Doppietta rosa della Tirreno Atletica Civitavecchia ai campionati regionali Cadetti. A vincere i 2000m e i 1200 siepi, centrando l’obiettivo di entrare a far parte della squadra che rappresenterà il Lazio ai prossimi campionati italiani Cadettidi Caorle saranno Miryam Tofi e Asia Bernardini.
Le due mezzofondiste civitavecchiesi centrano così la partecipazione alla manifestazione tricolore con l’en-plein, avendo già conquistato il tempo minimo di partecipazione nelle gare precedenti il campionato regionale.
La Tofi ha chiuso in 6’39”27 i cinque 5 giri di pista mentre la Bernardini, impegnata con le barriere verdi, ha concluso in 4’11”72 staccando le avversarie.
Gli altri risultati: bronzo per la staffetta 4×100, che ha visto impegnate le frazioniste Aurora D’Onorio, Alessia Ceccarelli, Linda Graziosi e la stessa Bernardini che hanno cercato la vittoria di batteria. Il tempo di 54”68 vale il terzo miglior tempo di questi campionati regionali Under 16.
Tra le medaglie assegnate allo stadio Paolo Rosi di Roma, Linda Graziosi ha ottenuto il quarto posto in 3’21”63 e ci sono state le vittorie di batteria sui 300m di Aurora D’Onorio e Alessia Ceccarelli, rispettivamente in 45”53 e 47”04, che le confermano nei piani alti delle classifiche visti il quinto e il settimo posto nella graduatoria generale e il personale di Valentina Mellini al disco, con la misura di 21,53m che corrisponde alla quinta posizione. Grande partecipazione dei portacolori della Tirreno al grande appuntamento di fine stagione regionale: dagli 80m con Aurora D’Onorio, Emma Pucci e Aurora Paolucci, ai 1000m e 300ostacoli di Annalisa De Fazi. Al maschile Gabriele Cecchetti sale sul carro dei migliori in 39”79 sui 300m e si fregia del sesto posto. Lo stesso atleta bene anche sugli 80, Alessio Gabella negli 80m e nel salto in lungo, Daniele Soresina vince la batteria dei 1000m e appaiati altraguardo sono arrivati i nuovi biancazzurri Tommaso Muneroni e Vincenzo Franzese. Quest’ultimo si è cimentato anche nsui 2000m ottenendo il record personale.
I tecnici Dolci, Leoni e Ubaldi sono soddisfatti dei risultati raggiunti dai ragazzi.