Nella giornata di oggi il Palazzo della Reverenda Camera Apostolica, situato nel cuore del paese, sarà illuminato di rosa, per sensibilizzare le donne e la popolazione in genere sul fondamentale ruolo della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno.
Anche quest’anno il Comune di Allumiere aderisce alla “Campagna Nastro Rosa” promossa da Airc e ANCI. Una importante iniziativa rivolta al pubblico femminile, che apre ad una serie di appuntamenti che il Comune di Allumiere porterà avanti nel mese odierno: il 13 Ottobre ci sarà il consueto appuntamento con la giornata di Emozioni in Rosa, per contribuire a diffondere la cultura della prevenzione e dell’educazione in campo oncologico.
Troppe le donne ad essere colpite da questa terribile malattia, è doveroso sottolineare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, grazie ai continui progressi della medicina ed agli screening per la diagnosi. Il tumore al seno è, purtroppo, una bruttissima realtà, contro cui si può lottare e vincere. Il 27 Ottobre presso l’Auditorium Comunale, sarà organizzato un incontro con la dottoressa Mirella Trotti, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, in collaborazione con SNOQ, sul tema “chi ha paura della paura?”.