“Il sostegno alla mia candidatura da parte del coordinatore di Fiumicino in movimento, Carlo Mirabelli, mi fa estremamente piacere. Soprattutto perché – leggo le sue parole – scaturito da una attenta analisi del programma della coalizione di centrosinistra che presenta molti punti di convergenza con quello di Tasciotti (lavoro, ambiente e territorio, cultura e politiche giovanili, lotta all’emarginazione, città dei bambini). Alla vecchia logica degli apparentamenti preferisco la condivisione dei programmi e degli obiettivi da raggiungere per il bene di Fiumicino. Dopo dieci anni nel segno di un’amministrazione che ha mortificato formazione, cultura, partecipazione e trasparenza e che non ha raggiunto alcun risultato, mi candido per cambiare volto a questo Comune.”
“Le politiche giovanili e culturali – prosegue Montino – avranno un ruolo centrale nelle azioni di governo della mia amministrazione. Investire nella formazione dei nostri ragazzi e nella cultura significa preoccuparsi del futuro del nostro territorio, arricchirlo di persone capaci e competenti ma anche offrire al Comune una forte spinta economica. Proprio per questo ho puntato molto sulla costruzione di un polo universitario in accordo con l’Università La Sapienza e quella di Viterbo per l’istituzione della Facoltà di Scienze Agrarie e Veterinarie, integrato direttamente ai centri di ricerca e produzione dell’area di Maccarese”.