Un giudizio positivo per il nostro mare è emerso dall’assegnazione delle Vele Blu: l’annuale iniziativa promossa da Legambiente all’inizio della stagione estiva.
É stata presentata la Guida Blu 2013, l’annuale classifica redatta insieme al Touring Club Italiano giunta alla tredicesima edizione. Il presidente della Legambiente Lazio Lorenzo Parlati ha affermato: “Continua la tendenza al miglioramento sul litorale del Lazio, ora tocca alla nuova amministrazione della Regione Lazio mettere in campo politiche e investimenti per la sostenibilità.”
Nessuna località laziale si è aggiudicata le “5 vele”, il massimo riconoscimento. Per il litorale a nord di Roma, però, ci sono dati confortanti: Montalto si è aggiudicato ben “4 vele” mentre Tarquinia e Santa Marinella salgono a “3 vele”, guadagnandone una in più rispetto all’anno scorso.
“Nella crisi che stiamo attraversando competono luoghi più belli e servizi di qualità migliore e innovativi – continua Parlati – In tal senso, il nostro irripetibile paesaggio costiero è un valore unico che può diventare anche una grande fonte di ricchezza per un turismo sempre più attento. Nel Lazio bisogna liberare i waterfront cementificati da case e stabilimenti, riaprire gli accessi liberi al mare, predisporre servizi di trasporto efficienti, lavorare sull’offerta dei nostri parchi sul mare, dimenticando cemento e assurde concessioni.”
Le Vele Blu sono attribuite da Legambienete non solo per il mare più pulito ma vengono prese in considerazione anche altre variabili quali l’efficienza della raccolta differenziata, l’accessibilità del mare, l’offerta dei servizi turistici e di sicurezza, nonché la depurazione delle acque reflue. Il risultato è che le Bandiere Blu non identificano necessariamente i luoghi che offrono il mare più pulito ma quelli che oltre alla pulizia delle acque attuano una politica ambientale che promette la creazione di spazi più puliti dal mare alla terra.
Guida Blu segnala anche le spiagge più belle, tra le quali la spiaggia dell’Angolo a Sperlonga, le Dune di Sabaudia, Serapo a Gaeta, ma anche Capocotta a Ostia e Torre Astura ad Anzio. Legambiente lancia a tutti l’invito a segnalare attraverso i social network e il sito internet www. legambiente. it, la spiaggia più bella d’Italia. È la nuova edizione de “La più bella sei tu”, l’originale concorso per individuare i dieci lidi più affascinanti, caratteristici e speciali del Belpaese.
La Guida Blu sarà in libreria a partire dal 3 luglio 2013.