Cronaca Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/temi/cronaca/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Thu, 09 Oct 2025 18:04:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Cronaca Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/temi/cronaca/ 32 32 Truffa dello specchietto a un anziano di Spinaceto mentre è ai domiciliari: arrestato dalla Polizia https://www.terzobinario.it/truffa-dello-specchietto-a-un-anziano-di-spinaceto-mentre-e-ai-domiciliari-arrestato-dalla-polizia/ https://www.terzobinario.it/truffa-dello-specchietto-a-un-anziano-di-spinaceto-mentre-e-ai-domiciliari-arrestato-dalla-polizia/#respond Thu, 09 Oct 2025 18:04:54 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397495 Aveva ottenuto un permesso orario per lasciare la propria abitazione, dove era agli arresti domiciliari per pregressi reati predatori, ma ha approfittato della libertà temporanea per mettere a segno l’ennesimo colpo. L’uomo, un quarantatreenne italiano, si sarebbe servito dell’aiuto di una complice per inscenare la c.d. “truffa dello specchietto”, poi degenerata in rapina, ai danni […]

L'articolo Truffa dello specchietto a un anziano di Spinaceto mentre è ai domiciliari: arrestato dalla Polizia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Aveva ottenuto un permesso orario per lasciare la propria abitazione, dove era agli arresti domiciliari per pregressi reati predatori, ma ha approfittato della libertà temporanea per mettere a segno l’ennesimo colpo.

L’uomo, un quarantatreenne italiano, si sarebbe servito dell’aiuto di una complice per inscenare la c.d. “truffa dello specchietto”, poi degenerata in rapina, ai danni di un anziano, ma è stato rintracciato e arrestato dalla Polizia di Stato prima che riuscisse a farla franca.

È accaduto in zona Spinaceto.

A bordo di un’auto, dove viaggiava in compagnia di una amica, ha scelto la vittima da colpire per poi mettere in scena il piano: simulare un lieve incidente stradale, accusare l’anziano del danneggiamento di uno specchietto e pretendere un risarcimento in contanti, sfruttando lo spavento e la confusione del malcapitato. Così la vittima, visibilmente agitata e sotto pressione, è stata costretta a prelevare 300 euro in contanti da un bancomat per chiudere la questione “bonariamente”.

In pochi istanti, tuttavia, la situazione è degenerata.

Una volta ricevuta la somma richiesta e consegnatala alla complice, l’uomo ha estratto un taglierino e, minacciando l’anziano, gli ha strappato due bracciali d’oro prima di fuggire a bordo dell’utilitaria insieme alla “compagna d’affari”.

Fortunatamente la scena non è passata inosservata a due persone in attesa di prelevare presso lo stesso istituto di credito, che, testimoni dell’episodio violento, non sono riuscite ad intervenire in tempo, ma si sono immediatamente premurate di accompagnare la vittima nel Commissariato più vicino per sporgere denuncia.

Grazie alle precise descrizioni rese dall’anziano e da coloro i quali avevano presenziato alla scena, i due complici sono stati rintracciati in breve tempo mentre erano ancora sulla via di fuga.

Accompagnati presso gli Uffici del Commissariato di P.S. Spinaceto, entrambi sono stati riconosciuti dalla vittima e arrestati.

Per la coppia, a seguito della convalida dell’Autorità giudiziaria, si sono aperte le porte del carcere. Sono ora gravemente indiziati dei reati di truffa e rapina aggravata in concorso.

Per completezza si precisa che, in considerazione dell’attuale stato del procedimento, per gli indagati vige il principio di presunzione di non colpevolezza fino ad un accertamento definitivo con sentenza irrevocabile di condanna.

L'articolo Truffa dello specchietto a un anziano di Spinaceto mentre è ai domiciliari: arrestato dalla Polizia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/truffa-dello-specchietto-a-un-anziano-di-spinaceto-mentre-e-ai-domiciliari-arrestato-dalla-polizia/feed/ 0
A Cerveteri la Giornata di raccolta del Farmaco con Croce Rossa Italiana https://www.terzobinario.it/a-cerveteri-la-giornata-di-raccolta-del-farmaco-con-croce-rossa-italiana/ https://www.terzobinario.it/a-cerveteri-la-giornata-di-raccolta-del-farmaco-con-croce-rossa-italiana/#respond Thu, 09 Oct 2025 13:12:32 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397487 Volontari operativi nella giornata di sabato 11 ottobre nella Farmacia comunale n.5 in via Settevene Palo n.81 e nella n.6 di via Fontana Morella n.84 Una lunga giornata di solidarietà a Cerveteri sabato 11 ottobre. La Croce Rossa Italiana, comitato di Santa Severa-Santa Marinella, in collaborazione con il Comune di Cerveteri e la Multiservizi Caerite […]

L'articolo A Cerveteri la Giornata di raccolta del Farmaco con Croce Rossa Italiana proviene da Terzo Binario News.

]]>

Volontari operativi nella giornata di sabato 11 ottobre nella Farmacia comunale n.5 in via Settevene Palo n.81 e nella n.6 di via Fontana Morella n.84

Una lunga giornata di solidarietà a Cerveteri sabato 11 ottobre. La Croce Rossa Italiana, comitato di Santa Severa-Santa Marinella, in collaborazione con il Comune di Cerveteri e la Multiservizi Caerite ha infatti organizzato presso le Farmacie comunali n.5 e n.6 una giornata di raccolta del farmaco da banco.

Si potranno donare farmaci per i quali non si necessita di prescrizione medica, ovvero antidolorifici e antinfiammatori, come possono essere Tachipirine, Brufen, Okitask, usati comunemente per il mal di testa, dolori muscolari e stati febbrili, decongestionanti nasali, come sprays o pastiglie per il raffreddore e farmaci per la gola.

I Volontari di Croce Rossa saranno presenti presso la Farmacia comunale n.5 in via Settevene Palo n.81 E/F dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e presso la Farmacia comunale n.6 in via Fontana Morella n.84 solamente la mattina, dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

“Recandosi in una di queste due farmacie e donando uno o più farmaci da banco ai volontari presenti, possiamo consentire a Croce Rossa di continuare ad aiutare le famiglie e le persone del nostro territorio che hanno più bisogno e che spesso, non hanno neppure la possibilità di acquistare un semplice medicinale per curarsi da un raffreddore o uno stato influenzale – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – il Comitato di Santa Severa – Santa Marinella di Croce Rossa Italiana svolge un lavoro straordinario nel nostro territorio. Garantisce infatti un sostegno concreto ad un numero di utenti davvero alto, sia da un punto di vista alimentare, che medico-assistenziale. Cerveteri da sempre è una città generosa, sensibile a altruista: sono certa che anche in questa occasione, non farà mancare il proprio sostegno”.

“Con l’occasione – conclude il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – ci tengo a complimentarmi con la Presidente del Comitato di Croce Rossa Rosanna Saba e con tutti i Volontari per il grande lavoro che sempre svolgono in favore delle persone che hanno più bisogno. Allo stesso tempo, ringrazio la Dottoressa Ilaria Sterpa, presidente del Collegio Sindacale incaricato pro-tempore alla gestione della Multiservizi Caerite, e la Dottoressa Ilaria Albanese, coordinatrice delle Farmacie, per aver dato seguito e immediata disponibilità a questa importante giornata solidale”.

raccolta farmaci 1080x1080
raccolta farmaci 1080×1080

L'articolo A Cerveteri la Giornata di raccolta del Farmaco con Croce Rossa Italiana proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/a-cerveteri-la-giornata-di-raccolta-del-farmaco-con-croce-rossa-italiana/feed/ 0
“OePac a Cerveteri, Gubetti: “Aumento del 30% di utenti nell’anno scolastico 2025/26, da noi impegno massimo per garantire continuità e qualità ai bambini” https://www.terzobinario.it/oepac-a-cerveteri-gubetti-aumento-del-30-di-utenti-nellanno-scolastico-2025-26-da-noi-impegno-massimo-per-garantire-continuita-e-qualita-ai-bambini/ https://www.terzobinario.it/oepac-a-cerveteri-gubetti-aumento-del-30-di-utenti-nellanno-scolastico-2025-26-da-noi-impegno-massimo-per-garantire-continuita-e-qualita-ai-bambini/#respond Thu, 09 Oct 2025 07:30:26 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397466 Il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti: “In questi giorni assistito a gravi tentativi di speculazione politica, veicolati messaggi distorti e non verificati” Nell’anno scolastico appena iniziato, il servizio OePac a Cerveteri ha registrato un aumento significativo dell’utenza: si è passato da 150 a 190 bambini che usufruiscono del servizio, con una crescita di circa il […]

L'articolo “OePac a Cerveteri, Gubetti: “Aumento del 30% di utenti nell’anno scolastico 2025/26, da noi impegno massimo per garantire continuità e qualità ai bambini” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti: “In questi giorni assistito a gravi tentativi di speculazione politica, veicolati messaggi distorti e non verificati”

Nell’anno scolastico appena iniziato, il servizio OePac a Cerveteri ha registrato un aumento significativo dell’utenza: si è passato da 150 a 190 bambini che usufruiscono del servizio, con una crescita di circa il 30%. Un incremento importante, che testimonia un bisogno crescente al quale l’Amministrazione comunale ha scelto di rispondere con determinazione e responsabilità, confermando l’impegno storico per la tutela dei bambini con disabilità e per la qualità dell’assistenza scolastica.

«Le ore e gli stanziamenti dell’Amministrazione comunale per l’anno scolastico in corso sull’OEPAC non sono diminuiti, nonostante l’adeguamento, verso l’alto, delle tariffe orarie del servizio: non c’è stato alcun taglio da parte del Comune — dichiara il Sindaco Elena Gubetti — il vero dato è l’aumento degli utenti, che comporta inevitabilmente un maggiore fabbisogno di ore e risorse. Nonostante ciò, stiamo lavorando per garantire continuità e qualità del servizio, perché i bambini restano la nostra assoluta priorità».

Il servizio OEPAC è attualmente affidato alla Cooperativa Medihospes con un contratto triennale, più eventuale quarta annualità, dal valore complessivo di circa 2,6 milioni di euro.  Ogni anno l’Amministrazione investe circa 650mila euro più IVA per assicurare la presenza degli operatori in classe, coprendo quasi integralmente i costi, con un sostegno minimo da parte di Enti sovraordinati. Per rispondere alle nuove esigenze, l’Amministrazione ha avviato la procedura del cosiddetto Quinto d’Obbligo, che permette di incrementare l’importo dell’appalto fino a un massimo del 20% del suo valore complessivo.

«Le risorse stanziate con il Quinto d’Obbligo, interamente a carico del bilancio comunale — spiega Gubetti — ci consentiranno di riportare a 7 ore settimanali l’assistenza per i Comma 3 e a 4 ore per i Comma 1. È uno sforzo economico importante, ma necessario per dare risposte concrete alle famiglie».

Un impegno economico straordinario per l’anno scolastico in corso: la spesa complessiva per il servizio OePac è salita infatti a circa 866mila euro, a fronte dei 650mila previsti in gara.

«Da settembre a dicembre 2025 — aggiunge il Sindaco — spenderemo circa 388mila euro contro i 253mila stanziati. Questo significa che il Comune dovrà integrare oltre 134mila euro. A questo si aggiungono ulteriori 347mila euro per il 2026. Sono cifre importanti, tutte a carico del bilancio comunale, ma abbiamo scelto di sostenerle, perché nessun bambino deve restare indietro».

«Proprio perché parliamo di un servizio che riguarda bambini e famiglie fragili — sottolinea Gubetti — è gravissimo assistere a tentativi di speculazione politica e alla diffusione di informazioni distorte o non verificate. Chi sceglie di strumentalizzare temi come l’assistenza scolastica per attaccare l’Amministrazione dimentica che dietro i numeri ci sono persone, bambini e genitori che hanno diritto a certezze e non a polemiche. Noi preferiamo lavorare in silenzio, con atti concreti e trasparenti, per dare risposte vere e non slogan».

Già ad agosto, l’Amministrazione ha convocato i dirigenti scolastici per illustrare la situazione e concordare la distribuzione delle ore in base ai bisogni reali degli studenti.

«Abbiamo trovato collaborazione e senso di responsabilità — spiega Gubetti — la nostra priorità è garantire che ogni bambino riceva il sostegno necessario, anche in un momento in cui la domanda cresce e le norme sugli appalti impongono limiti precisi. L’Amministrazione è già al lavoro per bandire una nuova gara, con risorse più consistenti e un incremento delle ore disponibili, con l’obiettivo di raggiungere circa 1 milione di euro di investimento annuo”.

«Questa riduzione è solo temporanea — precisa il Sindaco — la nostra volontà è consolidare e potenziare il servizio, per dare stabilità e certezza alle famiglie e alle scuole. Anche oggi, nonostante le difficoltà, Cerveteri offre un servizio superiore a quello di molti Comuni vicini».

Nei prossimi giorni la questione sarà oggetto di un approfondimento all’interno della Commissione Consiliare competente, nel corso della quale saranno forniti tutti i dati, i numeri e le informazioni tecniche.

«Stiamo lavorando insieme all’Assessore alle Politiche Scolastiche Romina Vignaroli per individuare, con la collaborazione delle scuole, le soluzioni più giuste per rispondere ai bisogni reali dei bambini e delle famiglie — aggiunge Gubetti —. Un lavoro di squadra che ci permette di agire con serietà e responsabilità».

Il Sindaco ha inoltre voluto rivolgere un ringraziamento “al Dirigente Dottor Emiliano Magnosi, alla Responsabile dell’Ufficio Servizi Sociali Dottoressa Giorgia Medori, al personale dipendente dell’ufficio e alla Presidente della VI Commissione, Adele Prosperi per la disponibilità e la collaborazione istituzionale dimostrata in un momento così delicato”.

L'articolo “OePac a Cerveteri, Gubetti: “Aumento del 30% di utenti nell’anno scolastico 2025/26, da noi impegno massimo per garantire continuità e qualità ai bambini” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/oepac-a-cerveteri-gubetti-aumento-del-30-di-utenti-nellanno-scolastico-2025-26-da-noi-impegno-massimo-per-garantire-continuita-e-qualita-ai-bambini/feed/ 0
Insediato il nuovo Collegio dei Revisori del Comune di Cerveteri: il Dottor Maurizio Ferri è il Presidente https://www.terzobinario.it/insediato-il-nuovo-collegio-dei-revisori-del-comune-di-cerveteri-il-dottor-maurizio-ferri-e-il-presidente/ https://www.terzobinario.it/insediato-il-nuovo-collegio-dei-revisori-del-comune-di-cerveteri-il-dottor-maurizio-ferri-e-il-presidente/#respond Thu, 09 Oct 2025 05:57:19 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397464 Compongono il collegio inoltre le Dottoresse Arianna Camellini e Monica Fortini Si è ufficialmente insediato ieri mattina, mercoledì 8 ottobre, il nuovo Collegio dei Revisori del Comune di Cerveteri. A presiederlo, il Dottor Maurizio Ferri, affiancato dai colleghi revisori le Dottoresse Arianna Camellini e Monica Fortini. A dare loro il benvenuto, insieme al Segretario Generale, […]

L'articolo Insediato il nuovo Collegio dei Revisori del Comune di Cerveteri: il Dottor Maurizio Ferri è il Presidente proviene da Terzo Binario News.

]]>

Compongono il collegio inoltre le Dottoresse Arianna Camellini e Monica Fortini

Si è ufficialmente insediato ieri mattina, mercoledì 8 ottobre, il nuovo Collegio dei Revisori del Comune di Cerveteri. A presiederlo, il Dottor Maurizio Ferri, affiancato dai colleghi revisori le Dottoresse Arianna Camellini e Monica Fortini.

A dare loro il benvenuto, insieme al Segretario Generale, la Dottoressa Giuseppina Antonelli, al Dirigente Dottor Emiliano Magnosi e il Ragioniere Capo Dottoressa Lilia Paoletti, il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti. Presente in collegamento, anche Alessandro Gazzella, Assessore al Bilancio del Comune di Cerveteri.

“Il Collegio dei Revisori è un organo fondamentale all’interno dell’Amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – sono loro infatti che controllano la correttezza del bilancio dell’Ente, esprimendo pareri fondamentali sul bilancio e il rendiconto annuale. Come noto e come previsto dal Regolamento, il Presidente viene eletto dal Consiglio comunale, mentre gli altri due componenti sono a sorteggio: ho avuto modo di poter parlare e fare un incontro iniziale con loro e sono certa che la loro professionalità e competenza in materia rappresenterà un validissimo punto di riferimento per le future azioni del Comune di Cerveteri. A loro, il mio più sentito augurio di buon lavoro”.

“Auguro al nuovo Collegio dei Revisori un buon lavoro – ha aggiunto Alessandro Gazzella, Assessore al Bilancio del Comune di Cerveteri – insieme al Dirigente dell’Area Finanziaria Emiliano Magnosi e a tutto il personale dell’Ufficio Ragioneria siamo chiaramente a loro completa disposizione per ogni approfondimento e ogni incontro per fare in modo che le attività dell’Ente possano proseguire in maniera corretta, a norma di legge e spedita. Lavoreremo in maniera congiunta e sinergica per dare alla città un Bilancio sempre chiaro, corretto e rispettoso dei parametri imposti dalla normativa”

L'articolo Insediato il nuovo Collegio dei Revisori del Comune di Cerveteri: il Dottor Maurizio Ferri è il Presidente proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/insediato-il-nuovo-collegio-dei-revisori-del-comune-di-cerveteri-il-dottor-maurizio-ferri-e-il-presidente/feed/ 0
Stop al gioco d’azzardo: nei Centri Anziani di Cerveteri incontri di sensibilizzazione e informazione https://www.terzobinario.it/stop-al-gioco-dazzardo-nei-centri-anziani-di-cerveteri-incontri-di-sensibilizzazione-e-informazione/ https://www.terzobinario.it/stop-al-gioco-dazzardo-nei-centri-anziani-di-cerveteri-incontri-di-sensibilizzazione-e-informazione/#respond Thu, 09 Oct 2025 05:52:56 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397462 Quattro lezioni per ogni Centro Anziani: appuntamenti a Cerenova, in via Luni, a Valcanneto in Largo Giordano e a Cerveteri in via dei Bastioni “In Italia un numero allarmante di persone gioca d’azzardo: circa un milione e mezzo di persone. Ad esserne afflitti maggiormente sono i giovani, ma è in costante crescita il trend anche per […]

L'articolo Stop al gioco d’azzardo: nei Centri Anziani di Cerveteri incontri di sensibilizzazione e informazione proviene da Terzo Binario News.

]]>

Quattro lezioni per ogni Centro Anziani: appuntamenti a Cerenova, in via Luni, a Valcanneto in Largo Giordano e a Cerveteri in via dei Bastioni

“In Italia un numero allarmante di persone gioca d’azzardo: circa un milione e mezzo di persone. Ad esserne afflitti maggiormente sono i giovani, ma è in costante crescita il trend anche per le persone più anziane, per gli over 65: per solitudine o magari con l’illusione di poter arrotondare in modo rapido la propria pensione, finiscono per entrare in un vortice maledetto senza via d’uscita. Per questo è importante prevenire e parlarne, e bisogna farlo con degli esperti, con delle figure qualificate. Lo faremo a partire da sabato 11 ottobre all’interno dei tre Centri Anziani di Cerveteri, con una serie di incontri dedicati agli iscritti delle tre Aps, ma che sono comunque aperti a tutta la popolazione”.

A dichiararlo è Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri, nel presentare il “Progetto Prevenzione dei rischi di disturbo da gioco d’azzardo” per over 65, promosso proprio dal Comune di Cerveteri in qualità di Comune Capofila del Distretto Roma 4.2 e finanziato dalla Regione Lazio.

«Si tratta di incontri estremamente utili, curati da una figura di grande professionalità quale la Dottoressa Francesca Manfrè, psicologa, formatrice e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio — ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti – colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento all’Ufficio dei Servizi Sociali per l’impegno costante e, in particolare, alla Consigliera comunale Arianna Mensurati, da sempre impegnata nel promuovere politiche e iniziative concrete a sostegno delle persone anziane. La sua sensibilità e dedizione rappresentano un valore aggiunto per l’intera comunità. Questo progetto rappresenta un importante strumento di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi legati al disturbo da gioco d’azzardo, con particolare attenzione agli over 65, spesso più esposti a situazioni di vulnerabilità. Un’azione di rete che mira a rafforzare la consapevolezza e la tutela dei cittadini più grandi».

“Come Consigliera comunale ma da sempre anche quando ero semplicemente una Delegata, ho sempre seguito con estrema attenzione le attività dei nostri Centri Anziani, cercando, per quanto possibile, di rappresentare per loro sempre un piccolo punto di riferimento – ha dichiarato Arianna Mensurati – non necessariamente nei rapporti con il Comune, ma anche semplicemente con la presenza e la vicinanza morale. Devo riconoscere che soprattutto da quando si sono costituiti come Aps, svolgono tantissime attività di aggregazione divertenti, creative e formative: giochi da tavolo, serate danzanti, musica, cene e tanto altro. Ma nonostante questo, credo sia importante promuovere all’interno di questi centri momenti di prevenzione come quello dal gioco d’azzardo: una piaga silenziosa, infida, che dati alla mano colpisce e affligge moltissime persone di una certa età”.

“Sia chiaro, giocare è importante, é un momento in cui svagare la testa e liberarsi dai pensieri, ma è fondamentale farlo sempre in modo responsabile e consapevole, qualunque sia il tipo di gioco – ha aggiunto Arianna Mensurati- il gioco infatti per gli anziani rappresenta uno stimolo per la mente, favorisce la socializzazione, migliora la coordinazione, offre relax e divertimento. Obiettivo di questi incontri infatti non è farli desistere dal giocare, ma è sensibilizzarli a farlo con coscienza e senso di responsabilità. Far capire loro che ci si può divertire anche senza eccedere. Invito pertanto tutte le persone che frequentano i nostri Centri a partecipare e a farlo senza timore o vergogna: la psicologa, la Dottoressa Manfrè, sarà a disposizione per affrontare con estrema professionalità e riservatezza ogni problema da voi posto”.

Primi incontri al via al Centro Anziani di Marina di Cerveteri, in via Luni. Gli incontri si svolgeranno sabato 11, sabato 18 e sabato 25 ottobre e sabato 15 novembre. Tutti questi incontri, si svolgeranno dalle ore 09:30 alle ore 13:30.

A Valcanneto, in Largo Giordano i corsi si terranno sabato 11 ottobre e sabato 15 novembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, mentre il 29 novembre e il 13 novembre dalle ore 09:30 alle ore 13:30

A Cerveteri invece, in via dei Bastioni, sabato 18 e sabato 25 ottobre, e sabato 29 novembre e sabato 13 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 19:00

L'articolo Stop al gioco d’azzardo: nei Centri Anziani di Cerveteri incontri di sensibilizzazione e informazione proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/stop-al-gioco-dazzardo-nei-centri-anziani-di-cerveteri-incontri-di-sensibilizzazione-e-informazione/feed/ 0
Rapine in strada al Nomentano, due arresti dei Carabinieri https://www.terzobinario.it/rapine-i-strada-al-nomentano-due-arresti-dei-carabinieri/ https://www.terzobinario.it/rapine-i-strada-al-nomentano-due-arresti-dei-carabinieri/#respond Wed, 08 Oct 2025 17:58:10 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397461 Notte movimentata per i Carabinieri della Compagnia di Roma Parioli che in poche ore hanno arrestato in flagranza di reato due persone, gravemente indiziate di rapina aggravata. Nel quartiere Nomentano, in Largo Guido Mazzoni, un 18enne cittadino tunisino ha aggredito con calci e pugni un ragazzo di Iglesias, minacciandolo poi di morte con un coccio […]

L'articolo Rapine in strada al Nomentano, due arresti dei Carabinieri proviene da Terzo Binario News.

]]>

Notte movimentata per i Carabinieri della Compagnia di Roma Parioli che in poche ore hanno arrestato in flagranza di reato due persone, gravemente indiziate di rapina aggravata.

Nel quartiere Nomentano, in Largo Guido Mazzoni, un 18enne cittadino tunisino ha aggredito con calci e pugni un ragazzo di Iglesias, minacciandolo poi di morte con un coccio di bottiglia per costringerlo a consegnargli lo zaino che portava in spalle.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Roma Nomentana che hanno bloccato l’uomo, arrestandolo in flagranza e accompagnandolo in caserma in attesa dell’udienza di convalida.

Successivamente, in via Michele di Lando, un 49enne romano ha minacciato e ferito al volto con un fendente un cittadino albanese di 47 anni, nel tentativo di farsi consegnare il denaro che aveva con sé.

Ad intervenire sono stati i Carabinieri della Stazione di Roma Viale Libia. L’uomo ferito è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito, dove i medici gli hanno diagnosticato 5 giorni di prognosi. L’indiziato, invece, che si sarebbe procurato autonomamente alcune ferite, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Carlo di Nancy e a seguito dei gravi indizi di colpevolezza raccolti a suo carico, è stato arrestato e accompagnato in caserma per il successivo rito direttissimo.

L'articolo Rapine in strada al Nomentano, due arresti dei Carabinieri proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/rapine-i-strada-al-nomentano-due-arresti-dei-carabinieri/feed/ 0
Malamovida Capitale, Carabinieri e Polizia sospendono la licenza a sei locali di piazza Bologna https://www.terzobinario.it/malamovida-capitale-carabinieri-e-polizia-sospendono-la-licenza-a-sei-locali-di-piazza-bologna/ https://www.terzobinario.it/malamovida-capitale-carabinieri-e-polizia-sospendono-la-licenza-a-sei-locali-di-piazza-bologna/#respond Wed, 08 Oct 2025 17:08:06 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397451 Per cinque giorni è stata sospesa la licenza a 6 locali di viale Ippocrate, nella zona interessata dal fenomeno della cosiddetta movida ove, complice la somministrazione di alcolici da asporto a basso costo, crea un forte allarme sociale nella popolazione residente. Nella giornata di oggi, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Bologna e gli […]

L'articolo Malamovida Capitale, Carabinieri e Polizia sospendono la licenza a sei locali di piazza Bologna proviene da Terzo Binario News.

]]>

Per cinque giorni è stata sospesa la licenza a 6 locali di viale Ippocrate, nella zona interessata dal fenomeno della cosiddetta movida ove, complice la somministrazione di alcolici da asporto a basso costo, crea un forte allarme sociale nella popolazione residente.

Nella giornata di oggi, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Bologna e gli Agenti della Polizia di Stato – Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza ai sei locali, ai sensi dell’ex articolo 100 del T.U.L.P.S., emesso dal Questore di Roma su proposta degli stessi Carabinieri di Piazza Bologna.

Il provvedimento scaturisce dalla necessità di intervenire sulle criticità rilevate in viale Ippocrate, riferibili alle attività dei citati esercizi pubblici, consistenti nel perdurante disturbo del riposo e delle occupazioni delle persone, che riflettono anche sulla viabilità urbana e sulle condizioni di sicurezza dei luoghi in genere.

Le attività commerciali della zona sono state più volte sanzionate dai Carabinieri per reiterate violazioni del regolamento di polizia urbana, in particolare per la vendita da asporto di bevande e la gestione disordinata degli spazi esterni, che causano assembramenti, disturbo alla quiete pubblica e ostacoli alla circolazione. Le sanzioni, pensate come monito temporaneo, non hanno prodotto miglioramenti. Un grave episodio si è verificato nella notte tra il 25 e il 26 settembre, quando una giovane donna è stata aggredita da avventori rimasti ignoti mentre cercava di transitare in auto tra la folla. L’auto è stata colpita e la ragazza insultata; successivamente, il portone del suo palazzo è stato divelto da ignoti.

L’azione congiunta di Polizia e Carabinieri, volta al ripristino del decoro e alla messa in sicurezza dell’area, segue le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

L'articolo Malamovida Capitale, Carabinieri e Polizia sospendono la licenza a sei locali di piazza Bologna proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/malamovida-capitale-carabinieri-e-polizia-sospendono-la-licenza-a-sei-locali-di-piazza-bologna/feed/ 0
Sequestrati dalla Polizia 1,5 milioni di beni a un broker del settore agroalimentare https://www.terzobinario.it/sequestrati-dalla-polizia-15-milioni-di-beni-a-un-broker-del-settore-agroalimentare/ https://www.terzobinario.it/sequestrati-dalla-polizia-15-milioni-di-beni-a-un-broker-del-settore-agroalimentare/#respond Wed, 08 Oct 2025 16:53:36 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397445 Nell’ambito della strategia di contrasto all’accumulazione dei patrimoni di origine illecita, con la duplice finalità di disarticolare in maniera radicale le organizzazioni criminali mediante la sottrazione delle ricchezze e di liberare l’economia legale dalle infiltrazioni della criminalità consentendo agli imprenditori onesti di operare in regime di leale concorrenza la Divisione Anticrimine della Questura di Roma […]

L'articolo Sequestrati dalla Polizia 1,5 milioni di beni a un broker del settore agroalimentare proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nell’ambito della strategia di contrasto all’accumulazione dei patrimoni di origine illecita, con la duplice finalità di disarticolare in maniera radicale le organizzazioni criminali mediante la sottrazione delle ricchezze e di liberare l’economia legale dalle infiltrazioni della criminalità consentendo agli imprenditori onesti di operare in regime di leale concorrenza la Divisione Anticrimine della Questura di Roma ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni finalizzato alla confisca emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione -, su proposta del Questore di Roma.

Il provvedimento ablatorio ha riguardato un notevole compendio patrimoniale dal valore di circa 1,5 milioni di euro, composto da una società romana che opera per attività di intermediazione di manodopera e svolge analoga attività fungendo da tramite tra la grande distribuzione e i produttori attivi nel settore agroalimentare. Colpiti, altresì, dal provvedimento autovetture e motoveicoli, capi equini nonché ingenti somme di denaro contante, di cui, una parte, circa 220.000 euro rinvenuti all’interno dell’abitazione e in un’autovettura di un quarantunenne romano, già inserito in contesti dediti al narco traffico nella borgata dell’Albuccione a Guidonia Montecelio.

Rilevati in passato contatti economico finanziari con un noto esponente della criminalità organizzata romana, appartenente “banda della Magliana” e imprenditori operanti perlopiù nel settore agroalimentare di anche di area siciliana. L’odierno proposto, in passato, era stato già attinto da confisca di prevenzione, divenuta definitiva.

Ciò nonostante, ha perseverato in condotte delittuose ed infatti nel corso dell’attuale attività d’indagine è emerso uno schema consolidato e complesso di attività illecite lucrogenetiche.

Sulla base delle risultanze investigative economico patrimoniali il Tribunale ha ritenuto sussistenti gli elementi per qualificare il proposto quale soggetto socialmente pericoloso che ha accumulato ingenti proventi, poi reinvestiti in una società apparentemente operante nell’attività di intermediazione tra le imprese per la vendita di prodotti ortofrutticoli e la somministrazione di manodopera agricola.

Il predetto, a fronte di una marcata sproporzione evidenziata dalla complessiva situazione reddituale “dichiarata” è risultato disporre direttamente o indirettamente di un compendio patrimoniale di rilevante valore, tra cui tre capi equini uno dei quali utilizzato per competizioni sportive nazionali, orologi di pregio tra i quali diversi Rolex uno dei quali, un rarissimo Daytona Paul Newman, dal valore di diverse centinaia di migliaia di euro.

L’attività investigativa ha documentato un tenore di vita altamente proiettato nel lusso di tutto il nucleo familiare – dimorante in una lussuosa abitazione in zona collina Fleming/Ponte Milvio – concretizzatosi nella disponibilità di veicoli a noleggio di alta gamma, di abbigliamento e accessori di marchi di lusso, frequenti viaggi e soggiorni nelle più rinomate località estere, nel pagamento di elevati importi per rette scolastiche e universitarie.

L'articolo Sequestrati dalla Polizia 1,5 milioni di beni a un broker del settore agroalimentare proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/sequestrati-dalla-polizia-15-milioni-di-beni-a-un-broker-del-settore-agroalimentare/feed/ 0
Cerca funghi ma si perde nelle macchie di Allumiere: romano rintracciato dai pompieri https://www.terzobinario.it/cerca-funghi-ma-si-perde-nelle-macchie-di-allumiere-romano-rintracciato-dai-pompieri/ https://www.terzobinario.it/cerca-funghi-ma-si-perde-nelle-macchie-di-allumiere-romano-rintracciato-dai-pompieri/#respond Wed, 08 Oct 2025 12:33:28 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397422 Alle 14 è terminato l’intervento di ricerca a persona che ha visto protagonisti i Vigili del fuoco di Civitavecchia. Un uomo di circa 65 anni residente a Roma ha perduto l’orientamento mentre era intento a raccogliere funghi nella macchia di Allumiere. Il sessantacinquenne in difficoltà, non trovando più la via verso la sua auto, ha […]

L'articolo Cerca funghi ma si perde nelle macchie di Allumiere: romano rintracciato dai pompieri proviene da Terzo Binario News.

]]>

Alle 14 è terminato l’intervento di ricerca a persona che ha visto protagonisti i Vigili del fuoco di Civitavecchia.

Un uomo di circa 65 anni residente a Roma ha perduto l’orientamento mentre era intento a raccogliere funghi nella macchia di Allumiere.

Il sessantacinquenne in difficoltà, non trovando più la via verso la sua auto, ha chiamato i soccorsi.

Gli uomini della Bonifazi con l’equipaggio della 17A si sono portati sul posto, entrando nella boscaglia tra la Braccianese e via delle Cave Vecchie.

Utilizzando tecniche TAS, Topografia Applicata al Soccorso, si sono inoltrati nella fitta macchia mediterranea percorrendo nn lungo e impervio cammino, fino a raggiungere il sessantacinquenne romano, trovato in ottime condizioni. Riaccompagnato l’uomo in zona sicura, vicino la sua auto, gli uomini della Bonifazi hanno fatto rientro nel distaccamento Vvf di Civitavecchia.

L'articolo Cerca funghi ma si perde nelle macchie di Allumiere: romano rintracciato dai pompieri proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/cerca-funghi-ma-si-perde-nelle-macchie-di-allumiere-romano-rintracciato-dai-pompieri/feed/ 0
Gubetti: “Iscrizioni sempre aperte alla Consulta cittadina per la Disabilità del Comune di Cerveteri” https://www.terzobinario.it/gubetti-iscrizioni-sempre-aperte-alla-consulta-cittadina-per-la-disabilita-del-comune-di-cerveteri/ https://www.terzobinario.it/gubetti-iscrizioni-sempre-aperte-alla-consulta-cittadina-per-la-disabilita-del-comune-di-cerveteri/#respond Wed, 08 Oct 2025 07:21:05 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397415 Sul sito internet istituzionale dell’Ente la modulistica completa A sei mesi dall’elezione del direttivo, proseguono le attività della Consulta Cittadina permanente per le Politiche a favore delle Persone con Disabilità del Comune di Cerveteri. Le possibilità di iscrizione e adesione sono sempre aperte: possono iscriversi le persone con disabilità, i loro genitori o famigliari residenti […]

L'articolo Gubetti: “Iscrizioni sempre aperte alla Consulta cittadina per la Disabilità del Comune di Cerveteri” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Sul sito internet istituzionale dell’Ente la modulistica completa

A sei mesi dall’elezione del direttivo, proseguono le attività della Consulta Cittadina permanente per le Politiche a favore delle Persone con Disabilità del Comune di Cerveteri. Le possibilità di iscrizione e adesione sono sempre aperte: possono iscriversi le persone con disabilità, i loro genitori o famigliari residenti a Cerveteri, singoli cittadini interessati, operatori, associazioni o enti del terzo settore.

“La nascita della Consulta per le Politiche a favore delle Persone con Disabilità era un impegno ben preciso che avevamo preso con cittadini e famiglie, uno strumento che punta a coinvolgere tutti, proprio per agevolare, incentivare e sviluppare quel percorso di coinvolgimento attivo della comunità sul quale da sempre lavoriamo – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti – le iscrizioni sono aperte ed è possibile iscriversi utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito internet del Comune di Cerveteri: aderire rappresenta un’opportunità unica per contribuire in maniera diretta sulle disabilità nel nostro territorio e nella nostra città. Per avere maggiori informazioni, spiegazioni o dettagli, è possibile contattare la attuale Vicepresidente della Consulta, Roberta Arseni, al numero 3349835181”

La modulistica e le modalità di iscrizione sono disponibili al link:

https://www.comune.cerveteri.rm.it/novita/consulta-cittadina-delle-persone-con-disabilita

L'articolo Gubetti: “Iscrizioni sempre aperte alla Consulta cittadina per la Disabilità del Comune di Cerveteri” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/gubetti-iscrizioni-sempre-aperte-alla-consulta-cittadina-per-la-disabilita-del-comune-di-cerveteri/feed/ 0
Deve scontare quattro anni, preso per spaccio dai poliziotti di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/deve-scontare-quattro-anni-preso-per-spaccio-dai-poliziotti-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/deve-scontare-quattro-anni-preso-per-spaccio-dai-poliziotti-di-civitavecchia/#respond Tue, 07 Oct 2025 22:04:50 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397411 È di 60 persone arrestate, dagli albori di questo autunno, il bilancio della lotta allo spaccio messa in campo quotidianamente dalla Polizia di Stato nella provincia di Roma. Il flusso ha incontrato una battuta d’arresto su tutta la costa – da Civitavecchia a Nettuno -, e per le strade delle periferie fino a Tivoli. Al […]

L'articolo Deve scontare quattro anni, preso per spaccio dai poliziotti di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

È di 60 persone arrestate, dagli albori di questo autunno, il bilancio della lotta allo spaccio messa in campo quotidianamente dalla Polizia di Stato nella provincia di Roma. Il flusso ha incontrato una battuta d’arresto su tutta la costa – da Civitavecchia a Nettuno -, e per le strade delle periferie fino a Tivoli.

Al bilancio dei maxi sequestri si aggiungono poi gli arresti di pusher “da strada”, venditori di singole o poche dosi ai clienti abituali ed anelli fondamentali della catena di spaccio.
Nelle ultime due settimane sono 14 gli arresti eseguiti dagli agenti della Sezione Volanti, cui si aggiungono gli altri 39 operati dai Distretti/Commissariati Fidene, San Basilio, San Giovanni, Prenestino, Romanina, Casilino, Porta maggiore, Flaminio, Tor Carbone, Esposizione, Tor Pignattara, Trastevere, Appio, Sant’Ippolito, San Lorenzo, San Paolo, Esquilino, Porta Pia, Primavalle e dai commissariati distaccati di Tivoli, Fiumicino, Ladispoli, Anzio/Nettuno e Frascati.

Di fondamentale importanza nella repressione dei reati connessi alla droga è risultata anche l’attività di controllo del territorio che quotidianamente viene svolta dalle Volanti e dalle autoradio dei commissariati. È emblematico, in tal senso, l’ultimo arresto operato dagli agenti del Commissariato di P.S. Civitavecchia, che hanno rintracciato ed associato in carcere un uomo condannato a scontare più di 4 anni di reclusione per reati inerenti gli stupefacenti.

Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, gli indagati devono ritenersi innocenti fino ad accertamento definitivo con sentenza irrevocabile di condanna.

L'articolo Deve scontare quattro anni, preso per spaccio dai poliziotti di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/deve-scontare-quattro-anni-preso-per-spaccio-dai-poliziotti-di-civitavecchia/feed/ 0
Comicità e cabaret: doppio spettacolo ad ingresso gratuito nel weekend al Granarone a Cerveteri https://www.terzobinario.it/comicita-e-cabaret-doppio-spettacolo-ad-ingresso-gratuito-nel-weekend-al-granarone-a-cerveteri/ https://www.terzobinario.it/comicita-e-cabaret-doppio-spettacolo-ad-ingresso-gratuito-nel-weekend-al-granarone-a-cerveteri/#respond Tue, 07 Oct 2025 15:49:44 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397394 Appuntamento per sabato 11 e domenica 12 ottobre alle ore 21:00. In scena, Dani Bra con “Wonder Bra” e Enzo Garramone con “Non avevo il fisico… per far e il fisico” Due serate all’insegna della comicità a Cerveteri. Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Aula Consiliare del Granarone è pronta a diventare palcoscenico di due appuntamenti […]

L'articolo Comicità e cabaret: doppio spettacolo ad ingresso gratuito nel weekend al Granarone a Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

]]>

Appuntamento per sabato 11 e domenica 12 ottobre alle ore 21:00. In scena, Dani Bra con “Wonder Bra” e Enzo Garramone con “Non avevo il fisico… per far e il fisico”

Due serate all’insegna della comicità a Cerveteri. Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Aula Consiliare del Granarone è pronta a diventare palcoscenico di due appuntamenti di teatro e cabaret aperti a tutti, ad ingresso gratuito, per trascorrere del tempo piacevole in compagnia, dove protagoniste saranno la voglia di ridere, di divertirsi e di non “pensare” alla routine quotidiana per qualche ora.

Sabato 11 ottobre ad andare in scena sarà l’attore comico Dani Bra, con “Wonder Bra”, esilarante spettacolo teatrale che tra monologhi, personaggi, musica, poesia e irriverenti giochi di parole che farà sfociare il pubblico in delle piacevolissime risate.

Domenica 12 ottobre invece, è il turno di Enzo Garramone con lo spettacolo “Non avevo il fisico… per fare il fisico”.

Entrambi gli spettacoli, patrocinati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri sono ad ingresso gratuito ed avranno inizio alle ore 21:00.

“Due serate da non perdere a Cerveteri, due spettacoli comici ad ingresso gratuito: due momenti per stare insieme e trascorrere del tempo con degli artisti davvero di spessore, che sapranno coinvolgere e divertire – ha dichiarato Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – si tratta dei primi appuntamenti dopo l’Estate Caerite: invito pertanto la cittadinanza e le famiglie a venire ad assistere a questo doppio appuntamento con la comicità che come Assessorato sono felice di proporre a Cerveteri”.

“Stiamo lavorando con l’ufficio cultura e con la Giunta ai prossimi eventi e rassegne artistiche all’interno della nostra città – prosegue l’Assessore Cennerilli – l’obiettivo è quello di offrire alla città un’offerta culturale sempre ampia, variegata e di interesse collettivo”.

L'articolo Comicità e cabaret: doppio spettacolo ad ingresso gratuito nel weekend al Granarone a Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/comicita-e-cabaret-doppio-spettacolo-ad-ingresso-gratuito-nel-weekend-al-granarone-a-cerveteri/feed/ 0
Progetto “continuità” dalle elementari alle medie alla scuola di Via Satrico a Cerenova: lezioni di musica per i bambini di quinta https://www.terzobinario.it/progetto-continuita-dalle-elementari-alle-medie-alla-scuola-di-via-satrico-a-cerenova-lezioni-di-musica-per-i-bambini-di-quinta/ https://www.terzobinario.it/progetto-continuita-dalle-elementari-alle-medie-alla-scuola-di-via-satrico-a-cerenova-lezioni-di-musica-per-i-bambini-di-quinta/#respond Tue, 07 Oct 2025 14:15:27 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397386 L’Assessore alla Pubblica Istruzione Romina Vignaroli: “Un ringraziamento alla Cooperativa MediHospes, preziosa con la propria professionalità alla buona riuscita dell’iniziativa” “Far avvicinare i bambini e le bambine della quinta elementare alle scuole medie a tempo di musica”. Così Romina Vignaroli, neo assessora alla Pubblica Istruzione, nel descrivere il progetto “continuità” per l’indirizzo musicale dedicato alle […]

L'articolo Progetto “continuità” dalle elementari alle medie alla scuola di Via Satrico a Cerenova: lezioni di musica per i bambini di quinta proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Assessore alla Pubblica Istruzione Romina Vignaroli: “Un ringraziamento alla Cooperativa MediHospes, preziosa con la propria professionalità alla buona riuscita dell’iniziativa”

“Far avvicinare i bambini e le bambine della quinta elementare alle scuole medie a tempo di musica”. Così Romina Vignaroli, neo assessora alla Pubblica Istruzione, nel descrivere il progetto “continuità” per l’indirizzo musicale dedicato alle classi quinte organizzato all’interno della scuola di Via Satrico a Cerenova, che prevede una serie di iniziative per introdurre i piccoli delle elementari all’ambiente e al contesto della scuola secondaria.

“Tra le tante attività in programma, c’è anche uno spazio dedicato a quello che da tutti viene riconosciuto come il linguaggio universale per eccellenza, ovvero quello della musica – ha aggiunto l’Assessora Romina Vignaroli – ogni lunedì, dalle ore 16:30 alle ore 17:30, grazie alla disponibilità preziosa dei docenti della scuola, i bambini di quinta potranno effettuare delle lezioni, utili in primis per socializzare e stare insieme, e poi per apprendere in un luogo sicuro e familiare come è quello della scuola, uno strumento musicale”.

“Un ringraziamento sentito – prosegue l’Assessora Vignaroli – ci tengo a farlo alla Cooperativa che gestisce il servizio di OePac all’interno delle nostre scuole, ovvero la Medihospes ed in particolar modo al referente Mario David. Con grande disponibilità, sensibilità e attenzione, si sono messi immediatamente a disposizione dell’Istituto e dei ragazzi, garantendo la propria presenza e professionalità, fondamentali per la buona riuscita del progetto e delle lezioni. A loro, e mi sento di affermarlo sia da Docente che da Assessore, il mio plauso e la più completa disponibilità ad ogni forma di attività e collaborazione che vadano come sempre, incontro alle esigenze di ragazzi e famiglie. Una disponibilità e collaborazione, quella offerta da Medihospes che non andrà a gravare sul monte ore di assistenza domiciliare né su quello scolastico già erogato agli utenti”.

L'articolo Progetto “continuità” dalle elementari alle medie alla scuola di Via Satrico a Cerenova: lezioni di musica per i bambini di quinta proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/progetto-continuita-dalle-elementari-alle-medie-alla-scuola-di-via-satrico-a-cerenova-lezioni-di-musica-per-i-bambini-di-quinta/feed/ 0
Ripristino e messa in sicurezza dei punti luce a Cerveteri: concluso l’efficientamento in via Passo di Palo https://www.terzobinario.it/ripristino-e-messa-in-sicurezza-dei-punti-luce-a-cerveteri-concluso-lefficientamento-in-via-passo-di-palo/ https://www.terzobinario.it/ripristino-e-messa-in-sicurezza-dei-punti-luce-a-cerveteri-concluso-lefficientamento-in-via-passo-di-palo/#respond Tue, 07 Oct 2025 10:23:07 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397375 Interventi in programma sulla pubblica illuminazione di Via del Sasso, di Cerenova e di Campo di Mare. In programma anche la sostituzione di otto punti luce di Viale Tirreno Hanno preso il via questa mattina da via Passo di Palo una serie di interventi nell’intero territorio comunale di Cerveteri ad opera della Multiservizi Caerite, società […]

L'articolo Ripristino e messa in sicurezza dei punti luce a Cerveteri: concluso l’efficientamento in via Passo di Palo proviene da Terzo Binario News.

]]>

Interventi in programma sulla pubblica illuminazione di Via del Sasso, di Cerenova e di Campo di Mare. In programma anche la sostituzione di otto punti luce di Viale Tirreno

Hanno preso il via questa mattina da via Passo di Palo una serie di interventi nell’intero territorio comunale di Cerveteri ad opera della Multiservizi Caerite, società municipalizzata al 100% del Comune di Cerveteri. Progettati ed eseguiti in house, sotto la Direzione tecnica dell’Ingegner Umberto Forghieri, puntano a mettere in sicurezza, ripristinare ed efficientare alcuni punti luce della città.

“Il primo intervento, che è attualmente in corso, riguarda via Passo di Palo all’intersezione con via Settevene Palo Nuova, da poco divenuta via degli Angeli Ceretani – ha dichiarato Matteo Luchetti, Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Cerveteri – si sta provvedendo infatti ad interrare un cavo della pubblica illuminazione e conseguentemente a sostituire gli ultimi due lampioni. Una volta sostituiti, via Passo di Palo sarà totalmente efficientata, con lampioni nuovi al Led”.

“Successivamente – prosegue Luchetti – i lavori si sposteranno al Parco della Rimembranza, per il ripristino di sei punti luce spenti e in via del Sasso, per la sostituzione di un punto luce danneggiato dalle fiamme, punto luce importante perché alimenta ulteriori sette lampioni. Il costo totale di questo primo trittico di interventi è di circa 8mila euro”.

Sempre con Multiservizi Caerite, sono in programma ulteriori interventi, tra cui la sostituzione di otto pali di pubblica illuminazione con corpi illuminanti a Led in viale Tirreno a Cerenova, il ripristino di tre lampioni mancanti sul Lungomare dei Navigatori Etruschi e la sostituzione del quadro elettrico del quinto lotto di Campo di Mare.

“Ci tengo infine – ha concluso l’Assessore Luchetti – a ringraziare l’Ingegner Forghieri e tutto il personale della Multiservizi Caerite, sempre attenti e professionali nel seguire le indicazioni da parte dell’Amministrazione comunale”.

L'articolo Ripristino e messa in sicurezza dei punti luce a Cerveteri: concluso l’efficientamento in via Passo di Palo proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/ripristino-e-messa-in-sicurezza-dei-punti-luce-a-cerveteri-concluso-lefficientamento-in-via-passo-di-palo/feed/ 0
Cade dalla bici e sbatte la testa contro la fontana: dramma sfiorato ad Allumiere https://www.terzobinario.it/cade-dalla-bici-e-sbatte-la-testa-contro-la-fontana-dramma-sfiorato-ad-allumiere/ https://www.terzobinario.it/cade-dalla-bici-e-sbatte-la-testa-contro-la-fontana-dramma-sfiorato-ad-allumiere/#respond Mon, 06 Oct 2025 18:53:56 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397354 Il ragazzino di 10 anni prima portato al San Paolo e poi al Gemelli, è in ripresa Un gruppetto di ragazzini in bici, in un parco. Una scena di questi tempi purtroppo non così usuale. Una caduta, niente di che se non fosse che la testa finisce sul basamento di una fontana: il sangue, la […]

L'articolo Cade dalla bici e sbatte la testa contro la fontana: dramma sfiorato ad Allumiere proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il ragazzino di 10 anni prima portato al San Paolo e poi al Gemelli, è in ripresa

Un gruppetto di ragazzini in bici, in un parco. Una scena di questi tempi purtroppo non così usuale. Una caduta, niente di che se non fosse che la testa finisce sul basamento di una fontana: il sangue, la ferita, lo stordimento e la corsa in ospedale e in elicottero. Per fortuna però stavolta l’esito non è drammatico.

Questo quanto successo qualche giorno da al parco del Risanamento, nel centro di Allumiere.

Sul momento la caduta non sembrava così grave tant’è vero che il primo passaggio è stato al San Paolo di Civitavecchia. Qui la tac ha poi mostrato la presenza di un ematoma e si è preferito l’elitrasporto al policlinico Gemelli.

Da quanto si apprende, il post-operatorio del ragazzino procede bene.

L'articolo Cade dalla bici e sbatte la testa contro la fontana: dramma sfiorato ad Allumiere proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/cade-dalla-bici-e-sbatte-la-testa-contro-la-fontana-dramma-sfiorato-ad-allumiere/feed/ 0
Auto in fiamme alla Ficoncella spenta dai pompieri di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/auto-in-fiamme-alla-ficoncella-spenta-dai-pompieri-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/auto-in-fiamme-alla-ficoncella-spenta-dai-pompieri-di-civitavecchia/#respond Mon, 06 Oct 2025 14:17:15 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397363 Alle ore 16.30 i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono stati allertati per incendio auto. A bruciare era una vettura di media cilindrata ferma nel parcheggio delle terme della Ficoncella. Gli uomini della Bonifazi, giunti rapidamente sul posto, hanno immediatamente dato il via alle operazioni di spegnimento. La rapidità di esecuzione ha fatto sì he […]

L'articolo Auto in fiamme alla Ficoncella spenta dai pompieri di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Alle ore 16.30 i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono stati allertati per incendio auto.

A bruciare era una vettura di media cilindrata ferma nel parcheggio delle terme della Ficoncella. Gli uomini della Bonifazi, giunti rapidamente sul posto, hanno immediatamente dato il via alle operazioni di spegnimento.

La rapidità di esecuzione ha fatto sì he le fiamme non si propagassero alle auto parcheggiate nelle immediate vicinanze.

Non si è registrato nessun ferito.

Le cause sono in corso di accertamento.

L'articolo Auto in fiamme alla Ficoncella spenta dai pompieri di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/auto-in-fiamme-alla-ficoncella-spenta-dai-pompieri-di-civitavecchia/feed/ 0
Cadavere suui binari fra Oriolo e Bassano https://www.terzobinario.it/cadavere-suui-binari-fra-oriolo-e-bassano/ https://www.terzobinario.it/cadavere-suui-binari-fra-oriolo-e-bassano/#respond Mon, 06 Oct 2025 12:00:19 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397353 Un cadavere è stato ritrovato sui binari della linea ferroviaria Roma-Viterbo, nella tratta compresa tra Oriolo Romano e Bassano Romano, ricadente tra le province di Roma e Viterbo. A seguito del ritrovamento, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Oriolo e Capranica, mentre i treni regionali della linea FL3 possono subire ritardi, limitazioni di percorso o cancellazioni. Sul posto è intervenuta l’Autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito, che determinerà le cause del […]

L'articolo Cadavere suui binari fra Oriolo e Bassano proviene da Terzo Binario News.

]]>

Un cadavere è stato ritrovato sui binari della linea ferroviaria Roma-Viterbo, nella tratta compresa tra Oriolo Romano e Bassano Romano, ricadente tra le province di Roma e Viterbo.

A seguito del ritrovamento, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Oriolo e Capranica, mentre i treni regionali della linea FL3 possono subire ritardilimitazioni di percorso o cancellazioni.

Sul posto è intervenuta l’Autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito, che determinerà le cause del decesso.

I viaggiatori sono invitati a consultare il sito di Trenitalia per aggiornamenti in tempo reale sullo stato della circolazione e sulle eventuali alternative di trasporto.

RaiNews

L'articolo Cadavere suui binari fra Oriolo e Bassano proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/cadavere-suui-binari-fra-oriolo-e-bassano/feed/ 0
Riaperte al traffico via della Circonvallazione e via del Lavatore: terminati i lavori per il nuovo manto stradale https://www.terzobinario.it/riaperte-al-traffico-via-della-circonvallazione-e-via-del-lavatore-terminati-i-lavori-per-il-nuovo-manto-stradale/ https://www.terzobinario.it/riaperte-al-traffico-via-della-circonvallazione-e-via-del-lavatore-terminati-i-lavori-per-il-nuovo-manto-stradale/#respond Mon, 06 Oct 2025 11:50:37 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397349 Riaprono regolarmente al traffico via della Circonvallazione e via del Lavatore a Cerveteri. Si sono conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale, conseguenziali alle attività di consolidamento del costone del versante a valle, dove è stata realizzata una palificata per la messa in sicurezza della strada stessa: un intervento di prevenzione importante per la […]

L'articolo Riaperte al traffico via della Circonvallazione e via del Lavatore: terminati i lavori per il nuovo manto stradale proviene da Terzo Binario News.

]]>

Riaprono regolarmente al traffico via della Circonvallazione e via del Lavatore a Cerveteri. Si sono conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale, conseguenziali alle attività di consolidamento del costone del versante a valle, dove è stata realizzata una palificata per la messa in sicurezza della strada stessa: un intervento di prevenzione importante per la tenuta della strada e del costone.

“Si tratta di due strade importantissime per la viabilità della parte alta del paese – ha dichiarato Matteo Luchetti, Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Cerveteri – sono lavori che non sono costati neppure un centesimo alle casse comunali: l’intervento, nella sua interezza è stato realizzato dalla Regione Lazio. Su nostra esplicita richiesta, è stato inserito all’interno del progetto anche il rifacimento del manto stradale. Un’opera importante, che ci consegna dunque due strade non soltanto più sicure e solide, ma anche con un manto stradale completamente rifatto”.

via del Lavatore
via del Lavatore

“Ci tengo infine a ringraziare – conclude l’Assessore alle Opere Pubbliche Matteo Luchetti – il personale dell’Ufficio Opere Pubbliche del nostro Comune per il lavoro svolto e per la professionalità con la quale ha seguito l’intero iter burocratico, che ci porta oggi ad avere un’importante opera realizzata a costo zero per il nostro Ente”.

L'articolo Riaperte al traffico via della Circonvallazione e via del Lavatore: terminati i lavori per il nuovo manto stradale proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/riaperte-al-traffico-via-della-circonvallazione-e-via-del-lavatore-terminati-i-lavori-per-il-nuovo-manto-stradale/feed/ 0
Cerveteri alla Marcia per la Pace: grande partecipazione, quasi completo anche il secondo pullman https://www.terzobinario.it/cerveteri-alla-marcia-per-la-pace-grande-partecipazione-quasi-completo-anche-il-secondo-pullman/ https://www.terzobinario.it/cerveteri-alla-marcia-per-la-pace-grande-partecipazione-quasi-completo-anche-il-secondo-pullman/#respond Mon, 06 Oct 2025 11:07:42 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397344 Cresce l’adesione dei cittadini di Cerveteri alla Marcia per la Pace Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre. L’iniziativa, promossa dal Comune, ha riscosso un forte interesse da parte della comunità locale, tanto che — come annuncia la sindaca Elena Gubetti — si è reso necessario predisporre un secondo pullman per raggiungere i luoghi della manifestazione. […]

L'articolo Cerveteri alla Marcia per la Pace: grande partecipazione, quasi completo anche il secondo pullman proviene da Terzo Binario News.

]]>

Cresce l’adesione dei cittadini di Cerveteri alla Marcia per la Pace Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre. L’iniziativa, promossa dal Comune, ha riscosso un forte interesse da parte della comunità locale, tanto che — come annuncia la sindaca Elena Gubetti — si è reso necessario predisporre un secondo pullman per raggiungere i luoghi della manifestazione.

“In queste settimane ho ricevuto tantissime adesioni: scuole, associazioni culturali e sportive, gruppi di giovani, studenti e semplici cittadini”, spiega Gubetti. “Ci sono ancora alcuni posti disponibili: vi aspettiamo per portare insieme i valori della pace e chiedere un immediato cessate il fuoco”.

Il sindaco sottolinea come quest’anno la partecipazione sia tra le più alte di sempre, frutto anche di un intenso lavoro di coinvolgimento diretto di scuole e associazioni. “Mai come in questo momento – dichiara il Sindaco di Cerveteri-la nostra presenza alla Marcia della Pace è fondamentale per dimostrare la nostra assoluta contrarietà ad ogni forma di guerra, di mancanza di rispetto dei diritti civili, di persecuzione nei confronti di bambini, donne, anziani e civili. Nessuno può restare indifferente a quello che succede nel mondo!”

“Volevo che Cerveteri fosse rappresentata soprattutto dalle nuove generazioni, e sono orgogliosa di vedere tanti giovani e giovanissimi pronti a sfilare per la pace”, aggiunge.

Chi desidera partecipare può contattare il numero 06 89630225 o scrivere all’indirizzo ufficio.sindaco@comune.cerveteri.rm.it per prenotare gli ultimi posti disponibili

L'articolo Cerveteri alla Marcia per la Pace: grande partecipazione, quasi completo anche il secondo pullman proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/cerveteri-alla-marcia-per-la-pace-grande-partecipazione-quasi-completo-anche-il-secondo-pullman/feed/ 0
“I numeri dell’Universo”: al Granarone a Cerveteri conferenza del Gruppo Astrofili Palidoro insieme all’Auser https://www.terzobinario.it/i-numeri-delluniverso-al-granarone-a-cerveteri-conferenza-del-gruppo-astrofili-palidoro-insieme-allauser/ https://www.terzobinario.it/i-numeri-delluniverso-al-granarone-a-cerveteri-conferenza-del-gruppo-astrofili-palidoro-insieme-allauser/#respond Mon, 06 Oct 2025 10:34:31 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=397339 Appuntamento per martedì 14 ottobre alle ore 16:00 presso l’Aula Consiliare del Granarone, ingresso gratuito “Un pomeriggio a spasso nell’universo. Un momento di divulgazione scientifica e culturale di spessore, importante, una conferenza aperta a tutti, per conoscere gli aspetti più nascosti, misteriosi e sconosciuti dell’Universo. Ad organizzarla, il Gruppo Astrofili di Palidoro, realtà già estremamente […]

L'articolo “I numeri dell’Universo”: al Granarone a Cerveteri conferenza del Gruppo Astrofili Palidoro insieme all’Auser proviene da Terzo Binario News.

]]>

Appuntamento per martedì 14 ottobre alle ore 16:00 presso l’Aula Consiliare del Granarone, ingresso gratuito

“Un pomeriggio a spasso nell’universo. Un momento di divulgazione scientifica e culturale di spessore, importante, una conferenza aperta a tutti, per conoscere gli aspetti più nascosti, misteriosi e sconosciuti dell’Universo. Ad organizzarla, il Gruppo Astrofili di Palidoro, realtà già estremamente apprezzata all’interno della nostra città, in collaborazione con l’Auser e la Biblioteca Comunale Nilde Iotti. Una conferenza alla quale sin da ora, invito la cittadinanza, ed in particolar modo i più giovani a partecipare”.

A dichiararlo è Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri, nel presentare la conferenza dal titolo “I numeri dell’Universo”, in programma martedì 14 ottobre alle ore 16:00 presso l’Aula Consiliare del Granarone.

“Il Gruppo Astrofili di Palidoro e l’Auser della nostra città in più occasioni hanno organizzato appuntamenti di divulgazione scientifica di grande livello, richiamando sempre un pubblico numeroso, testimonianza di quanto il mondo dell’astronomia sia di interesse e gradito dalla cittadinanza – ha aggiunto Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri – relatrice della conferenza, sarà la Dottoressa Mara Moriconi. Sarà occasione per apprendere, per conoscere, per saperne qualcosa in più su un mondo così tanto immenso quanto affascinante. L’ingresso è libero e gratuito. Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare il numero 3463798276”.

“Questo di martedì prossimo è il secondo degli appuntamenti autunnali promossi dall’Auser in città – ha concluso l’Assessore Cennerilli – grazie al lavoro di Cinzia Palloni, referente locale, e di tutto il gruppo, sono in programma tantissimi momenti culturali e aggregativi nelle nostre sale. A loro, i miei complimenti per il lavoro che sempre svolgono e che continueranno a fare per Cerveteri e la collettività”.

L'articolo “I numeri dell’Universo”: al Granarone a Cerveteri conferenza del Gruppo Astrofili Palidoro insieme all’Auser proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/i-numeri-delluniverso-al-granarone-a-cerveteri-conferenza-del-gruppo-astrofili-palidoro-insieme-allauser/feed/ 0