Elezioni Santa Marinella, Ricci interviene su turismo • Terzo Binario News

Elezioni Santa Marinella, Ricci interviene su turismo

Giu 6, 2018 | Politica, Santa Marinella

“Santa Marinella accogliente già da millenni, sito di interesse storico da sempre.” Per BRUNO RICCI, candidato Sindaco del centro destra, la sua città non ha nulla da temere in termini di confronto con altre mete turistiche. “Bisognerà riorganizzare e perfezionare la politica dell’accoglienza turistica, con l’aiuto di tutti, commercianti, cittadini, operatori in genere ed istituzioni. Ad esempio perché non fare del centro storico, Caccia Riserva, Piazza Trieste, Piazza Civitavecchia, le Palafitte sul lungomare, i “luoghi del cuore” per l’estate santamarinellese? Penso ad un centro storico vivo e protagonista con locali che offrano momenti di relax, gusto e serenità, in un Borgo che è unico sul litorale. Siamo in grado di offrire giornate all’insegna di un mare pulito e fruibile, colline per trekking, immersioni, arte e cultura millenarie, immagino gruppi di crocieristi far foto al Porticciolo, sotto il Castello Odescalchi, rinfrescarsi in passeggiata o godersi il tramonto a Capo Linaro davanti alle palafitte di Torre Chiaruccia, parlando di Guglielmo Marconi, magari dopo averne visitato il Museo.

Penso ad un evento di respiro nazionale, che promuova un brand “Santa Marinella”. E poi, quale migliore biglietto da visita in Europa e nel Mondo se non quello di realizzare di un circuito storico-archeologico che va dalla Peschiera di Punta della Vipera, passando dalla colonia romana di  Castrum Novum, poi il sito delle Grottacce, visitando i ponti romani, per finire al Castello di Santa Severa?

Abbiamo un territorio sul quale insistono luoghi come la Riserva Naturale di Macchiatonda, le spiagge nere, o gli ecosistemi marini con posidonie, i tratti di costa famosi per lo iodio ed il loro aerosol. Tra i tanti sogni nel cassetto, ho quello di realizzare un “oasi blu”, poi valorizzare luoghi preziosi per osservare la natura ed ottenere un beneficio salutare, creare dunque un’offerta così interessante, variegata e modulabile sulle esigenze di tutti. Soprattutto per le famiglie, per le quali vorrei chiedere tariffe agevolate agli operatori dei trasporti, concedendo alle stesse magari dei ticket giornalieri a prezzi convenienti. Ticket che potremmo pensare anche come una tourist card, ad esempio, che permetta l’accesso agevolato ai servizi, spiagge, musei, eventi, per tutta la stagione.”