Clamorosa azione a favore della campagna per salvare il lago di Bracciano e contro Acea Ato 2.
Dopo le manifestazioni di comitati ora a muoversi è addirittura Anonymous , organizzazione internazionale di hacker, famosi per la violazioni di banche dati di enti ed organizzazioni governative.
A finire sotto mira il sito istituzionale del comune di Anguillara Sabazia dal quale sarebbero stati prelevati oltre 3 GB di dati resi pubblici dall’organizzazione. Visitando il sito comunale è possibile vedere l’effetto dell’attacco che ha reso inutilizzabile il portale istituzionale.
Di seguito la rivendicazione dell’attacco.
Acea non vuole fermarsi alla captazione dell’ acqua dell’ Lago di Bracciano, noi cittadini siamo stufi
di dover sempre sottostare alle grandi aziende e multinazionali che vogliono ed intendono privatizzare
tutto e tutti.Adesso è ora di farla finita,
Il Bacino idrico è a rischio, la captazione è di 1.100 l/s come noi sappiamo 1 litro al secondo,
per non parlare che a volte l’ acqua viene pompata ad un 5.000 l/s.Per non contare le specie messe già a rischio e quelle che sono state messe in sicurezza.
In questo periodo estivo non ci sono abbondanti piogge ed il totale rischio di abbassamento del
livello dell’ lago continua ogni giorno, senza fermarsi mai.Sappiamo che alcuni cittadini sono interessati ed altri invece no, ma il vero interesse sono solo esclusivamente i soldi.
Ad il Presidente dell’ ACEA non interessa se il Lago di Bracciano è ad un livello critico o se continuerà a scendere oltre i livelli di sicurezza fino al suo completo prosciugamento.
Non per esagerare.L’ interesse di questa azienda verso la natura e la fauna locale dell’ Lago non c’è, per questo non è una azienda che merita rispetto da nessuno. Questo significa anche abusare del proprio potere di Azienda e delle persone presenti in essa, partendo dall’ Presidente fino agli altri dirigenti.
Ancora una volta i cittadini di Bracciano e dei paesi vicini chiedono di sospendere la captazione dell’ acqua, ad un livello prestabilito dalla legge.
We Are Anoymous,
We Are AntiSec
We Are Criminals
Expect us.