Bracciano Martignano - Risposta al Commissario del Parco Regionale • Terzo Binario News

Bracciano Martignano – Risposta al Commissario del Parco Regionale

Ott 28, 2014 | Bracciano

AvvenireGuardiaparco19_10_2014La risposta de I CITTADINI CONTRO LE MAFIE e LA CORRUZIONE al commissario del Parco di Bracciano Martignano.

Apprendiamo con un certo stupore la risposta data dal commissario del parco di Bracciano il dr. Giuseppe Curatolo che risponde alla nota inviata da questa Associazione sulle carenze dei mezzi per l’espletamento dei servizi d’istituto assegnati ai dipendenti del parco stesso e sulle altre criticità che segnalano i Cittadini dell’area interessata. Con una serie di argomentazioni il dr. Curatolo parla del tempo che impiega giornalmente tra cui: “ i nodi che bloccano la vita del Parco… e l’invilupparsi su se stessa della vita delle istituzioni”. Fin qui, pur non ricevendo risposte ed assicurazioni su quanto, a nostro avviso, andrebbe fatto nulla da sottolineare. Quello che riteniamo sconcertante è che il dr. Curatolo ritiene responsabile tra: “le molte cause dell’inviluppo è, a conti fatti, l’eccesso di comunicazione poco meditata e poco informata che produce disinformazione e lascia spazio, quasi sempre, ad un chiacchiericcio improduttivo.”

Quindi deduciamo che per il commissario del Parco, se il personale che amministra è privo dei mezzi per effettuare al meglio il proprio lavoro (autovetture e quant’altro) è anche causa di inviluppo chi cerca di informare e non chi non risolve i problemi.

Quindi informare e fare critiche all’operato delle “istituzioni” da parte di Cittadini o associazioni non in linea con i desiderata di chi dovrebbe garantire al meglio i servizi a cui sono preposti, non è degno di risposta e viene considerata una calunnia alle “istituzioni” informare su come stanno le cose.

Che dire? Prendiamo atto di quanto affermato dal dr.Curatolo che parla del suo prezioso tempo a meglio far rendere gli stipendi dei dipendenti pubblici e del pubblico denaro e su questo vigileremo cosi come spetta ad ogni Cittadino di questo Paese, in forma singola o associativa: Cittadino che resta il dominus della Pubblica Amministrazione, i cui dipendenti e dirigenti devono comunque rendere conto dell’operato nei modi e nelle forme stabilite dalla legge, che consentono si al dr. Curatolo di non rispondere ma a noi di effettuare opera di cittadinanza attiva senza alcuna paura e senza il cappello in mano innanzi a nessuno. Il dr. Curatolo ha il diritto di rispondere a chi vuole.

Noi abbiamo il diritto riconosciuto dalla Carta Costituzionale di segnalare e denunciare le anomalie e le inefficienze di chi deve stare al servizio dei cittadini a cui compete la sovranità nei limiti consentiti dalla Costituzione. E tra questi limiti non c’è quello di critica quando fondata come nei casi segnalati con l’articolo di questa associazione su alcune delle disfunzioni nell’ente Parco di Bracciano Martignano.

Stia sicuro il dr. Curatolo che sia il Circolo del Lago di Bracciano de I Cittadini Contro le Mafie e la Corruzione che il sottoscritto impegneranno parte del loro tempo a verificare, nell’interesse collettivo, se il servizio che l’ente Parco fornisce all’utenza risponde a quanto dettato da leggi e regolamenti perché ne abbiamo facoltà!