Paura sul bus Csp: la salita sul dosso manda il vetro dell'autista in frantumi • Terzo Binario News

Paura sul bus Csp: la salita sul dosso manda il vetro dell’autista in frantumi

Ott 10, 2025 | Civitavecchia, Cronaca

Un saltello sul dosso e il vetro dell’autista va in frantumi. È successo martedì a un bus di Csp che stava percorrendo la Mediana dove è stata costruita la nuova rotatoria all’incrocio con largo Acquaroni e via Benci e Gatti. Nessun ferito, né l’autista né i passeggeri però l’episodio lascia perplessi.

vetro rotto bus csp dosso mediana 11

Sono circa le 14 quando il mezzo verde, che copre il percorso della linea 1C, sta passando sulla direttrice cittadina.

A bordo ci sono una decina di persone e il passaggio in quel tratto di strada è lento: c’è traffico e poi sono stati innalzati i dossi di asfalto, il cui scopo è duplice. Da una parte, per rallentare il passaggio delle vetture, e dall’altra fungono da attraversamenti pedonali. E neanche a farlo apposta, proprio in questi giorni è in corso il disegno della segnaletica orizzontale, con precedenze, frecce, colore e “zebre”.

L’autista il dosso lo vede, tant’è vero – raccontano i testimoni – che la velocità è bassissima. Ma non basta perché dopo la salita, al momento in cui il mezzo compie la discesa avviene il crash. Il vetro che si trova alla sinistra del conducente si sgretola. Ovviamente il bus funziona e si riesce a percorrere quei pochi metri necessari ad arrivare alla fermata lì vicino. Il conducente accosta e si accerta che nessuno si sia fatto male. Nemmeno lui per fortuna, visto che fa scendere tutti i passeggeri e avverte dell’accaduto. Poi ci si comincia a chiedere cosa sia successo e come. Di altri vetri danneggiati non ce ne sono ma la botta è stata avvertita nitidamente.

vetro rotto bus csp

Da Csp ipotizzano che il vetro fosse già incrinato e appena avvertita la minima sollecitazione si è frantumato. Possibile, anche se è vero che un’incrinatura in genere spesso è visibile e magari qualche verifica periodica sui mezzi sarebbe utile.

Tornando alla rotatoria, resta il problema della mancata svolta a sinistra da largo Acquaroni verso la Mediana che ha costretto a rivedere la disciplina del traffico in zona con il senso unico di un tratto di via Raffaello Sanzio. Anche la tempistica dei lavori non è stata azzeccata visto che ieri per esempio c’erano gli operai al lavoro nonostante la presenza del mercato di viale Nenni che fisiologicamente intasa il traffico della zona. E lo stesso avvenne a settembre, con il cantiere negli stessi giorni in cui stavano riaprendo le scuole.