Da questa mattina gli utenti di Ladispoli e Cerveteri non possono più contare sul servizio navetta che dalle città del litorale li portavano direttamente all’aeroporto di Fiumicino, evitando la tappa intermedia di Roma Trastevere in treno con la coincidenza del Leonardo Express o della Fara Sabina-Aeroporto. Il servizio sperimentale fortemente voluto dalle precedenti amministrazioni aveva infatti ottenuto l’ok della Regione Lazio (comprensivo di finanziamento). Si trattava comunque di un servizio sperimentale il cui stop era stato fissato proprio per ieri.
Ora le amministrazioni comunali stanno lavorando per ottenere dalla Pisana un rinnovo del finanziamento. Solo in questo modo, infatti, il servizio potrebbe riprendere. I dati della navetta, come spiegato dal delegato ai trasporti del comune di Cerveteri Andrea Mundula, sono stati soddisfacenti. In tanti durante i mesi di “prova” hanno infatti utilizzato gli autobus per raggiungere non solo l’aeroporto Da Vinci ma anche i due centri commerciali. Il servizio, affidato alla Seatour (che si è aggiudicata il tpl integrato tra i due comuni) in questi mesi ha infatti cercato di tenere conto soprattutto delle esigenze dei lavoratori che, con l’abbonamento o per un costo di circa due euro potevano usufruire delle navette per spostarsi lungo il territorio. “Stiamo lavorando – ha spiegato Mundula – per ripristinare presto il servizio”. A quanto pare, grazie proprio ai dati, la Regione Lazio starebbe valutando la possibilità di rifinanziare le navette. Fino ad allora, però, come da prassi, da stamattina gli autobus Seatour non viaggiano più verso l’aeroporto