Ladispoli non rinuncia ai falò ma spiagge meno sporche degli scorsi anni • Terzo Binario News

Ladispoli non rinuncia ai falò ma spiagge meno sporche degli scorsi anni

Ago 15, 2016 | Ambiente, Cronaca, Ladispoli, Senza categoria

imageL’appello del M5S a risparmiare le spiagge ladispolane dalle braci dei falò e dalla spazzatura del bivacco notturno è rimasto, prevedibilmente, inascoltato. Riunirsi intorno al fuoco la notte di Ferragosto, in barba alle ordinanze di divieto e alle direttive volte al rispetto dell’ambiente, resta un rito collettivo irrinunciabile per giovani e meno giovani, un momento di aggregazione vissuto come una tradizione.

Gli effetti collaterali non mancano mai e, per quanto deprecabile possa essere considerato, possono anche essere considerati uno scotto da pagare a cui contrapporre preventivamente le opportune misure.

Questa mattina, va detto, le spiagge si presentano più sporche rispetto al normale ma apprezzabilmente più pulite rispetto al 15 mattina degli scorsi anni.

imageL’immondizia c’è e sarebbe stato strano il contrario considerando la consistenza numerica degli “attendati”, ma dalle prime ore del mattino è stata imbustata e concentrata in isolette da parte degli operatori della FlaviaAcque, favorendo un capillare lavoro di raccolta. A San Nicola, invece, l’opera di pulizia é affidata alla Massimi, società che gestisce la differenziata a Ladispoli.

imageFermo restando che la spazzatura dovrebbe essere portata via e opportunamente conferita da chi l’ha prodotta, non si può negare un certo miglioramento rispetto agli scorsi anni, indice purtroppo soltanto in minima parte della graduale penetrazione di una diffusa sensibilità nei confronti dell’ambiente circostante e dovuto più che altro al dispiegamento di forze messo in campo dal Comune, memore della situazione pietosa dell’anno scorso.