Latrofa dice sì alla navetta gratis per gli operatori turistici nel porto di Civitavecchia • Terzo Binario News

Latrofa dice sì alla navetta gratis per gli operatori turistici nel porto di Civitavecchia

Ott 10, 2025 | Civitavecchia, Politica

Dalla prossima settimana gli operatori turistici che lavorano nei terminal crociere del porto di Civitavecchia potranno utilizzare gratuitamente la navetta che da Largo della Pace conduce fin sotto le navi, per raggiungere in modo più semplice, sicuro ed efficiente il proprio posto di lavoro.

Solo pochi giorni fa, le lavoratrici e i lavoratori del comparto turistico avevano chiesto un incontro per rappresentare le difficoltà quotidiane legate alla mobilità interna e alla sicurezza nelle aree operative. Richiesta che il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, Raffaele Latrofa, aveva accolto immediatamente, annunciando la volontà di affrontare il tema insieme agli operatori.

Ieri mattina l’incontro si è svolto presso la sede dell’AdSP e si è concluso con un accordo concreto.

«La riunione è andata molto bene – ha spiegato Latrofa –. Abbiamo proposto di consentire agli operatori di utilizzare gratuitamente la navetta che da Largo della Pace porta ai terminal crociere, fin sotto la nave».

Parallelamente, è al vaglio la possibilità di autorizzare un numero limitato di targhe di auto per consentire l’accesso diretto ai terminal a specifiche categorie di operatori.

«Le operatrici hanno ringraziato perché prima di oggi nessuno aveva mai riconosciuto loro almeno il diritto di utilizzare la navetta gratuita, come i passeggeri, per raggiungere il posto di lavoro» ha aggiunto il commissario.

Con la definizione delle procedure amministrative e di sicurezza, prevista entro la prossima settimana, il nuovo servizio entrerà in funzione.

«Questo risultato – ha concluso Latrofa – dimostra che l’Autorità di Sistema Portuale è in grado di dare risposte immediate e concrete alle legittime istanze di chi ogni giorno lavora in porto, con l’obiettivo di migliorare le condizioni operative e favorire un clima di collaborazione e rispetto reciproco. Il dialogo resta per noi lo strumento principale per affrontare e risolvere i problemi».