziativa, ovvero Agrifarm, Fantozzi cash & carry, Todaro sport, Allianz Assicurazioni (di Marchese Francesco), Massimo De Carolis, La Giocheria gioca e studia di Nanni Anna, All-Inn di Mangrossa Gianluca ed Home Bike di Massimiliano Iori. Se ci siamo dimenticati di qualcuno, vogliate scusarci ma la giornata è stata molto intensa. Grazie di cuore a tutti, e vi aspettiamo numerosi l’anno prossimo.