Segnalazione di un cittadino
“Reduce da un recente viaggio al Nord ho notato che l’illuminazione pubblica di Ladispoli è tuttora in grandissima parte fatta con le antiche plafoniere a vapori di sodio (quelle che fanno una luce giallognola).
Con ingenti risparmi per le casse del comune, potrebbero essere sostituite con plafoniere a led, che consumano fino all’80% in meno di energia elettrica.
Si potrebbe fare l’intervento con una ESCO (società di servizi energetici) senza pagare un euro, e finendo i costi con i risparmi futuri.
In tutti i paesi e paesini del nord lo hanno fatto da almeno dieci anni, risparmiando milioni di euro, destinabili a scuole, parchi, viabilità etc. Perché a Ladispoli no?”
Guido Alosi
Ti trovi nel bel mezzo di un ingorgo? Sei stato testimone di un fatto di cronaca degno di nota? Aziona il tuo telefonino fotografa e scrivi due righe inviale alla redazione, specificando se vuoi essere citato nell’articolo e/o come autore delle foto. Puoi inviare il tutto a redazione@terzobinario.it