 di Ginevra Amadio
di Ginevra Amadio
Kim Rossi Stuart torna in tv, con un ruolo da protagonista e in una Rai ormai prontamente decisa a sfoderare tutti i suoi assi nella manica.
La pubblicità martellante, del resto, non fa che annunciare in pompa magna il grande evento: dall’8 maggio debutterà sulla rete ammiraglia Maltese – Il romanzo del Commissario, nuova fiction targata Palomar.
La casa di produzione non è nuova a numeri da capogiro, tanto che la sua firma in calce sembra quasi il preannuncio di un successo assicurato. Una scommessa fatta puntando sul rosso dei dati auditel, considerando che Il Commissario Montalbano e Braccialetti Rossi hanno dato una sferzata non da poco al vecchio carrozzone della prima rete.
Proprio al papà televisivo del commissario di Vigata giovane – quello dal volto tenebroso di Michele Riondino – è affidata la regia della nuova fiction Rai; è Gianluca Tavarelli infatti a sobbarcarsi il compito di portare sullo schermo un prodotto che mescola il nuovo e l’usato sicuro per sfondare, ancora, la soglia dello share.
Lo fa scegliendo ancora la Sicilia come luogo d’ambientazione, quasi fosse un sigillo di garanzia senza possibilità di imprevisti sulla strada giusta. Maltese, infatti, è ambientata tra Trapani e Palermo, in una stagione sanguinosa e problematica come quella degli anni Settanta del Novecento.
La mafia, già tristemente protagonista di prodotti audiovisivi ispirati a storie fittizie o reali, fa da sfondo a vicende che non trovano corrispondenze in alcun vissuto ma raccontano perfettamente un male endemico della nostra società. Il confine, spesso inesistente, tra malavita e istituzioni, si incardina su radici ormai storiche che emergono pian piano attraverso lo sguardo e le azioni di un commissario siciliano di origini, tornato nella sua sua terra dopo essersi trasferito nella Capitale per cercare di dimenticare il suicidio del padre.
A Trapani Dario Maltese (Rossi Stuart) cercherà di fare i conti con il suo passato, intrecciando la personale voglia di giustizia con un progetto superiore e ambizioso quale quello di fare chiarezza su uno dei poteri oscuri maggiormente radicati sul territorio nazionale.
Oltre a Kim Rossi Stuart, il cast della miniserie include attori del calibro di Rike Schmid, Valeria Solarino e Francesco Scianna. Considerato il sempiterno interesse del pubblico per il tema affrontato (recentemente riscoperto, in chiave “svecchiata”, da La mafia uccide solo d’estate), Maltese sembra avere tutte le carte in regola per una buona riuscita. Sperando di veder coniugati, come nel Commissario conterraneo, tecnica, qualità e successo di pubblico.
 
					