La vittoria inaspettata di Montino. E in piazza scoppia la festa • Terzo Binario News

La vittoria inaspettata di Montino. E in piazza scoppia la festa

Giu 11, 2013 | Fiumicino, Politica

DSC_7004Una vittoria sorprendente quella di ieri a Fiumicino. Esterino Montino è stato eletto nuovo sindaco della città costiera, battendo lo sfidante Mauro Gonnelli con uno scarto di 2.100 punti in più rispetto al primo turno,  a dispetto dei 1.500 punti in meno del candidato del centro destra. La differenza tra i due nel risultato finale è stata di 1.028 voti. La festa nelle strade non si è fatta attendere: in tanti si sono riversati nel centro lasciandosi andare a pianti increduli e salti di gioia, muniti di bandiere e magliette con sopra la foto del nuovo primo cittadino.

“Con questa nuova amministrazione finalmente i giovani avranno un peso importante, conteranno e parteciperanno – ha dichiarato Montino in Piazza Grassi dove, dopo la vittoria, è stato accolto da una folla di cittadini commossi e festanti – da oggi in poi – ha continuato – non dovremo avere solo le idee chiare sulla partecipazione democratica ma dovremo ristabilire questo Comune, modificarne il regolamento per istituire le consulte e la possibilità di prevedere i referendum propositivi. Le scelte e i progetti nuovi, come primo obiettivo, verranno portati avanti e definiti insieme ai cittadini”.

“Il secondo obiettivo – ha detto il primo cittadino – è quello di unificare questo nostro comune  fatto di 14 località che dovranno sapere che questa amministrazione comunale sarà uguale per tutti. Il terzo obiettivo, infine, riguarda il profilo dell’amministrazione del sindaco. Il nostro intento è quello di lavorare nella completa trasparenza. Non dobbiamo avere nemici ma solo persone che la pensano in modo diverso e proprio per questo dobbiamo mantenere una posizione al di sopra delle parti. Gli atti dell’amministrazione saranno dominio di tutti. Questo comune ha diversi problemi ordinari, in primo luogo vige la necessità di un’ordinanza contro il degrado. Molti problemi poi sono legati al lavoro e per noi lavoro significa nuove prospettive e regole dentro l’aeroporto per evitare che si ricominci sempre da capo con la solita storia dei lavoratori senza un contratto. Questo grande sforzo durante tutta la campagna elettorale ha avuto un grande risultato e nei prossimi giorni faremo una grande festa per ricordarlo”.

Se da una parte la città festeggiava la vittoria del centro sinistra, dall’altra, nella sede del comitato elettorale di Gonnelli, l’aria era nettamente diversa. La nascita di polemiche e litigi accesi ha richiesto l’arrivo delle forze dell’ordine per ripristinare la situazione. Anche la stampa è stata allontanata per il momento troppo “delicato” per le dispute infervorate sorte tra i sostenitori e candidati tra le fila del centrodestra.

“Auspico che il centro destra – ha concluso nel suo primo comizio da sindaco Montino – faccia tesoro di questa sconfitta e che il contributo dell’opposizione sia propositivo e costruttivo per la cittadinanza”.

A fare da eco alle parole del primo cittadino è stata la dichiarazione che ci ha rilasciato a caldo Anna Maria Anselmi, candidata alle primarie del centro sinistra e neoconsiglliera di Sel: “Una vittoria strepitosa con una rimonta eccezionale. Il popolo ha reagito finalmente comprendendo da che parte andare”.

La speranza accesa fino all’ultimo minuto ha portato i suoi buoni frutti con il risultato della vittoria e a nulla sono serviti i punti in più nelle località dove Gonnelli sembrava avere la meglio. La vittoria di Montino mette fine a dieci anni di amministrazione di centrodestra a Fiumicino. Ora i cittadini hanno chiesto un cambiamento a cui la nuova giunta Montino dovrà dare seguito.

Le foto della festa (foto di Fabio Fantozzi©)

[nggallery id=60]