“Altro pesantissimo scivolone dell’economia locale e mi verrebbe da dire sulle bucce di banana, è stato sancito in questi giorni dal mancato accordo per lo scarico della frutta all’interno del nostro Porto tanto è che la bananiera che scaricava regolarmente a Civitavecchia, si è fermata a Livorno.
Senza voler entrare nelle dinamiche e cavilli che hanno portato a questa decisione, non posso che constatare che un’altra tegola è calata, come detto, sull’economia locale già peraltro martoriata dai noti fatti degli ultimi anni, che hanno e stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di centinaia di famiglie civitavecchiesi che rischiano dall’oggi al domani, di trovarsi senza sostentamento alcuno.
Il fatto di gravità assoluta, non va sottovalutato se non si vuole avviare un processo che inevitabilmente potrà avviluppare e mettere a rischio anche gli altri traffici che fino ad oggi sono stati elemento di garanzia per una parte di popolazione, che ha visto e vede nel porto ed i suoi traffici il presente ed il futuro delle nostre generazioni perché il porto è e resta al momento l’unico veicolo e moltiplicatore di lavoro sul territorio.
Proprio per questo auspico che la questione venga affrontata immediatamente e nelle sedi opportune, affinché vengano subito trovate tutte le soluzioni per ripristinare lo stato di fatto delle cose nonché la serenità dei lavoratori e delle loro famiglie che come detto rischiano di vedere svanire i loro sogni, oltre e quelli di un intera collettività.
Mirko Mecozzi
Consigliere Comunale Pd