di Cristiana Vallarino
Tre giorni di appuntamenti, il pomeriggio e la sera, in mezzo alla settimana: tutti sotto lo chapiteau montato in piazzale Europa. Sono stati diversi spettacoli per piccoli e per grandi, messi in scena da artisti originali e bravissimi la proposta di settembre, “coda” dell’ormai storico Festival Internazionale dell’arte di sttrada e dell’artigianato artistico che si tiene il primo weekend di agosto. Una kermesse, questa, che trasforma piazze e strade in palcoscenici diffusi e attrae da un ventennio migliaia di persone nel paese collinare. Certamente molti di più di quanti hanno partecipato alla novità della versione “circo” che è stata comunque un successo, col tendone pieno di spettatori, come spiega entusiasta Francesca Ciaralli, presidente dell’aps “TolfArte”.
“La Magia sotto il tendone è stata un’esperienza molto intensa, sia per noi che per il nostro pubblico – dice -. Il tendone da circo, che abbiamo portato a Tolfa dopo 40 anni di assenza, è un microcosmo dove tutte le emozioni vengono amplificate. Gli spettacoli sono stati tutti ad altissima intensità e il pubblico, fatto di grandi e piccini, è stato coinvolto dall’inizio alla fine nella leggerezza, nella spensieratezza e nella bellezza del circo contemporaneo. Come primo esperimento, siamo molto soddisfatti e abbiamo già in programma una nuova edizione di “Tolfarte” circo, nel 2026, con tante novità artistiche e organizzative!”.

Apprezzamento e bilancio positivo anche per la sindaca Stefania Bentivoglio. “Il circo ha una dimensione e un’atmosfera inimitabili: fatto spesso di arte povera e senza fronzoli, ma essenziale e capace di stimolare emozioni e profonda interazione, suscitare l’immaginario e la comprensione anche senza spiegare e condurre verso la sorpresa. A Tolfa in questi giorni è accaduto proprio questo: avere il circo è stata la giusta continuazione di un rapporto con l’arte di strada che Tofarte ha iniziato da anni e quest’anno ad agosto. Una bellissima opportunità per grandi e piccini che continuerà per ulteriori 2 anni. Un grazie sempre all’aps Tolfarte che continua magicamente ad allietare e a manifestarci la bellezza”.

Da mercoledì 3 a venerdì 5 sotto il tendone si sono alternati la Compagnia Teatro nelle Foglie, con “La Dolce Follia” e il celebre “Nanirossi Show”. E ancora “Storia di un Raccoglitore di Pensieri” di Chiara Pontiggia. Gran finale con “Cartoon Toylette” di Niño del Retrete,

 
					