La scorsa settimana a Montesilvano (PE) si è tenuta l’Assemblea Costituente di Unarma, lo storico “sindacato” dei carabinieri nato nel 1993 quale associazione culturale rivolta al personale dell’Arma e che, il 28 agosto scorso, è stato autorizzato dal precedente Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, a trasformarsi in un vero e proprio sindacato. È il riconoscimento di ventisei anni di battaglie a tutela dei diritti del personale dell’Arma dei Carabinieri .
Nel corso dell’assemblea costituente, che ha annoverato la presenza di moltissimi militari, provenienti da ogni regione d’Italia, Massimo Borraccini, dal 2002 nella rappresentanza militare, è stato nominato Segretario Nazionale dell’Associazione Sindacale dei Carabinieri UNARMA.IT, con competenza a trattare materie mirate a migliorare la condizione del personale militare, nonché la tutela di natura giuridica, economica, previdenziale, sanitaria, culturale e morale. La segreteria generale Unarma nel Lazio è rappresentata da Remo Paniccia, coadiuvato da Luigi Campanile, Piero Panei e Michele Gigante.