Singolare ed eccezionale appuntamento quello di domenica 11 dicembre, alla chiesa di Sant’Egidio.
Alle 17,45 ci sarà il concerto della Bio Blind International Orchestra proposto da Città Metropolitana, Comune e sindaca con Pro Loco di Tolfa e Città Slow.
Ad esibirsi sarà un’orchestra che consente a musicisti non vedenti di suonare all’interno di un gruppo strumentale sinfonico abbattendo le difficoltà dettate dalla non percezione del gesto del direttore, Alfredo Santoloci. Un grande esempio di complicità musicale e di utilizzo della tecnologia, il maestro infatti dirige i musicisti ciechi vocalmente attraverso supporti auricolari.
Con l’ensamble anche il coro Ars Nova Beato Angelico diretta dal maestro Valentina Virdis. Dopo la prima romana la scorsa settimana, al Santa Cecilia il 2 dicembre, la BIO porterà a Tolfa musiche di Mozart, Vivaldi, Bach, Jacob de Haan, Carl Orff.
La BIO è la realizzazione di un’utopia: permettere a musicisti ciechi di essere integrati all’interno di un’orchestra professionale anche se non possono seguire i gesti del direttore. A pochi mesi dalla nascita del progetto, l’Orchestra Cieca è una realtà. Nata dalla visione e dall’intuizione del compositore e direttore d’orchestra Alfredo Santoloci, docente al Conservatorio Santa Cecilia di cui è stato direttore fino al 2016, la BIO ha visto la luce il 13 novembre 2022 con un primo concerto.