 Un nuovo dell’Università di Adelaide in Australia ha dato un importante contributo per far luce sulla causa della “morte in culla”. La Sindrome della morte improvvisa infantile (Sids) colpisce i bambini nel primo anno di vita ed è ad oggi la prima causa di morte dei bambini nati sani. Dallo studio emerge che i lattanti morti di Sids presentano segni simili a quelli di bambini vittime di asfissia accidentale.
Un nuovo dell’Università di Adelaide in Australia ha dato un importante contributo per far luce sulla causa della “morte in culla”. La Sindrome della morte improvvisa infantile (Sids) colpisce i bambini nel primo anno di vita ed è ad oggi la prima causa di morte dei bambini nati sani. Dallo studio emerge che i lattanti morti di Sids presentano segni simili a quelli di bambini vittime di asfissia accidentale.
Questo porta quindi ad escludere che decessi siano causati da un’infezione o un trauma.”Questo di per sé non indica necessariamente la causa della morte, ma può aiutare a chiarire il meccanismo” dichiara il docente di patologia forense Roger Byard.
 
					