Si é conclusa ieri 27 gennaio, a Tolfa, la SETTIMANA DELLA MEMORIA 2023. Dopo il suggestivo ed emozionante evento, insieme al Comune di Alumiere, che ha visto la testimonianza del dott Massimo Finzi e Alberto Terracina del 23 gennaio presso il Teatro Claudio, le classi V della Scuola Primaria con le rispettive docenti (Mariaida Carducci, Teresa Granella, Michela Bentivoglio e Maura Sgamma), si sono recate al Giardino Comunale, presso la via dei Giusti e la stele dedicata alla famiglia di Virginia Piperno, tolfetana.
Ad accoglierli la sindaca Stefania Bentivoglio e l’ assessore Tomasa Pala. I ragazzi hanno ascoltato le vicende della famiglia di Virginia Piperno, deportata ed uccisa ad Auschwitz il 23 ottobre 1943 e quanto i tolfetani abbiano aiutato e protetto in tempo di guerra. Hanno dedicato al momento uno splendido e significativo lavoro grafico pittorico.
“Il messaggio condiviso é stato di educare i nostri giovani alla responsabilità, alla solidarietà e al rispetto” dicono sindaca e assessore.

L’ Amministrazione comunale ringrazia tutti gli studenti che ieri mattina sfidando il freddo hanno partecipato con interesse ed entusiasmo alla Giornata della Memoria e onorato con la loro presenza tutte le vittime dell’ Olocausto.
Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica che ha concesso l’opportunità di condividere con i più giovani questo evento e a tutti i docenti di ogni ordine e grado che hanno svolto un lavoro di riflessione, ricerca e approfondimento su testimonianze di oggi e del passato insieme ai propri studenti.
Come segno di richiamo, presenza e partecipazione é stata deposta una rosa sulla stele dei Giusti e la stele dedicata alla famiglia di Virginia Piperno.