


Cna, inaugurata la mostra “Forme e colori nella terra di Tuscia”
All’esposizione al Centro Valle di Faul oggetti da 35 imprese del Lazio e anche quelli degli studenti dell’Artistico “Orioli” E’ proprio vero che la pandemia non ha spento l’energia creativa dell’artigianato. “Forme e Colori nella terra di...
Cna Sostenibile, per l’aggiornamento formazione centri revisione s’attendono indicazioni dal Ministero
Per l’aggiornamento della formazione degli ispettori dei centri di revisioni, saranno emanate a breve le indicazioni operative della Direzione generale per la Motorizzazione. Lo ha scritto il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili in una lettera...
Torna in presenza la mostra concorso “Forme e colori nella Terra di Tuscia”
La manifestazione a cura di Cna Artistico e Tradizionale Viterbo e Civitavecchia si apre venerdì al Centro culturale di Valle di Faul Torna finalmente in presenza, dopo due anni in cui la pandemia l’ha costretta a “traslocare” sul web, “Forme e Colori nella terra di...
Gismondi, CNA: “Incentivi a piccole imprese per l’autoproduzione di energia, obiettivo irrinunciabile”
La confederazione insiste sulla proposta numeri alla mano Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la dipendenza dell’Italia dal gas, abbassare...
Ferrovia Civitavecchia Capranica Orte, ecco la proposta di un contratto d’Asse
“La proposta di un contratto d’Asse similmente al contratto d’AXE francese per la riattivazione dei territori lungo la ferrovia Civitavecchia Capranica Orte è ciò che è emerso dalla Giornata di studio organizzata dal Dipartimento di architettura dell’Università...
Delega appalti, Cna: “Favorire la partecipazione di micro e piccole imprese”
E’ stata costante, negli ultimi anni, la concentrazione del mercato dei contratti pubblici. Nel 2020, oltre i 2/3 del totale dei bandi presentano importi superiori ai 5 milioni di euro e la fetta più ampia, ben il 44% del totale, è sopra i 25 milioni. Nel settore...
Cna: “Bonus edilizia a rischio, una flessione del mercato sarebbe un disastro: il Governo sblocchi il mercato dei crediti”
La CNA aveva subito espresso preoccupazione per le ennesime modifiche normative che hanno introdotto forti limitazioni ai soggetti autorizzati ad acquisire i crediti. E adesso le indicazioni dei principali gruppi bancari su un imminente stop all’acquisto dei crediti...
Imparare a scrivere, concluso il corso di Tuscia Art Lab
Si è appena concluso il corso di scrittura creativa di Tuscia Art Lab con l’organizzazione di Giulia Marchetti e la direzione di Angelo Deiana. Il corso è partito il 29 ottobre scorso e ha visto la partecipazione di 20 iscritti che hanno completato con...
Tuscia in Fiore, arte e non solo negli antichi borghi fino a Pasqua
Alla Tuscia serve un’economia che funzioni per tutti, all’economia serve il turismo. È iniziato il futuro della Tuscia. Fare rete è un’esigenza e mostrare i nostri borghi la vera rivoluzione, affinché porti un turismo che faccia della Tuscia una...
Cna all’audizione sul Def: “I fondi Pnrr si usino per l’autonomia energetica, 5 miliardi a imprese e famiglie non bastano”
Cinque miliardi? Se questa è la cifra per ridurre il costo dell’energia e dei carburanti, compensare l’aumento del costo delle opere pubbliche e risarcire le imprese dagli effetti delle sanzioni, secondo la CNA sono “risorse modeste rispetto alla complessità del...
“Cuori e mani per l’Ucraina”, bilancio positivo per le prime 5 settimane del progetto
Semi di pace, dalla cittadella di Tarquinia, ha fatto partire carichi umanitari, raccolto fondi e aiutato decine di persone in patria, in Romania e in Italia, facendo da tramite tra associazioni, enti, scuole e cittadini del comprensorio Sono trascorse già cinque...
“L’accelerazione sulla Civitavecchia Orte è il principale elemento di interesse, siamo al fianco della Coppa”
“In questi mesi stiamo registrando una nuova attenzione per l’hub portuale e per il nostro territorio da parte di nuovi investitori, che deriva dall’attività di promozione e dalle azioni di semplificazione messe in atto, ma soprattutto dalla programmazione degli...
Cna: “Prima Pasqua fuori dall’emergenza, aiutiamo gli artigiani comprando i loro prodotti”
Fine stato di emergenza. È la prima Pasqua così dall’arrivo del coronavirus e la speranza è che segua l’onda lunga del risultato positivo registrato a Natale. Perché “nonostante gli aumenti caduti sulla spalle sia delle imprese, sia di tutti i cittadini, complice...
Videomarketing e project management, Cna Sostenibile ha formato 32 specializzati
Saper creare video efficaci nel marketing? Fatto. Individuare fonti di finanziamento e redigere un progetto, in particolare – ma non solo – nell’audiovisivo? Fatto anche quello. Sono gli ultimi due corsi di CNA Sostenibile, appena conclusi, che hanno...
Cna: “Un ecobonus per mini impianti da rinnovabili per artigiani e piccole imprese”
Gismondi, presidente sede Viterbo e Civitavecchia: “Misura importante che Parlamento e Governo devono sostenere” Istituire un sistema di incentivazione per i piccoli impianti di autoproduzione di energia elettrica (fino a 200 KW), sfruttando l’enorme...
Ucraina, Cna partecipa alla raccolta fondi
La CNA di Viterbo e Civitavecchia partecipa alla raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina attivata oggi da CNA nazionale insieme con le altre Confederazioni artigiane – Confartigianato e Casartigiani – e con CGIL, CISL e UIL. È stato aperto un...
Cna: “Da maggio le domande per gli incentivi a sostegno della nascita e dello sviluppo di imprese femminili”
Fondo Impresa Femminile: finalmente c’è il “via” tanto atteso. Il decreto firmato oggi dal direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico indica tempi e modalità di presentazione delle domande per gli incentivi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. A...
La Cna rende omaggio a Roberto Joppolo: “Scompare un grande artista internazionale”
La CNA di Viterbo e Civitavecchia rende omaggio a un grande artista. Insieme a Roberto Joppolo se ne va un pezzo di storia di Viterbo, Città cui, in campo artistico, è riuscito a dare, orgogliosamente, un respiro internazionale. Maestro nell’arte della scultura e...