Domenica 9 la WIZZ AIR, propietaria dell’Airbus proveniente da Bucarest ed atterrato in condizioni di emergenza a Fiumicino, ha tenuto una conferenza stampa per dare informazioni su quanto accaduto. A parlare è stato Diederik Pen, Chief Operations Officer della compagnia.
Pen ha detto ”Siamo orgogliosi di Gianluca – pilota autore della manovra di emergenza -. Dopo avere effettuato un primo passaggio sopra la torre di controllo per far verificare a vista eventuali anomalie del carrello, è stato davvero bravo ed è riuscito ad effettuare questa manovra grazie alla quale, fortunatamente, tutti i passeggeri sono rimasti incolumi”.
Il velivolo con a bordo 165 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio doveva atterrare a Ciampino, ma un problema al carrello sinistro ha spinto il comandante-eroe Gianluca Rabitti Martini a ripiegare su Fiumicino dove le piste sono più lunghe. ”Non siamo in grado di dire cosa è successo – ha aggiunto Pen -. C’e’ un’inchiesta aperta”. ”Tutta la flotta dei nostri aerei e’ giovane, ha in media 3 anni e mezzo. La manutenzione viene svolta da Lufthansa Technik: l’Airbus coinvolto ha 13 mesi di vita e l’ultima manutenzione programmata era stata effettuata lo scorso maggio”.
La procura di Civitavecchia ha infatti aperto un fascicolo contro ignoti per disastro colposo. L’indagine avrà lo scopo di capire le cause dell’intoppo tecnico che ha messo a rischio la vita dei passeggerri.