Per i cento anni di scoutismo a Tolfa domenica messa e concerto • Terzo Binario News

Per i cento anni di scoutismo a Tolfa domenica messa e concerto

Apr 19, 2023 | Associazionismo, Sociale, Tolfa

di Cristiana Vallarino

Una grande festa quella che si terrà a Tolfa questa domenica: si celebrano i cento anni della presenza degli scout nel paese collinare. E lo si farà con una messa e poi con un concerto.

“Il movimento scout – ricordano Marta Ceccarelli e Germano Di Francesco, capigruppo scout del Tolfa 1 – è nato in Inghilterra nel 1907 ed è incredibile pensare che nel 1923 era già presente a Tolfa, ad opera di Mons. Pierantozzi, pur senza l’uso dei mezzi di comunicazione che abbiamo oggi a disposizione. Segno che i valori di pace, fratellanza e condivisione hanno profondamente colpito i giovani di tutto il mondo e hanno trovato terreno fertile anche nel nostro territorio”

“Siamo felici e orgogliosi di poter festeggiare quest’anno il centenario della nascita e, come logo della manifestazione (ancora non definitivo, ndr), abbiamo scelto una tenda ed un fuoco: vogliamo sì ricordare e rivivere insieme i momenti significativi della nostra storia passata, ma desideriamo volgere lo sguardo al futuro e guardare avanti con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnato in tutto il camino”.

scout tolfa storica

“Uno dei nostri motti è lasciare il mondo migliore come lo abbiamo trovato attraverso, prima di tutto, le formazione di buoni cittadini contribuendo al bene della comunità – spiegano Ceccarelli e Di Francesco -. Il nostro gruppo scout è stato chiuso dal fascismo e poi riaperto nel 1946 e di quel gruppo abbiamo ancora qualche anziano che verrà al rinnovo delle promesse. A Tolfa esiste una tradizione importante di impegno e partecipazione degli scout alla vita cittadina”.

Il gruppo scout Agesci Tolfa 1 risorto nel 1979, grazie a Don Giuseppe ed Antonio Finori, oggi è un gruppo florido, con una storia lunga fatta di impegno, solidarietà ed inclusione. Sono cento gli iscritti, divisi in tre gruppi: lupetti e lupette, esploratori e guide, rover e scolte, con una comunità di 23 capi, molti giovani.

“Il 23 Aprile inizieremo i festeggiamenti del centennale con una Santa Messa alla Sughera alle 17 e, subito dopo, un concerto con i canti della tradizione scout al Claudio – concludono Marta e Germano -. Invitiamo tutta la popolazione e saremo felici di incontrare tutti i nostri fratelli scout”.