Riceviamo e pubblichiamo:
La prima Half Marathon Città dei Papi: un evento di due giorni inserito nella settimana dello sport a livello nazionale, proietta Viterbo in una dimensione nazionale ed europea e consolida l’identità di una città dinamica, attiva, inclusiva, solare e aperta alle innovazioni.
Grazie al Parlamento e alla Commissione Europea e alle loro rappresentanze in Italia, alla VicePresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna a OPES, ai Viterbo Runners e a tutte le associazioni di Runners e podisti viterbesi, a tutti i club e gli enti del terzo settore che hanno partecipato a questa bella giornata che chiude una settimana europea dello sport piena di successi e novità per la nostra città!
Molti sono stati i club cittadini presenti alla mezza maratona di domenica 28 settembre: il club Lions con il presidente Giampaolo Arieti, il club Rotary con la presidente Alexia Paolocci,il club Soroptimist con la presidente Gilda Nicolai, il club Inner Weel con la presidente Barbara Lecchini, il club Fidapa con la presidente Giuliana Ceso, Beatrice Onlus presidente Patrizia Frittelli,
, il club Panathlon con il presidente Giancarlo Bandini, Asd paralimpic Lo Zucchero filato con il presidente Fabio Bi , ASD Sorrisi che Nuotano con la presidente Anna Lupino; hanno arricchito con la loro presenza l’obiettivo principale dello sport condivisione inclusione sociale e salute.
Più di 1500 i partecipanti che hanno svolto una maratona di 20 km per le vie della città che hanno colorato una domenica di sole con le maglie di appartenenza.
Marouan Razine ha tagliato per primo il traguardo della Half marathon – Città dei Papi
Mezzofondista dell’Esercito di 34 anni. È stato campione italiano sui 5mila metri e protagonista in più edizioni degli Europei
Al secondo posto Raffaele Mastrolorenzo (Atletica La Sbarra, Roma) e al terzo posto Andrea Rofena (Atletica Montefiascone).
Prima tra le donne Sara Pastore
A rendere speciale la manifestazione, inserita nella Settimana europea dello sport, anche la presenza di Giorgio Calcaterra, leggenda internazionale delle ultramaratone. Visto il successo ci si augura che questa mezza maratona sia la prima di una lunga serie.
Miranda Bocci
