Lottizzazione Tyrsenia: caldo e partecipato l'incontro con l'amministrazione comunale • Terzo Binario News

Lottizzazione Tyrsenia: caldo e partecipato l’incontro con l’amministrazione comunale

Ott 28, 2014 | Cerveteri, Politica

tyrseniaDifficile mettere rapidamente una pezza ad una lottizzazione nata male, ma condividendo un percorso tra cittadini amministrazione e forze politiche i problemi si possono risolvere. E’ questo il sunto di un incontro che si è tenuto tra gli abitanti della zona Tyrsenia e l’amministrazione comunale, organizzata da quest’ultima per illustrare il percorso che dovrebbe portare all’acquisizione delle aree da parte del comune.

Tra i tanti problemi della zona ci sta la pessima condizione delle strade sulle quali per anni il comune di Cerveteri non è intervenuto e non poteva intervenire in quanto si parla di opere straordinarie, che non potevano essere realizzate da chi non era proprietario.

LA SOLUZIONE – Il Sindaco Pascucci ha illustrato durante l’incontro l’intera storia della lottizzazione e quale è la strada scelta dall’amministrazione per risolvere il problema. I cittadini in particolare erano molto agitati per l’ordinanza emessa nello scorso luglio, tramite la quale il Comune avrebbe eseguito i lavori in danno ai cittadini. Il Sindaco ha chiarito che quell’ordinanza non aveva l’intenzione di far pagare ai cittadini le opere, ma era l’unico modo per poter stanziare delle risorse su quella zona. La cassa depositi e prestiti aveva infatti più volte bocciato la richiesta di mutui per effettuare i lavori in quanto le zone oggetto del mutuo non erano di proprietà del comune.

Al termine del dibattito questo l’iter illustrato dall’amministrazione comunale:

  • I cittadini ufficializzano l’intenzione di cedere la sola rete stradale al comune
  • Il consiglio comunale delibera per l’acquisizione delle sole aree stradali cedute
  • Il consiglio comunale vota un atto per riconoscere di uso pubblico anche le aree che ad oggi non lo sono
  • Il comune ritira l’ordinanza di esecuzione dei lavori in danno spostando risorse su un apposito capitolo di bilancio
  • A quel punto possono iniziare gli stanziamenti dei lavori

Sono stimati in circa 750.000 € i fondi necessari per riqualificare le strade, somma che difficilmente il comune riuscirà a destinare dal bilancio in un solo anno. Per questo il sindaco ha illustrato un percorso a trance di 250.000 € annue. Le prime dal bilancio 2014 per arrivare al bilancio 2016.

IL DIBATTITO POLITICO – Anche il Pd si dice soddisfatto della soluzione e rivendica la paternità della soluzione. Per i democratici tale percorso era stato segnalato da tempo dal partito, ma non venne ascoltato dall’amministrazione. D’altro canto l’amministrazione rimanda le accuse ai democratici ammonendoli del fatto che se avevano la soluzione in mano potevano attuarla già da anni quando erano al governo della città.

A prescindere dalle disquisizioni politiche si è forse trovata una quadra per risolvere il problema annoso della lottizzazione del Tyrsenia. Vedremo nei prossimi mesi se l’iter procederà spedito tra deliberazioni di giunta e di consiglio o troverà altri intoppi.