Il Sindaco Luigi Landi: “Nonostante il tempo gran successo per la parata della scorsa settimana, in arrivo due giorni di grandi eventi”
Ad Allumiere continua la magia del Natale. Dopo il grande successo della tradizionale parata natalizia nel giorno dell’Immacolata Concezione alla quale hanno preso parte oltre 200 figuranti, rendendo unico ed emozionante il momento dell’accensione dell’albero, spettacolo delle fontane danzanti e la grande esibizione del coro Gospel, sabato 16 e domenica 17 dicembre, Allumiere è pronta ad ospitare il Magic Christmas Street, una due giorni pieni di spettacoli per grandi e piccoli, musica, balli, atmosfere natalizie, l’apertura della casa di Babbo Natale, con la fabbrica dei giocattoli degli Elfi e una meravigliosa riproduzione della scuola di Hogwarts, con tutti i personaggi di Harry Potter.

Ma non solo, sarà possibile nella piazza centrale del paese acquistare tantissime confezioni regalo dei produttori locali, i quali daranno vita ad un vero e proprio mercatino di prodotti tipici locali .
Ad inaugurare la due giorni di eventi, sabato 16, ci penserà una coloratissima sfilata di Babbi Natale, la street dance per le vie del paese a cura delle realtà associative di Allumiere e Tolfa, street band natalizie, trampoli, spettacoli di fuoco e un grande spettacolo di acrobazia in volo.

La giornata di domenica 17 dicembre inizierà all’insegna dell’attività fisica, con il Trekking di Natale: un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di escursioni. Nell’escursione sarà possibile immergersi nei meravigliosi colori invernali che offre il faggeto di Allumiere, in compagnia degli asini del Country food.
La festa continuerà nel pomeriggio con lo spettacolo dedicato ai bambini “Il fantastico Natale”, a cura dell’antico teatro dei burattini di Firenze. Si continuerà nel pomeriggio con ancora tanta musica e spettacolo:
la Lesto funky street band, la farfalla luminosa sui trampoli, il concerto di Archi dell’Associazione Amici della Musica, spettacoli di magia e con il fuoco. Tra le principali attrazioni della due giorni, il “Pianoforte Gigante”, pronto per essere suonato “con i piedi” tutti insieme.

“Prosegue il programma culturale natalizio di Allumiere – ha dichiarato il Sindaco Luigi Landi – con tanti eventi sulla scia dell’ottimo inizio della scorsa settimana a conferma del buon lavoro organizzativo svolto dai delegati Galimberti, Vernace, Scarin, dal GGP e dalle volontarie di Allumiere. Vi aspettiamo anche in questo fine settimana, ed in particolar modo aspettiamo cittadini e famiglie provenienti dai paesi limitrofi, in modo che possano conoscere e apprezzare le caratteristiche e le tradizioni del nostro paese”. L’iniziativa rientra nel progetto di Allumiere, Natale nel Borgo presentato al Lazio Crea – Regione Lazio.
