“Alcune decine di giorni fa, sono iniziati i lavori per la realizzazione di un traliccio per l’elettrodotto a 132/KV, che, da quanto è stato possibile rilevare dal cartello dei lavori, sembrerebbe vada a sostituire, alcuni di quelli già preesistenti.
La situazione, ha destato subito allarme, perché rispetto a quello già in essere, la nuova struttura, dista poco più di 20 metri dalle abitazioni.
Mentre montagne di arbusti, anche di grosse dimensioni, estirpate dall’area oggetto dei lavori per mezzo di una pala meccanica, sono state accatastate, anch’esse poco distanti dalle abitazioni, in barba alla vigente ordinanza, 300 del 20/05/2024, sulla prevenzione degli incendi boschivi, avente validità per il biennio 2024/25.
La situazione è stata immediatamente segnalata a mezzo PEC, ad ognuno per quanto di competenza, alla polizia locale ed alla Procura della Repubblica di Civitavecchia, per le verifiche del caso, che oltre al pericolo d’incendi, riguardano la vicinanza alle abitazioni degli elettrodotti ed il potenziale pericolo per la salute, dovuto alle onde elettromagnetiche ed ai campi da queste generati, che si andranno a sviluppare.
Dopo il collocamento del primo modulo del traliccio e la segnalazione di cui sopra, i lavori sembrano essersi fermati. Naturalmente, non è dato sapere se per questioni tecniche/organizzative, o per eventuali indagini in corso. Resta comunque il fatto, che i cumuli di arbusti, sono rimasti pericolosamente a far bella mostra di sé.
Per concludere, durante l’esecuzione degli scavi, interpellato in proposito un operaio, a suo dire responsabile del controllo dei lavori, lo stesso pur ammettendo i potenziali pericoli rappresentati, ebbe a rispondere, “che qualsiasi azione di contrasto, sarebbe solo andata a sbattere contro un muro”, pur impegnandosi verbalmente, a rimuovere le siepi.
Per quanto sopra, si richiede anche un intervento da parte del Sig. Sindaco Marco Piendibene, quale massima Autorità sanitaria locale, atto ad attivare tutti gli uffici competenti.
– Come già annunciato, tengo a ribadire, che lo Sportello di Ascolto sulla Sicurezza, in quanto momentaneamente in pausa estiva, sarà fisicamente di nuovo attivo a settembre, ma, in questo frangente, i cittadini non saranno lasciati comunque soli, in quanto, sarà comunque possibile contattarlo, alla mail ed al numero telefonico appositamente dedicati:
dip-pensionati.cv@libero.it +39 3284709489 – E noi, ci attiveremo come in questo, ed altri casi.
IL CORRESPONSABILE PER CIVITAVECCHIA
DEL DIPARTIMENTO
RESPONSABILE DELLO SPORTELLO DI ASCOLTO
Dr. Remo FONTANA