Domani il "Femminile, Plurale" ad Allumiere: si assegna il premio della quinta edizione • Terzo Binario News

Domani il “Femminile, Plurale” ad Allumiere: si assegna il premio della quinta edizione

Ago 25, 2023 | Allumiere, Cultura

Sta per essere assegnato il Femminile, Plurale 2023. Domani sera ad Allumiere, presso il Giardino del Risanamento c’è la finale della quinta edizione del premio letterario dedicato alle autrici di romanzi scritti dalle donne.

anarkikka

Ospite d’onore l’Anarkikka Stefania Spanò, illustrAutrice, vignettista, attivista femminista ed esperta di comunicazione. E con lei, presenzierà anche Matilde D’Errico, ideatrice del programma di Rai 3 “Amore criminale” insieme a Maurizio Iannelli e di “Sopravvissute”.

«Abbiamo scelto “Anarkikka – spiegano le organizzatrici del Premio – perché è un’artista a tutto tondo, che realizza campagne sociali e progetti illustrati che raccontano di diritti negati e sofferenze umane e fotografa con ironia il disagio, ponendo l’accento in particolare sulle problematiche femminili».

matilde d'errico femminile plurale

Questo per quanto concerne le ospiti. Poi ci sono i libri in concorso, che da un centinaio si sono ridotti a tre. Le scrittrici finaliste interagiranno con il pubblico (ingresso gratuito), si ascolteranno alcuni passi delle loro opere – a cura di Daniela Tartaglione – e verrà ampliato lo sguardo su di loro attraverso l’analisi delle Giuria delle Esperte. La serata, condotta da Brunella Franceschini, sarà accompagnata dalle musiche del Trio Letterario. La terzina selezionata: Domani Interrogo di Gaja Cenciarelli, editore Marsilio; L’Equilibrio delle Lucciole di Valeria Tron, editore Salani e Tutto il Bene, Tutto il Male di Carola Carulli, editore Salani.

I testi sono stati presentati in conferenza stampa presso la Fondazione Cariciv alla presenza della presidente Gabriella Sarracco, del sindaco allumierasco Luigi Landi e delle organizzatrici ovvero Brunella Franceschini, Antonella Rinaldi, Silvia Bastianini e Karyn Minerva.