Maugliani e Califano intervengono su ufficio adesione Pd Civitavecchia • Terzo Binario News

Maugliani e Califano intervengono su ufficio adesione Pd Civitavecchia

Ott 10, 2014 | Civitavecchia, Politica

TESSERAMENTO-PD-2014Riceviamo e pubblichiamo – In merito alle polemiche sollevatesi nei giorni scorsi in relazione all’istituzione dell’ufficio adesione del circolo di Civitavecchia del Partito Democratico è necessario precisare quanto segue:

l’ufficio adesione è l’organo che, in base al regolamento nazionale organizzativo del Partito Democratico, sovrintende alla gestione del tesseramento. Il tesseramento costituisce un momento fondativo nella vita del nostro partito e , in quanto tale, deve essere gestito con rigore e trasparenza. Il rigore viene assicurato dall’accuratezza con la quale le procedure devono essere rispettate. La trasparenza viene assicurata dalla composizione dell’ufficio adesione che, nel momento stesso della sua definizione, deve ottemperare a quel criterio di pluralismo interno senza il quale la vita di un partito non può davvero definirsi democratica. Alla luce del sistema di regole che il partito si è dato in questi anni per assicurare coesione e democrazia, l’ufficio adesione del circolo di Civitavecchia verrà quindi composto assicurando che tutte le aree politiche, democraticamente determinatesi a livello locale, anche tenuto conto delle articolazioni del partito a livello sovra territoriale, siano rappresentate. In tal senso è pienamente legittima la richiesta di rappresentanza politica all’interno dell’ufficio adesione da parte di un gruppo di iscritti che in questi giorni ha posto il problema della propria esistenza in quanto espressione di un’area politica che sul territorio fa riferimento ad un parlamentare della repubblica e a livello nazionale ad una componente del Partito Democratico articolatasi nella fase successiva all’ultimo congresso nazionale.

Non è nostra intenzione demonizzare le correnti che, a vario titolo, sono presenti nella vita del partito e se una di queste, da poco costituitasi, chiede spazi di rappresentanza all’interno degli organismi con i quali governiamo la nostra comunità è nostro dovere accogliere tale richiesta e salutarla come un fattore positivo, almeno in potenza, nella nostra esistenza democratica.

Tutto ciò a patto che, insieme, si cooperi per costruire il Partito come luogo nel quale le diverse esperienze particolari trovino più avanzati momenti di sintesi collettiva. Affinché si realizzi questo importante progetto, che poi definisce il senso della missione politica che ci siamo assunti, sarebbe utile, ed è l’invito che rivolgiamo a tutti noi, abbassare i toni e alzare il livello della nostra proposta, per acquisire quella credibilità e quel rispetto che sono condizioni necessarie per vivere a pieno la nostra dimensione politica.

Rocco Maugliani

Michela Califano