In Italia sono numerose le persone che soffrono di mal di denti, si tratta infatti di un fastidio molto comune, che spaventa molti persone. Le cause alla base di questo problema possono essere diverse, così come le relative conseguenze, che vanno dall’insorgenza di cefalee, fino ad arrivare ai disturbi del sonno a causa del dolore acuto.
Una bocca dolente, difatti, può diventare insostenibile per chi ne soffre, tanto che non solo risulta molto complicata la fase di masticazione, ma i dolori sopraelencati possono complicare anche altri aspetti della quotidianità. Fra questi troviamo l’insonnia e il dolore continuo, che può disturbare la nostra vita sociale e persino il proprio lavoro.
Dire addio al mal di denti, però, è possibile: esistono diversi rimedi naturali utili per alleviare il dolore, ma prima vediamo chi sono le persone più a rischio.
Mal di denti: i soggetti più a rischio
Il mal di denti può colpire per via di tante cause, ma esistono comunque dei soggetti maggiormente a rischio. Basti pensare agli individui e ai bambini che mangiano troppi dolci o alimenti con alto contenuto di zucchero. Anche il tabagismo può accentuare il dolore ai denti, insieme ad altre problematiche pesanti quali le gengiviti.
Altri soggetti a rischio sono gli individui che soffrono di diabete, o di patologie cardiache ed ematologiche, o ancora chi soffre di alterazioni ormonali o chi assume farmaci steroidei.
I rimedi naturali per curare il mal di denti
Il primo rimedio è sempre lo studio e l’analisi del problema. Prima di tutto bisogna capire a fondo la natura del proprio dolore ai denti, per arrivare alla definizione clinica delle sue cause. Solo in questo modo potremo iniziare a pensare a come far passare il mal di denti, intervenendo sia con terapie apposite, e magari facendoci controllare da uno specialista, sia con alimenti dagli effetti benefici, che vedremo ora.
Ecco dunque un elenco dei migliori rimedi naturali per questo fastidio:
- Aglio: questo alimento, che possiede delle proprietà anestetizzanti al 100% naturale, è un rimedio eccezionale contro il mal di denti. In particolare viene spesso consigliato alle persone che soffrono di carie. L’applicazione dello spicchio è topica, e va localizzata sulla zona dolente. Inoltre, l’aglio è ottimo anche per via delle sue caratteristiche anti-microbiche, che aiutano a combattere le infezioni.
- Cipolla: anche la cipolla dimostra di essere ideale per il mal di denti, poiché anche in questo caso si parla di un alimento dotato di grandi proprietà anestetizzanti, che basta masticare in piccole dosi.
- Chiodi di garofano: se si parla di proprietà anestetizzanti e anti-infiammatorie, non si potrebbero escludere dalla lista i chiodi di garofano, perfetti per combattere gli ascessi. Inoltre è possibile fare degli infusi da utilizzare come collutorio.
- Artiglio del diavolo: disponibile anche in gocce, è ottimo per trattare in modo naturale il mal di denti, grazie all’arpagofito, sostanza presente nelle sue radici.
- Malva: si chiude con la malva, ideale per la creazione o di impacchi naturali, che si possono applicare sugli ascessi, o di infusi per risciacquare la bocca.
Grazie ai rimedi visti oggi, è possibile calmare il dolore usando solo prodotti naturali, cosa che tuttavia non esclude comunque l’importanza dell’intervento di uno specialista.